Ciao
chiedo un confronto per un caso di copertura composta nell'ordine (da interno a esterno) da:
- copertura piana con tegoli in c.a.p. TT
- isolante in poliuretano ovviamente combustibile (schiumatura sopra tegolo)
- lamiera grecata incombustibile
Secondo la nuova LG 2025 non potrei installare il fotovoltaico su questo tetto, corretto ?
L'unico modo possibile sarebbe quello di posare una guaina Broof(T3) sopra la lamiera grecata e appoggiare sopra l'impianto FV.
Cosa ne pensate ?
grazie
INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
Io concordo. Oggi si chiede classe E del pannello FTV su copertura Broof(T3,T4), quindi la guaina che citi.
A proposito, ne hai già viste, di queste guaine?
A proposito, ne hai già viste, di queste guaine?
Re: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
Se no c'è la soluzione con il layer EI 30 continuo ed incombustibile, ma credo che i costi siano diversi, oltre ad aumentare i carichi in copertura.
Io tempo fa avevo trovato anche una specie di prodotto verniciabile/spalmabile, ma il rapporto di classificazione prevedeva un supporto in cls di 8 cm (mi pare di ricordare).
In altri casi mi è capito di trovare anche guaine certificate su materiale combustibile di differenti caratteristiche, ma erano in Broof T2, con T3 e T4 non lo so.
Io tempo fa avevo trovato anche una specie di prodotto verniciabile/spalmabile, ma il rapporto di classificazione prevedeva un supporto in cls di 8 cm (mi pare di ricordare).
In altri casi mi è capito di trovare anche guaine certificate su materiale combustibile di differenti caratteristiche, ma erano in Broof T2, con T3 e T4 non lo so.
- weareblind
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
Diverse imprese mi segnalano di non trovare guaine Broof(T3,T4).
Re: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
guaine Broof(T3) ci sono anche sul mercato, ma poi è il solito discorso relativo alla posa in opera in conformità ai test effettuati.
trovo poche informazioni a tal riguardo e per quanto mi riguarda è davvero tutto molto complicato.
trovo poche informazioni a tal riguardo e per quanto mi riguarda è davvero tutto molto complicato.
chiaro, ma nel caso che ho descritto è impossibile attuare questa soluzione.etec83 ha scritto: gio ott 09, 2025 16:12 Se no c'è la soluzione con il layer EI 30 continuo ed incombustibile