bruciatore controllo ossigeno

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2661
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

bruciatore controllo ossigeno

Messaggio da christian619 »

Io "sapevo" che se:

1) Ho una caldaia con potenzialità superiore a 1160 kW
oppure
2) Ho più caldaie che insieme superano 1500 kW e la singola caldaia supera 750 kW

Ci va il bruciatore con il controllo dell'ossigeno.

Mi è però arrivata qualche mese fa una newsletter da un noto produttore di bruciatoroni che titola così:

A partire dal 1° gennaio 2025, in conformità con la Direttiva UE 2015/2193, la regolazione automatica dell'ossigeno (O 2) diventerà obbligatoria per le caldaie industriali di tutta Europa.

Questa direttiva, che si applica agli impianti di combustione di media grandezza (cioè con potenza termica nominale pari o superiore a 1 MW e inferiore a 50 MW, ma anche a sistemi formati da nuovi impianti di combustione medi con potenza termica nominale totale pari o superiore a 50 MW), punta a ridurre in modo significativo le emissioni inquinanti, in particolare gli ossidi di azoto (NOx), attraverso un controllo più rigoroso del processo di combustione.


ma quindi ci va sempre sopra 1 MW???
Ronin
Messaggi: 6841
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: bruciatore controllo ossigeno

Messaggio da Ronin »

sì, ma solo negli impianti soggetti al campo di applicazione (che sono nella sostanza, i medi impianti di combustione soggetti ad AUA).
Rispondi