Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Gagiaore
Messaggi: 42
Iscritto il: ven lug 10, 2015 15:06

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Gagiaore »

Ronin ha scritto: sab set 27, 2025 20:52 confermate le DE redatte dall'EGE certificato.
Buongiorno a tutti.
Scusate la scarsa capacità di ricerca, ma da dove si evince che le DE possano essere eseguite solo da EGE certificato? Io nei vari testi online non ho trovato una specifica disposizione. Grazie
Romgm
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 10, 2022 15:12

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Romgm »

Gagiaore ha scritto: lun ott 06, 2025 08:36 Buongiorno a tutti.
Scusate la scarsa capacità di ricerca, ma da dove si evince che le DE possano essere eseguite solo da EGE certificato? Io nei vari testi online non ho trovato una specifica disposizione. Grazie
Allegato 1, articolo 4.

4. Criteri di ammissibilità per le diagnosi energetiche preliminari e gli attestati di prestazione energetica
Le diagnosi energetiche sono conformi alle norme tecniche UNI CEI EN 16247 e redatte da un Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) certificato ai sensi della norma UNI CEI 11339 oppure da una società che fornisce servizi energetici (ESCo) certificata ai sensi della norma UNI CEI 11352, così come previsto dall’articolo 12 del decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102. Dovranno inoltre seguire i criteri minimi previsti dall’allegato 2 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102.
Gli attestati di prestazione energetica sono conformi al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, nonché ai decreti attuativi dello stesso nel rispetto delle disposizioni regionali, ove presenti.
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

Romgm ha scritto: lun ott 06, 2025 09:56
Gagiaore ha scritto: lun ott 06, 2025 08:36 Buongiorno a tutti.
Scusate la scarsa capacità di ricerca, ma da dove si evince che le DE possano essere eseguite solo da EGE certificato? Io nei vari testi online non ho trovato una specifica disposizione. Grazie
Allegato 1, articolo 4.

4. Criteri di ammissibilità per le diagnosi energetiche preliminari e gli attestati di prestazione energetica
Le diagnosi energetiche sono conformi alle norme tecniche UNI CEI EN 16247 e redatte da un Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) certificato ai sensi della norma UNI CEI 11339 oppure da una società che fornisce servizi energetici (ESCo) certificata ai sensi della norma UNI CEI 11352, così come previsto dall’articolo 12 del decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102. Dovranno inoltre seguire i criteri minimi previsti dall’allegato 2 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102.
Gli attestati di prestazione energetica sono conformi al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modificazioni, nonché ai decreti attuativi dello stesso nel rispetto delle disposizioni regionali, ove presenti.
esatto
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

Ronin
Messaggi: 6891
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Ronin »

giotisi ha scritto: dom set 28, 2025 12:00 Tu forse non lo vedi; io vedo di cer da 3kw 'tirate su' solo per poter vendere serramenti con l'incentivo monetizzato subito e credo proprio non fosse questa l'intenzione dei legislatori, ne un grande obiettivo di transizione ecologica.
comunque rileggendolo con calma, il decreto non ammette le CER tra i beneficiari dell'incentivo, dice solo che ci si può avvalere di esse "ai fini dell'accesso". quindi i privati (così come la PA) potranno demandare alla CER l'esecuzione delle procedure, ma comunque gli interventi ammissibili sono quelli cui hanno diritto, mica cambiano.
direi che lo spettro che agiti (aderisci alla nostra CER da 3 kW e ottieni 800 €/m2 di infisso cash) è dissipato.
giotisi
Messaggi: 4673
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da giotisi »

Ronin ha scritto: lun ott 06, 2025 16:12
giotisi ha scritto: dom set 28, 2025 12:00 Tu forse non lo vedi; io vedo di cer da 3kw 'tirate su' solo per poter vendere serramenti con l'incentivo monetizzato subito e credo proprio non fosse questa l'intenzione dei legislatori, ne un grande obiettivo di transizione ecologica.
comunque rileggendolo con calma, il decreto non ammette le CER tra i beneficiari dell'incentivo, dice solo che ci si può avvalere di esse "ai fini dell'accesso". quindi i privati (così come la PA) potranno demandare alla CER l'esecuzione delle procedure, ma comunque gli interventi ammissibili sono quelli cui hanno diritto, mica cambiano.
direi che lo spettro che agiti (aderisci alla nostra CER da 3 kW e ottieni 800 €/m2 di infisso cash) è dissipato.
..felice di sentirlo.
Il solito produttore di serramenti aduso a azzeccar garbugli, dice il contrario; speriamo che, almeno a sto giro, si sbagli.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: lun ott 06, 2025 16:12 dice solo che ci si può avvalere di esse "ai fini dell'accesso"
E quindi le CER diventano dei broker dell'incentivo?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Romgm
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 10, 2022 15:12

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Romgm »

Ma qualcuno invece si sta occupando di PNRR M7-I17 + Conto Termico?
Praticamente un modo per arrivare al 100% delle spese sostenute anche per gli immobili residenziali di proprietà pubblica.
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

Romgm ha scritto: mar ott 07, 2025 11:16 Ma qualcuno invece si sta occupando di PNRR M7-I17 + Conto Termico?
Praticamente un modo per arrivare al 100% delle spese sostenute anche per gli immobili residenziali di proprietà pubblica.
NO MA MI RISULTA ESSERE IL MOTIVO dell aumento dei ct 2.0 della pa degli ultimi anni
ct+pnrr
Romgm
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 10, 2022 15:12

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Romgm »

girondone ha scritto: mar ott 07, 2025 14:57 NO MA MI RISULTA ESSERE IL MOTIVO dell aumento dei ct 2.0 della pa degli ultimi anni
ct+pnrr
Negli ultimi anni non ho seguito, ma questa misura nello specifico ha avuto un primo sportello aperto nel mese di settembre e da ieri si è aperto il secondo sportello che durerà fino ad aprile 2026.
Pacchetti di interventi da minimo 10 milioni a massimo 30 milioni (i Comuni possono anche aggregarsi).
Obbligatorio il ricorso alle ESCo.
Parliamo di tanti soldi, 1,3 miliardi di euro.
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

Romgm ha scritto: mar ott 07, 2025 15:49
girondone ha scritto: mar ott 07, 2025 14:57 NO MA MI RISULTA ESSERE IL MOTIVO dell aumento dei ct 2.0 della pa degli ultimi anni
ct+pnrr
Negli ultimi anni non ho seguito, ma questa misura nello specifico ha avuto un primo sportello aperto nel mese di settembre e da ieri si è aperto il secondo sportello che durerà fino ad aprile 2026.
Pacchetti di interventi da minimo 10 milioni a massimo 30 milioni (i Comuni possono anche aggregarsi).
Obbligatorio il ricorso alle ESCo.
Parliamo di tanti soldi, 1,3 miliardi di euro.
si si non conosco bene ma sicuro molti hanno fatto forme di PNRR con ct 2.0
Seamew
Messaggi: 1942
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Seamew »

Domanda banale.
Il GSE effettua un controllo sugli importi delle spese ammissibili?
Esempio (sparo numeri a caso)....costo installazione pompa di calore 10000 €, costo impianto elettrico per installazione pompa di calore 5000 €.
Il GSE potrebbe contestare i 5000 € un pò troppo alti?
E in base a cosa?
Vi è mai capitato che il GSE vi contesti una spesa ammissibile? riferito all'importo e non alla tipologia...

Grazie....
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

si certo
nel senso la tipologia in base a cosa c'è scritto in fattura
sulla cifra in teroira no
anche perchè cmq di solito non influisce sul contributo
Ronin
Messaggi: 6891
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Ronin »

girondone ha scritto: mar ott 07, 2025 18:52 molti hanno fatto forme di PNRR con ct 2.0
anche POR FESR con ct 2.0 :wink:
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da girondone »

Ronin ha scritto: mar ott 07, 2025 20:47
girondone ha scritto: mar ott 07, 2025 18:52 molti hanno fatto forme di PNRR con ct 2.0
anche POR FESR con ct 2.0 :wink:
si
marcoaroma
Messaggi: 3164
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da marcoaroma »

Il conto termico, sia vecchio sia nuovo, è previsto per demolizioni e ricostruzioni in ristrutturazione edilizia?
Inoltre per ampliamenti di volumi riscaldati?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da NoNickName »

Il Conto Termico, sia nella versione 2.0 che nelle evoluzioni più recenti (come il 3.0), non ammette interventi su edifici di nuova costruzione, e questo include le demolizioni e ricostruzioni che comportano variazioni volumetriche tali da far perdere la continuità con l’edificio originario.
Ammissibile solo se qualificata come ristrutturazione edilizia ai sensi del DPR 380/01.
Per accedere al Conto Termico in caso di demolizione e ricostruzione, è fondamentale che:
  • L’intervento sia formalmente classificato come ristrutturazione edilizia (non nuova costruzione).
  • Il volume riscaldato rimanga invariato o aumenti in modo non rilevante.
  • L’edificio sia dotato di impianto di climatizzazione prima dell’intervento (requisito chiave per la validità dell’incentivo).
Ampliamento: se entro il 25% della volumetria iniziale e l’intervento è finalizzato alla trasformazione in edificio nZEB, può essere ammesso solo per la Pubblica Amministrazione. Per i privati, l’ampliamento del volume riscaldato esclude l’accesso al Conto Termico, anche se l’intervento è formalmente una ristrutturazione edilizia.

Poi vedremo nelle regole applicative quale lobby edilizio-serramento-immobiliare riuscirà a prevalere.
Ultima modifica di NoNickName il mar ott 14, 2025 11:21, modificato 1 volta in totale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6891
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Ronin »

per demoricostruzioni sì (smentisco NNN, ci sono proprio le FAQ sul sito del GSE, noi abbiamo ben tre diverse pratiche in corso), come ristrutturazione NZEB (ma naturalmente non vale nel residenziale, nè ora nè in futuro): sarà ammessa all'incentivo la superficie riscaldata minima, tra quelle pre e post intervento (si può anche demoricostruire con un ampliamento fino al 20% del volume, nella versione 2.0 attuale, solo per l'ente pubblico; per la 3.0 vedremo).
non è tutto, per l'attuale 2.0 si può anche demoricostruire non solo fuori sagoma, ma anche in un sito diverso, e facendo prima la nuova costruzione e poi la demolizione (immaginate le nostre attività sanitarie: non è che posso interrompere il servizio, quindi prima costruisco il nuovo edificio, e poi demolisco il vecchio; all'atto dell'avvenuta demolizione mi erogano l'incentivo); se questa cosa si potrà fare anche nel 3.0 e anche fuori dal pubblico ancora non è dato sapere, ovviamente.

per ampliamenti no, e neanche recuperi fantasiosi tipo stalle con stufetta elettrica alla 110%: edifici esistenti e climatizzati (è capitato che volessero le fatture del gas).
Romgm
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 10, 2022 15:12

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Romgm »

Tra l'altro, nel caso di trasformazione in NZEB, sono ammesse anche le spese per la demolizione e ricostruzione delle strutture dell'edificio.
Il massimale è comunque basso (1000-1300 €/mq), ma comunque interessante.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: mar ott 14, 2025 11:21 per demoricostruzioni sì smentisco NNN
Riformulo: "Il Conto Termico, sia nella versione 2.0 che nella 3.0, non ammette interventi su edifici di nuova costruzione, ma ammette demolizioni e ricostruzioni qualificate come ristrutturazione edilizia, anche con variazioni volumetriche limitate, purché l’edificio originario fosse climatizzato e si rispettino i requisiti minimi di superficie riscaldata."
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcoaroma
Messaggi: 3164
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da marcoaroma »

In effetti NNN aveva scritto che è possibile per demolizioni e ricostruzioni in ristrutturazione edilizia. Comunque, più che NNN mi sembrava l'IA che scriveva., di cui non mi fido. Infatti non era scritto solo per le P.A.
Ho verificato per il 3.0, l'allegato dice solo per le P.A.

"Limitatamente agli edifici, o gruppi di edifici di proprietà dell’amministrazione pubblica, è ammessa la demolizione
degli edifici esistenti e la conseguente ricostruzione degli edifici NZEB, nel rispetto del limite di incremento delle
volumetrie totali del 25%, anche in una localizzazione differente, purché nell’ambito di un “progetto integrato” e
nel medesimo territorio comunale."

Quindi niente DeR per i privati, per ampliamenti niente per nessuno se ho capito bene.
Ronin
Messaggi: 6891
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

Messaggio da Ronin »

marcoaroma ha scritto: mar ott 14, 2025 13:40 per ampliamenti niente per nessuno se ho capito bene.
confermo
Rispondi