Requisiti manutenzione per professionisti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Requisiti manutenzione per professionisti

Messaggio da armyceres »

Vorrei la vostra opinione sul seguente quesito:
un perito od un ingegnere può effettuare la manutenzione e la prova di combustione, con la conseguente compilazione dell'allegato G, sulla caldaia di casa sua??????
Sicuramente entrambi sono in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/08, ma è indispensabile l'abilitazione rilasciata dalla Camera di Commercio?????
e nel caso che sia anche titolare di uno studio di progettazione????

Grazie.
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Requisiti manutenzione per professionisti

Messaggio da SapereLibero »

Devi avere il riconoscimento della CCIAA per poter operare oltre che essere iscritto nel registro delle imprese/ditte operanti nel settore. Il solo fatto d'avere i requisiti (per esempio essere ingegnere) non ti permette di operare sul campo anche se è casa tua.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Requisiti manutenzione per professionisti

Messaggio da Davidedada905 »

SapereLibero ha scritto:Devi avere il riconoscimento della CCIAA per poter operare oltre che essere iscritto nel registro delle imprese/ditte operanti nel settore. Il solo fatto d'avere i requisiti (per esempio essere ingegnere) non ti permette di operare sul campo anche se è casa tua.
Post interessante, giro la questione su un altro aspetto...
Come fa invece un manutentore, iscritto alla CCIAA e in possesso dei requisiti previsti dalla ex 46/90 ma non abilitato alla progettazione di impianti superiori a 35 kW, a determinare se un impianto superiore a 35 kW, ai fini della sicurezza, può funzionare?
Cioè: se serve un preogettista (es ingegnere) per progettare l'impianto, come può, poi un manutentore che non ha i requisiti, decidere se tale CT è a norma di legge?
Eppure negli allegati > 35 kW ciò viene richiesto!
Allora, per tanto così, perchè non possono anche progettare i mnautentori? eheheheh
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Requisiti manutenzione per professionisti

Messaggio da SapereLibero »

1) Esiste il progetto?
- No ---> Già qui' potresti non indagare oltre
- Si
2) Prendi il progetto e verifichi che corrisponda al realizzato
- Corrisponde tutto ---> OK
- Cosa non corrisponde?
Comunque con la nuova 37/08 il responsabile tecnico (ex requisiti 46/90 ora 37/08) puo' progettare fino a determinate potenze e comunque i DM li deve conoscere, altrimenti cambia mestiere.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Requisiti manutenzione per professionisti

Messaggio da Davidedada905 »

SapereLibero ha scritto:1) Esiste il progetto?
- No ---> Già qui' potresti non indagare oltre
- Si
2) Prendi il progetto e verifichi che corrisponda al realizzato
- Corrisponde tutto ---> OK
- Cosa non corrisponde?
Comunque con la nuova 37/08 il responsabile tecnico (ex requisiti 46/90 ora 37/08) puo' progettare fino a determinate potenze e comunque i DM li deve conoscere, altrimenti cambia mestiere.
Ovviamente parlavo di impianto da 200 kW... il limite del 37/08 è di 50 kW, ma solo per le reti gas, non per le centrali termiche
Rispondi