impianto VRV casa di riposo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2646
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

impianto VRV casa di riposo

Messaggio da christian619 »

Stavo pensando di fare un impianto VRV per un piano degenza di una casa di riposo;
nelle stanze pensavo di mettere dei ventilo a pavimento e radiatori elettrici in bagno.
E poi ricambio aria.

Siamo in fase preliminare e mi chiedevo
se tali impianti ad aria
possono avere delle controindicazioni a livello di:
- filtri dell'aria per persone debilitate
- fluido refrigerante e antincendio
- fluido refrigerante in locali di piccola volumetria
Tom Bishop
Messaggi: 5921
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: impianto VRV casa di riposo

Messaggio da Tom Bishop »

Devi fare le verifiche previste dalla EN 378.
Io ne ho già fatti e per facilità di esecuzione e semplicità di progetto sono imbattibili. In estate potrebbero dare noia per le basse temperature di uscita dalle unità e la sostituzione dei filtri deve essere fatta periodicamente, ma in una casa di riposo, di solito, non è un grosso problema.
Tom Bishop
simcat
Messaggi: 1904
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: impianto VRV casa di riposo

Messaggio da simcat »

christian619 ha scritto: mar set 02, 2025 17:02
- filtri dell'aria per persone debilitate
Ah, se è per questo, in pratica, non si rispetta mai, nè con le classiche unità interne ad espansione diretta nè con quelle idroniche quanto richiesto (però usa il condizionale: dovrebbe) nella 16798 (sulla ripresa eff. min. ex M5).

Se tu mettessi le unità a pavimento da incasso potresti pensare a sostituirlo con un filtro elettronico (elettrostatico); alta efficienza e meno manutenzione

Ma avrai immissione aria primaria o ventilazione naturale?
Alessandro dg
Messaggi: 245
Iscritto il: gio dic 20, 2012 16:48

Re: impianto VRV casa di riposo

Messaggio da Alessandro dg »

Con le unità interne a pavimento, nel caso di sistemi a R32, potresti avere problemi con le verifiche della EN 378.
Rispondi