Scarico collettore impianto radiante pavimento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

Buongiorno a tutti

Ho bisogno di un aiuto.
Ho un problema su un servocomando il cui gruppo cappelletto ha un o-ring usurato.
Devo cambiare il gruppo cappelletto.
Qualche buona anima mi può dire come devo fare?
Ho chiuso le valvole di mandata (blu?) e ritorno (rossa?) dove sono collcoti rispettivamente i servocomandi (mandata?) e i flussometri (ritorno?).
Nella parte terminale della mandata dovrei avere la possibilità di scaricare aria e acqua prima di procedere alla rimozione del gruppo cappelletto e alla sua sostituzione. Ho agito in senso orario sul "tappino" bianco che vedete in foto. Dal buchino esce acqua. Pensavo che lo scarico fosse dell'acqua nella parte di mandata del collettore ma me ne sono usciti almeno 4 litri.
Dove sto sbagliando?
La valvola di mandata è sicuramente chiusa perché ho provato a riaprirla e dal buchino è uscito un getto molto più importante di acqua.

Grazie mille a chi mi può essere di aiuto.

Luigi
Allegati
valvola_scarico
valvola_scarico
valvola_scarico_resize.jpg (122.71 KiB) Visto 861 volte
servocomando
servocomando
servocomando_resize.jpg (93.79 KiB) Visto 861 volte
mandata_ritorno
mandata_ritorno
mandata_ritorno_resize.jpg (127.59 KiB) Visto 861 volte
gruppo_cappelletto
gruppo_cappelletto
gruppo_cappelletto_resize.jpg (149.8 KiB) Visto 861 volte
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

Non ho capito granchè....
Ma secondo me oltre a chiudere le 2 valvole dovresti chiudere anche tutti i circuiti agendo sulle rispettive valvoline dei flussimetri, in modo che poi non entri aria nei circuiti mentre cambi il gruppo.
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

boba74 ha scritto: mar set 23, 2025 08:55 Non ho capito granchè....
Ma secondo me oltre a chiudere le 2 valvole dovresti chiudere anche tutti i circuiti agendo sulle rispettive valvoline dei flussimetri, in modo che poi non entri aria nei circuiti mentre cambi il gruppo.
@boba74 cosa non hai capito?

Ho smontato servocomando come foto.
Ora dovrei rimuovere la valvola che vedi e sostituirla con quella nuova. (foto in precedente post).
Cosa devo fare?
Ho chiuso le valvole di mandata e ritorno.
Se tolgo la valvola così com é immagino che mi esca senza controllo acqua che c'è nel collettore.
Come faccio quindi a togliere quella "minima" parte di acqua che mi consente la sostituzione della valvola in "sicurezza"?
Nel post precedente ho messo foto di quello che è lo scarico che ho nel collettore.
Avrei necessità di sapere da qualcuno come usarlo, in che modo e agendo su cosa.

Grazie per la disponibilità ad aiutarmi.
Allegati
gruppo_cappelletto_2
gruppo_cappelletto_2
gruppo_cappelletto_resize2.jpg (102.32 KiB) Visto 840 volte
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

Nessuno mi riesce ad aiutare? :cry:
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

In teoria dovresti aprire lo scarico (quello sotto allo sfiato, dove c'è l'attacco per la gomma), e comunque secondo me devi anche chiudere tutte le valvoline dei singoli circuiti, altrimenti rischi di svuotarli in parte e poi diventa difficile sfiatarli una volta riaperto l'impianto)
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

boba74 ha scritto: gio set 25, 2025 12:26 In teoria dovresti aprire lo scarico (quello sotto allo sfiato, dove c'è l'attacco per la gomma), e comunque secondo me devi anche chiudere tutte le valvoline dei singoli circuiti, altrimenti rischi di svuotarli in parte e poi diventa difficile sfiatarli una volta riaperto l'impianto)
Fai riferimento al tappino bianco o alla parte in ottone che si trova sotto?

Non ho valvoline sui singoli circuiti. Ogni circuito ha il suo servocomando e relativo gruppo cappelletto sul "ramo" di mandata del collettore e poi ho i flussimetri sulla parte di ritorno.
Le uniche valvole apri/chiudi che ho sono quelle di mandata e ritorno che ho già chiuso.
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

endriu ha scritto: gio set 25, 2025 12:33
boba74 ha scritto: gio set 25, 2025 12:26 In teoria dovresti aprire lo scarico (quello sotto allo sfiato, dove c'è l'attacco per la gomma), e comunque secondo me devi anche chiudere tutte le valvoline dei singoli circuiti, altrimenti rischi di svuotarli in parte e poi diventa difficile sfiatarli una volta riaperto l'impianto)
Fai riferimento al tappino bianco o alla parte in ottone che si trova sotto?

Non ho valvoline sui singoli circuiti. Ogni circuito ha il suo servocomando e relativo gruppo cappelletto sul "ramo" di mandata del collettore e poi ho i flussimetri sulla parte di ritorno.
Le uniche valvole apri/chiudi che ho sono quelle di mandata e ritorno che ho già chiuso.
I flussimetri sono essi stessi delle valvole, che si possono regolare per variare la portata, devi chiuderli fino a zero.
Lo scarico è quello in ottone, ma secondo me devi provare a svitare la ghiera in plastica nera per aprirlo. Ma nel collettore sotto (dove c'è quel bottone rosso) non c'è uno scarico anche lì?
Cmq secondo me per cambiare la valvola sarebbe meglio chiamare un idraulico....
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

@boba74
lo scarico con il tappino bianco è lo sfiato aria/acqua manuale e si trova sul "ramo" di mandata
lo scarico con il tappino rosso è lo sfiato aria/acqua automatico e si trova sul "ramo" di ritorno
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

endriu ha scritto: gio set 25, 2025 14:19 @boba74

lo scarico con il tappino rosso è lo sfiato aria/acqua automatico e si trova sul "ramo" di ritorno
E non ha anche uno scarico?
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

boba74 ha scritto: gio set 25, 2025 14:36
endriu ha scritto: gio set 25, 2025 14:19 @boba74

lo scarico con il tappino rosso è lo sfiato aria/acqua automatico e si trova sul "ramo" di ritorno
E non ha anche uno scarico?
quello automatico, se ho capito a cosa serve ma sono qui per chiedere anche su questo a chi ne sa di piu, viene usato automaticamente dall'impianto

dovendo cambiare il gruppo cappelletto, da quel che ne so, dovrei usare solo quello manuale. ripeto però ... vorrei capirne di più e le foto spero esaustive per darmi dei suggerimenti ...

ps la ghiera che mi hai indicato avevo già provato a usarla ma si svita e basta non sembra avere nessuna funzione ... ...
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

Se chiudi tutte le valvole e apri una valvola di sfiato (ad esempio quella bianca) uscirà un po' d'acqua ma prima o poi si ferma, a quel punto puoi cambiare il gruppo.
Se continua a uscire acqua significa che c'è una valvola aperta.
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

boba74 ha scritto: gio set 25, 2025 15:32 Se chiudi tutte le valvole e apri una valvola di sfiato (ad esempio quella bianca) uscirà un po' d'acqua ma prima o poi si ferma, a quel punto puoi cambiare il gruppo.
Se continua a uscire acqua significa che c'è una valvola aperta.
Grazie boba74 per la pazienza e disponibilita.

Infatti la mia richiesta con il post era proprio quella di capire se mancasse qualcosa in ciò che faccio.

Le valvole di mandata e ritorno sono chiuse e sto agendo solo sul tappino bianco ma di acqua ne è uscita almeno 4l e mi sembra un'po' troppo.

Va bene uscire ma così ... per questo chiedevo aiuto.
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

perchè sta uscendo l'acqua dei circuiti. Va be che comunque una volta chieuse le valvole principali esce un po' d'acqua ma la pressione va a zero e quindi dovrebbe uscire solo l'acqua che si trova sopra il livello dello sfiato, non quella sotto.
endriu
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 22, 2025 11:02

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da endriu »

boba74 ha scritto: ven set 26, 2025 08:29 perchè sta uscendo l'acqua dei circuiti. Va be che comunque una volta chieuse le valvole principali esce un po' d'acqua ma la pressione va a zero e quindi dovrebbe uscire solo l'acqua che si trova sopra il livello dello sfiato, non quella sotto.
mi confrontavo con il post fatto proprio per questo perché la valvola di sfiato manuale (tappino bianco in foto) si trova nella parte + in alto del collettore ... quindi ... "mal che vada" ... dovrebbe far uscire solo l'acqua del collettore superiore e fino a equilibrio ... a valvole di mandata e ritorno completamente chiuse ... almeno così sembrano a vista. 4l di acqua mi sembra esagerata scaricata da quel buchino ... per questo chiedevo aiuto per capire se devo toccare o agire su qualcos'altro.
Escludo che per cambiare una volta come quella indicata debba svuotare tutto l'impianto radiante ... ... mi sfugge quindi che non ci sia dell'altro a me per ora ignota ... da qui la richiesta di aiuto
boba74
Messaggi: 4899
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico collettore impianto radiante pavimento

Messaggio da boba74 »

Potrebbe darsi che una delle valvole sia un po' bloccata e non si chiuda del tutto... :roll:
Rispondi