Devo predisporre una pratica ENEA per un edificio di due alloggi con pagamenti eseguiti nel 2024. Unico proprietario. Al termine dei lavori i due subalterni saranno fusi in uno unico.
Ho alcuni dubbi circa i massimali. Devo considerare i massimali per parti comuni ad entrambi i subalterni da sommare a quelli dei singoli subalterni? Per l'impianto che era centralizzato e viene sostituito quali massimali devono considerare? È stato sostituito il generatore, sempre uno solo per entrambi i subalterni e sono stati fatti i pannelli radianti.
Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Tom Bishop
Re: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Credo che il sito ENEA in automatico ti fissi i massimali in funzione del numero di UI che gli indichi.
La pratica ENEA ecobonus a differenza del Superbonus, non distingue gli interventi su parti comuni o su parti private, nel senso che devi fare una pratica ENEA per ogni intervento. Quindi ad esempio se è stato isolato l'involucro avrai una pratica ENEA con 2 UI (e massimale calcolato su 2 UI), al cui interno dovrai inserire tutti gli interventi sull'involucro, sia quelli condominiali sia quelli privati, (ad esempio gli infissi), in tal caso non devi fare delle pratiche singole per i soli infissi, perchè il massimale degli infissi è già compreso in quello dell'involucro.
Per quanto riguarda gli impianti vale la stessa cosa: se hai 2 UI e un impianto unico dovrai fare una pratica unica selezionando 2 UI, e il massimale sarà calcolato su 2 UI, questo anche se le 2 unità vengono unite (Quando si seleziona l'intervento sul portale credo vi sia anche l'opzione che ti consenta di dire che le UI vengono accorpate, ma credo che anche in tal caso il massimale dovrebbe essere sempre calcolato su 2 UI, o almeno dovrebbe....)
Se hai 2 impianti autonomi e restano tali allora dovrai fare 2 pratiche, una per ogni impianto (in tal caso sono sempre 2 massimali ma stavolta distinti). L'unica cosa che non puoi fare è ovviamente passare da un impianto centralizzato a 2 autonomi.
La pratica ENEA ecobonus a differenza del Superbonus, non distingue gli interventi su parti comuni o su parti private, nel senso che devi fare una pratica ENEA per ogni intervento. Quindi ad esempio se è stato isolato l'involucro avrai una pratica ENEA con 2 UI (e massimale calcolato su 2 UI), al cui interno dovrai inserire tutti gli interventi sull'involucro, sia quelli condominiali sia quelli privati, (ad esempio gli infissi), in tal caso non devi fare delle pratiche singole per i soli infissi, perchè il massimale degli infissi è già compreso in quello dell'involucro.
Per quanto riguarda gli impianti vale la stessa cosa: se hai 2 UI e un impianto unico dovrai fare una pratica unica selezionando 2 UI, e il massimale sarà calcolato su 2 UI, questo anche se le 2 unità vengono unite (Quando si seleziona l'intervento sul portale credo vi sia anche l'opzione che ti consenta di dire che le UI vengono accorpate, ma credo che anche in tal caso il massimale dovrebbe essere sempre calcolato su 2 UI, o almeno dovrebbe....)
Se hai 2 impianti autonomi e restano tali allora dovrai fare 2 pratiche, una per ogni impianto (in tal caso sono sempre 2 massimali ma stavolta distinti). L'unica cosa che non puoi fare è ovviamente passare da un impianto centralizzato a 2 autonomi.
-
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Ecobonus 2024 edificio con due alloggi
Grazie! Nel frattempo l'avevo impostata e corrisponde a quanto mi dici.
Tom Bishop