Interpretazione fasce di separazione

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 901
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Interpretazione fasce di separazione

Messaggio da fabbretto »

Buon pomeriggio a tutti.

Problema facciate in presenza di griglie di aerazione al piano interrato: le griglie sono adiacenti i negozi al piano terra.
la fascia di separazione di 1 m non risulta verificata.
Oltre che spostare le griglie sul marciapiede, secondo voi la soluzione in allegato soddisfa i requisiti? Si tratta cioè di realizzare una veletta EI 30 che va a "sommarsi" sul solaio.
Vedendo le immagini presenti sulla RTV sembra che debba comunque esserci uno "scavallamento" dell'elemento resistente oltre il filo del solaio... Da qui il mio dubbio.

Grazie
Allegati
Notes_250917_162023_1.jpg
Notes_250917_162023_1.jpg (194.74 KiB) Visto 45 volte
Terminus
Messaggi: 13652
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Interpretazione fasce di separazione

Messaggio da Terminus »

Ne avevamo già discusso qui viewtopic.php?p=275099&hilit=autorimesse#p275099
Secondo me il particolare del tuo disegno non va bene, perchè la veletta non è esterna al compartimento ma interna ad esso. se l'incendio fosse sottostante alla veletta, non avresti più il percorso richiesto per scavallare la compartimentazione orizzontale.
Dovresti farla sul perimetro esterno, anche se rivolta verso intercapedine/bocca di lupo.
fabbretto
Messaggi: 901
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Interpretazione fasce di separazione

Messaggio da fabbretto »

Ciao terminus.

Me lo ricordo bene, volevo un parere sulla "variante" che, come dici giustamente, non è conforme.
Questo significa fare una veletta di 75 cm (+ 25 spessore solaio) a filo intercapedine... ma se da un lato permetterebbe di risolvere la questione fascia di separazione, dall'altro lato va contro l'ABC dell'antincendio: una veletta va ad ostacolare lo smaltimento del fumo in quanto si va a creare un "serbatoio" di fumo a soffitto.
Questione di non semplice risoluzione.
Terminus
Messaggi: 13652
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Interpretazione fasce di separazione

Messaggio da Terminus »

Si hai ragione, ma la norma non ci chiede di avere le aperture a filo soffitto.
fabbretto
Messaggi: 901
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Interpretazione fasce di separazione

Messaggio da fabbretto »

Ah certo, era solo un discorso di opportunità...

Grazie
Rispondi