Stufa + impianto con pompa di calore
Moderatore: Edilclima
Stufa + impianto con pompa di calore
Il vademecum per impianti a biomassa recita che l’intervento può configurarsi come sostituzione totale o parziale dell’impianto di climatizzazione invernale con uno dotato di generatore a biomassa, oppure come integrazione o nuova installazione sugli edifici esistenti.
Pertanto penso che la stufa a legna (nel mio caso pensata solo per un soggiorno ed indipendente da altri impianti), con caratteristiche giuste (5 stelle, redimento maggiore di 85%, ecc) possa entrare nella detrazione unitamente ad un impianto con pompa di calore e pavimento radiante mantenendo fissa il mite di detrazione di 30.000 € per la sommatoria degli interventi.
Perchè però il sito Enea non mi fa inserire nella stessa area l'intervento per l'impianto a biomassa con altre tipologie di impianti (divede subito l'intervento in comma 347/A e 347/B)?
Questo mi fa venire dei dubbi: devo per forza inserire 2 pratiche Enea (tenendo sotto controllo il massimale comune)?
O forse non è possibile detrarre l'impianto a biomassa con contestuale intervento d'installazione di altre tipologia di impianto (ma perchè allora il vademecum sembrerebbe consentirlo)?
Grazie per chi mi potrà essere d'aiuto.
Pertanto penso che la stufa a legna (nel mio caso pensata solo per un soggiorno ed indipendente da altri impianti), con caratteristiche giuste (5 stelle, redimento maggiore di 85%, ecc) possa entrare nella detrazione unitamente ad un impianto con pompa di calore e pavimento radiante mantenendo fissa il mite di detrazione di 30.000 € per la sommatoria degli interventi.
Perchè però il sito Enea non mi fa inserire nella stessa area l'intervento per l'impianto a biomassa con altre tipologie di impianti (divede subito l'intervento in comma 347/A e 347/B)?
Questo mi fa venire dei dubbi: devo per forza inserire 2 pratiche Enea (tenendo sotto controllo il massimale comune)?
O forse non è possibile detrarre l'impianto a biomassa con contestuale intervento d'installazione di altre tipologia di impianto (ma perchè allora il vademecum sembrerebbe consentirlo)?
Grazie per chi mi potrà essere d'aiuto.
- NoNickName
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Come impianto ibrido?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
No, stufa indipendendente.
- NoNickName
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Puoi detrarre due generatori se rientrano in un intervento complessivo sull’edificio esistente, ma devono essere gestiti come due pratiche distinte sul portale ENEA, una per il 347/A e una per il 347/B. Il massimale di spesa resta unico: 30.000 € per la somma degli interventi. Il portale ENEA non consente di inserire nello stesso intervento generatori che ricadono sotto 347/A e 347/B.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Ecco ma se fosse così è un'anomalia del sito Enea, non mi risultano altri casi simili. Per questo motivo mi sembra una cosa tanto strana.
- NoNickName
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Quali casi simili? Ad esempio?ma76ca ha scritto: lun set 29, 2025 18:32 Ecco ma se fosse così è un'anomalia del sito Enea, non mi risultano altri casi simili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
In linea di principio fare più pratiche Enea per lo stesso comma non è corretto perchè non permette il controllo diretto dei massimali.
- NoNickName
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Se lo split lo fa il sito direttamente non vedo il problema.ma76ca ha scritto: lun set 29, 2025 23:24 In linea di principio fare più pratiche Enea per lo stesso comma non è corretto perchè non permette il controllo diretto dei massimali.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Ripeto: fare più pratiche Enea per lo stesso comma non sarebbe corretto perchè non permette il controllo diretto dei massimali.
Strano che il sito non permetta nella stessa pratica di inserire la pompa di calore e la stufa, per questo motivo mi sono posto dei dubbi.
Strano che il sito non permetta nella stessa pratica di inserire la pompa di calore e la stufa, per questo motivo mi sono posto dei dubbi.
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
perchè dite che non si può fare stufa e pdc in unica pratica enea? si che si può
anzi si dovrebbe
come dice il collega
poi che in molti casi il serramentisti abbia fatto quella degli infissi ed un tecnico quella di una struttura opaca è risaputo ...e li chissà chi ha verificato i massimali
anzi si dovrebbe
come dice il collega
poi che in molti casi il serramentisti abbia fatto quella degli infissi ed un tecnico quella di una struttura opaca è risaputo ...e li chissà chi ha verificato i massimali
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Proprio per evitare più pratiche senza controllo dei massimaili sarebbe opportuno inserire tutto in un'unica pratica.
L'esempio dei serramenti è significativo ed è l'esempio di quello che bisognerebbe evitare; comunque il sito Enea permette correttamente di inserire serramenti + altri interventi sulle strutture; qui invece stufa + impianto con pompa di calore non lo permette e, ripeto, la cosa mi sembra strana.
L'esempio dei serramenti è significativo ed è l'esempio di quello che bisognerebbe evitare; comunque il sito Enea permette correttamente di inserire serramenti + altri interventi sulle strutture; qui invece stufa + impianto con pompa di calore non lo permette e, ripeto, la cosa mi sembra strana.
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Provaci girondone:
il sito divide l'intervento in 347/A e 347/b quest'ultimo lo intitola "Installazione di impianti a biomassa";
pertanto l'impianto a pompa di calore lo devi inserire nell'area 347/A,
mentre la stufa nell'area 347/B.
Facendo così però non c'è pratica unica Enea e non c'è controllo diretto dei massimali (come, ricordi tu, succede spesso di pratiche eseguite dei serramentisti senza l'inserimento degli interventi sulle superfici opache).
P.S.
Nell'area 347/A si possono provedere invece gli impianti ibridi compresa la soluzione pompa di calore + caldaia a biomassa (ma non apparecchiature indipendenti come le stufe).
il sito divide l'intervento in 347/A e 347/b quest'ultimo lo intitola "Installazione di impianti a biomassa";
pertanto l'impianto a pompa di calore lo devi inserire nell'area 347/A,
mentre la stufa nell'area 347/B.
Facendo così però non c'è pratica unica Enea e non c'è controllo diretto dei massimali (come, ricordi tu, succede spesso di pratiche eseguite dei serramentisti senza l'inserimento degli interventi sulle superfici opache).
P.S.
Nell'area 347/A si possono provedere invece gli impianti ibridi compresa la soluzione pompa di calore + caldaia a biomassa (ma non apparecchiature indipendenti come le stufe).
-
- Messaggi: 3162
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
Già che c'ero ho provato a spuntare su 347B e in automatico leva la spunta su 347A, non ci ho perso molto tempo ma sembra proprio che non si riesce con unica pratica.
Re: Stufa + impianto con pompa di calore
sai che quando avevo risposto avevo provato prima ddi scriverema76ca ha scritto: mer ott 08, 2025 11:11 Provaci girondone:
il sito divide l'intervento in 347/A e 347/b quest'ultimo lo intitola "Installazione di impianti a biomassa";
pertanto l'impianto a pompa di calore lo devi inserire nell'area 347/A,
mentre la stufa nell'area 347/B.
Facendo così però non c'è pratica unica Enea e non c'è controllo diretto dei massimali (come, ricordi tu, succede spesso di pratiche eseguite dei serramentisti senza l'inserimento degli interventi sulle superfici opache).
P.S.
Nell'area 347/A si possono provedere invece gli impianti ibridi compresa la soluzione pompa di calore + caldaia a biomassa (ma non apparecchiature indipendenti come le stufe).
ma magari ho provato bonuscasa
qui no si parlava di quello
scusa vado di fretta
che poi in ogni caso quasi mai avrebbe senso fare eco per la stufa ( salvo avere finito i 96k in bonuscasa)