Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Normativa elettrotecnica, progettazione impianti, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fede74
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 29, 2025 15:29

Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da fede74 »

Si vorrebbe realizzare un impianto negli orti di 4 persone. Abbiamo già preventivo di allaccio enel per contatore 6kw da cui partirebbero o 4 cavi distinti per le 4 utenza o una parte comune per tre di questi e poi derivazione alle singole utenze con 4 piccoli contatori con differenziale magnetotermico. Ha senso questo progetto? è meglio avere cavi separati per ogni singola utenza a partire dal contatore enel? sezione da 6mm o inferiore?
Come assorbimento si può considerare poca cosa cioè al massimo per ciascuno si può stimare in contemporanea frigo, luci, radio, cellulare, ventilatore, rete cinghiali, occasionalmente phon o attrezzi lavoro o piastra cucina elettrica.
Allegati
orto.jpg
orto.jpg (155.46 KiB) Visto 3571 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9735
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da NoNickName »

frigo, phon e cucina elettrica in un orto?
A me sembra la predisposizione per un campo nomadi o per le baracche di una favelas.

Comunque devi rivolgerti ad un professionista. Non credo che si possa fare un impianto elettrico da 6kW in un orto.
E non si può neanche avere un contatore per quattro diversi "utenti".
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5033
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da arkanoid »

Non è un progetto.
redigere redigere redigere
fede74
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 29, 2025 15:29

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da fede74 »

non si tratta affatto di favelas o simili, semplicemente sono 4 appezzamenti di terreno vicini e nella baracche attrezzi si tiene un frigo e magari una radio e se ci i va in famiglia alla domenica può capitare occasionalmente di scaldare del cibo su una piastra elettrica o asciugare i capelli ai bimbi che fanno una doccia... non mi sembrava potesse essere così strano... non capisco però perchè non si possa suddividere in 4 cioè come in una casa dal principale ho line luci, prese ecc così ho 4 linee diverse, mi chiedevo solo se era giusta la sezione dei cavi in base a distanza e assorbimento.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9735
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da NoNickName »

fede74 ha scritto: sab ott 04, 2025 08:48 nella baracche attrezzi si tiene un frigo e magari una radio e se ci i va in famiglia alla domenica può capitare occasionalmente di scaldare del cibo su una piastra elettrica o asciugare i capelli ai bimbi che fanno una doccia...
O affittarlo in nero agli immigrati irregolari.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
fede74
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 29, 2025 15:29

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da fede74 »

Immigarti? Favelas? assolutamente no. ma che allusioni sono? Ripeto semplice uso privato. pensavo solamente di poter chiedere consiglio sulla sezione dei cavi ...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9735
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Messaggio da NoNickName »

fede74 ha scritto: sab ott 04, 2025 13:37 Immigarti? Favelas? assolutamente no. ma che allusioni sono? Ripeto semplice uso privato. pensavo solamente di poter chiedere consiglio sulla sezione dei cavi ...
Nelle baracche degli attrezzi non si può conservare cibo, far da mangiare, asciugare i capelli o fare la doccia ai bambini.
Sono tutte attività illecite perchè non si possono installare impianti elettrici.
Circolare 27/E del 2016 dell'agenzia entrate: un impianto elettrico in un orto non è lecito se il manufatto non è accatastato come fabbricato.
L’installazione di impianti implica una presunzione di permanenza e abitabilità, che contrasta con la natura precaria di un orto o di un ricovero attrezzi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi