POD E PDR

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Mprosapio
Messaggi: 12
Iscritto il: mar dic 21, 2021 15:24

POD E PDR

Messaggio da Mprosapio »

Buongiorno,
Secondo voi, per un'unità abitativa in condominio servita da impianto di riscaldamento centralizzato, il POD e il PDR da indicare sono quelli presenti nel libretto CRITER della centrale termica oppure quelli presenti nelle bollette dell'alloggio?
marcello60
Messaggi: 2982
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: POD E PDR

Messaggio da marcello60 »

Boh...
Per logica, parlando di centralizzato, mi verrebbe da dire condominiali.
Ma non ne sono certo
venice
Messaggi: 10
Iscritto il: lun ago 05, 2024 10:42

Re: POD E PDR

Messaggio da venice »

Mprosapio ha scritto: gio set 11, 2025 12:44 Buongiorno,
Secondo voi, per un'unità abitativa in condominio servita da impianto di riscaldamento centralizzato, il POD e il PDR da indicare sono quelli presenti nel libretto CRITER della centrale termica oppure quelli presenti nelle bollette dell'alloggio?
il pod e il pdr sono riferiti ai dati presenti sulle bollette dell'alloggio in questione.
se arrivano bollette condominiali che poi verranno ripartite in base al consumo verificato dai vari contabilizzatori, bisogna guardare la bolletta condominiale. comunque per toglierti il dubbio, vai dal cliente gli dici di tirare fuori le bollette di luce e gas e inserisci quei dati. se hanno l'ultima ancora meglio.
gianlun
Messaggi: 626
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: POD E PDR

Messaggio da gianlun »

avete ravvisato qualche criticità per il nuovo sace nell'emissione di nuovi ape? L'xml è cambiato?
boba74
Messaggi: 4852
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: POD E PDR

Messaggio da boba74 »

Salve, per ora sto emettendo il mio primo APE con il nuovo portale.
Certamente l'XML è cambiato, va aggiornato il SW che (si spera) dovrebbe aver già recepito le modifiche (almeno, io uso Namiriale e una volta fatto l'aggiornamento dell'ultima versione il file XML lo carica correttamente).
Riguardo al discorso POD e PDR, ora hanno implementato la ricerca del codice CRITER, in cui digitando l'indirizzo compaiono in automatico gli estremi del libretto (o dei libretti se più di uno), e su ciascuna voce sono indiceti il POD e il PDR associati a quel libretto. Se stai inserendo un nuovo APE (e quindi POD e PDR te li chiede all'inizio) esiste comunque la possibilità di fare una ricerca del libretto CRITER dal menu a tendina (dove si fa anche la ricerca degli APE), così sai subito POD e PDR anche se non hai il libretto. Poi bisogna vedere se sono presenti i libretti di tutti gli impianti.... :roll:

PS: Un problema che ho notato è quando anzichè emettere un nuovo APE si revisiona uno esistente: anche ricaricando il nuovo xml vengono mantenuti indirizzo e numero civico di quello vecchio, senza possibilità di modificarli, ed è un problema perchè spesso il numero civico presente sul vecchio APE è sbagliato, o comunque non sempre coincide con quello della visura catastale. Ho dovuto fare richiesta all'help-desk ma non mi hanno ancora risposto...
Rispondi