Chiedo scusa,
per le opere in oggetto è necessario inviare la notifica preliminare ??
Se si, se ne deve occupare l'amministratore del condominio o il DL ??
Grazie.
Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: sab nov 26, 2022 20:01
- NoNickName
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Se parliamo della notifica ai sensi dell’art. 99 del D.Lgs. 81/2008 ci sono dei casi in cui va inviata e altri no, a seconda del numero di imprese esecutrici o l'entità del numero di lavoratori.
La responsabilità dell'invio della notifica è del committente, come indicato sul dlgs stesso.
Il committente è l’amministratore di condominio.
L’amministratore può delegare la responsabilità dei lavori al Direttore dei Lavori (DL) o a un coordinatore per la sicurezza, se nominato.
La responsabilità dell'invio della notifica è del committente, come indicato sul dlgs stesso.
Il committente è l’amministratore di condominio.
L’amministratore può delegare la responsabilità dei lavori al Direttore dei Lavori (DL) o a un coordinatore per la sicurezza, se nominato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Per l'intervento che prospetti ci sarà la ditta termoidraulica e la ditta elettrica se non anche una ditta per le opere edili.
Se si hanno più di due imprese esecutrici, escludendo nel computo i lavoratori autonomi, allora c'è obbligo di notifica preliminare, PSC e CSE/CSP (art.90 e 99 del TUS)
Se per esempio tu avessi tre lavoratori autonomi (l'idraulico, l'elettricista ed il muratore) non ci sarebbe alcuno degli obblighi suddetti.
Se il cantiere in ogni caso ha entità superiore a 200 uomini*giorno (per esempio 3 uomini x 66 giorni) allora occorre la notifica.
La notifica è obbligo del committente (amministratore) o del Responsabile dei lavori se è stato espressamente nominato (art.90).
Se si hanno più di due imprese esecutrici, escludendo nel computo i lavoratori autonomi, allora c'è obbligo di notifica preliminare, PSC e CSE/CSP (art.90 e 99 del TUS)
Se per esempio tu avessi tre lavoratori autonomi (l'idraulico, l'elettricista ed il muratore) non ci sarebbe alcuno degli obblighi suddetti.
Se il cantiere in ogni caso ha entità superiore a 200 uomini*giorno (per esempio 3 uomini x 66 giorni) allora occorre la notifica.
La notifica è obbligo del committente (amministratore) o del Responsabile dei lavori se è stato espressamente nominato (art.90).
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Anche se lavorano in subappalto per un unico general contractor?Terminus ha scritto: sab ago 30, 2025 12:50 Se per esempio tu avessi tre lavoratori autonomi (l'idraulico, l'elettricista ed il muratore) non ci sarebbe alcuno degli obblighi suddetti.
Tom Bishop
Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
La norma parla di "imprese esecutrici".
Il GC può essere parte di queste imprese o fungere solo da contractor economico.
Il GC può essere parte di queste imprese o fungere solo da contractor economico.