UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da nuvola bianca »

premesso che lavoro con EC 500 e sono in lombardia. mi trovo in diffioltà per i punti 28,29 e 30 da inserire nell'allegato on line ENEA per la finanziaria. al punto 28 inserisco il valore di EPh ottenuto con cened moltiplicato per i mq. utili? al punto 29 inserisco l'EPh cened? al punto 30 il valore limite ottenuto con EC500? grazie per l'aiuto, saluti a tutti
nuvola bianca
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da davidemorcy »

nuvola bianca ha scritto:premesso che lavoro con EC 500 e sono in lombardia. mi trovo in diffioltà per i punti 28,29 e 30 da inserire nell'allegato on line ENEA per la finanziaria. al punto 28 inserisco il valore di EPh ottenuto con cened moltiplicato per i mq. utili? al punto 29 inserisco l'EPh cened? al punto 30 il valore limite ottenuto con EC500? grazie per l'aiuto, saluti a tutti
Ho appena fatto un ACE per il 55% ed ho fatto proprio come te.....
la cosa che mi lascia sbigottito è che con EC ottengo dei valori di prestazione energetica molto piu' bassi che con il CENED
Es EC 150 kWh/mq
CENED 240 kWh/mq
Ok che la procedura di calcolo è dievrsa, ma risultati cosi' diversi come li giustificate ?
"Chi non lavora non fa l'amore"
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da Enrico »

nuvola bianca ha scritto:premesso che lavoro con EC 500 e sono in lombardia. mi trovo in diffioltà per i punti 28,29 e 30 da inserire nell'allegato on line ENEA per la finanziaria. al punto 28 inserisco il valore di EPh ottenuto con cened moltiplicato per i mq. utili? al punto 29 inserisco l'EPh cened? al punto 30 il valore limite ottenuto con EC500? grazie per l'aiuto, saluti a tutti
...a mio avviso il punto 30 dovrà essere il valore limite previsto dalla regione lombardia....quindi diverso da quello previsto da EC 500 che si rifà al D.Lgs 311...
Ciao...
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da nuvola bianca »

grazie, ma come la mettiamo con i punti 28 e 29? è corretta la mia interpretazione? grazie, ciao a tutti
nuvola bianca
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da Enrico »

nuvola bianca ha scritto:grazie, ma come la mettiamo con i punti 28 e 29? è corretta la mia interpretazione? grazie, ciao a tutti
corretto, praticamente si inseriscono nell'AQE i risultati ottenuti con il Cened per redarre l'ACE....
Credo che il tuo caso sia una detrazione fiscale, da leggere quindio la FAQ n. 48 che si trova all'interno del sito Enea.
Ciao
nuvola bianca
Messaggi: 243
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da nuvola bianca »

grazie, ciao :D
nuvola bianca
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: UN PICCOLO GRANDE AIUTO PER ENEA PUNTI 28/29/30

Messaggio da jerryluis »

davidemorcy ha scritto:
nuvola bianca ha scritto:premesso che lavoro con EC 500 e sono in lombardia. mi trovo in diffioltà per i punti 28,29 e 30 da inserire nell'allegato on line ENEA per la finanziaria. al punto 28 inserisco il valore di EPh ottenuto con cened moltiplicato per i mq. utili? al punto 29 inserisco l'EPh cened? al punto 30 il valore limite ottenuto con EC500? grazie per l'aiuto, saluti a tutti
Ho appena fatto un ACE per il 55% ed ho fatto proprio come te.....
la cosa che mi lascia sbigottito è che con EC ottengo dei valori di prestazione energetica molto piu' bassi che con il CENED
Es EC 150 kWh/mq
CENED 240 kWh/mq
Ok che la procedura di calcolo è dievrsa, ma risultati cosi' diversi come li giustificate ?
Beh semplicissimo, stai confrontando uno strumento conforme alla normativa UNI con uno conforme alla creatività privata :mrgreen:
Io per le casette individuali dove non ho potuto fare la diagnosi energetica introduco tutto ciò che esce dal cened, altrimenti fare il lavoro doppio non me lo paga nessuno.
Per i condomini ove le potenze in gioco mi obbligano (IN realtà obbligato gli utenti) a fare la diagnosi energetica inserisco tutti i dati dell'EC 500 e l'ordine di grandezza di diversità dei dati è quello che te menzioni, il cened lo genero solo per tenerselo nel cassetto, ma tutto il calcolo, diagnosi risparmi ecc. sono con l'EC. Ti dico che così facendo quando faccio le trasformazioni riesco agevolmente portare avanti in parallelo anche interventi di coibentazione dove servono, interventi di contabilizzazione, dare la spinta per il rinnovo serramenti o suggerire l'aria meccanizzata.
Questo perchè con uno strumento di calcolo in inventato l'utente trova conferma che un suo comportamento virtuoso viene anche compenstao numericamente o graficamente in modo degno. Il CENED questa azione non la compie...

Le misure di detrazione fiscale sono NAZIONALI!!! non centrano un tubo le STR..TE Lombarde!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Bloccato