Differenziale imp. Ftv

Normativa elettrotecnica, progettazione impianti, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fumari
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 07, 2010 23:06

Differenziale imp. Ftv

Messaggio da fumari »

Buonasera, mi interviene saltuariamente il differenziale ( 30mA) a protezione del mio impianto ftv, ho chiamato l'installatore e ha diagnosticato che interviene xe' Ho delle dispersioni sulla sezione a monte (appartamento di casa mia) dove i 3 differenziali non saltano mai. Sostiene che la somma , delle varie dispersioni nelle zone della casa, supera i 30 mA e quindi salta il differenziale a protezione dell'impianto ftv....ma e' possibile ? Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9597
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Differenziale imp. Ftv

Messaggio da NoNickName »

fumari ha scritto: mer ago 06, 2025 20:53 ma e' possibile ? Grazie
Direi proprio di no. L'interruttore differenziale del FV non può intervenire per correnti differenziali che non transitano dall'interruttore stesso.
Io farei controllare l'interruttore differenziale del FV, sostituirlo nel dubbio e accertarsi che sia di tipo B o F come prescritto dalle normative. Inoltre coordinare la tipologia con gli altri differenziali secondo quanto previsto dalla norma CEI 64-8 e CEI 23-98 per evitare fenomeni di blinding da corrente continua.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Luca78
Messaggi: 86
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Differenziale imp. Ftv

Messaggio da Luca78 »

Non vorrei sbagliare, ma il differenziale che proteggie l'impianto FTV dovrebbe essere da 300 mA, naturalmente sempre a monte dell'impianto della casa in cui ci saranno quello o quelli da 30 mA
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9597
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Differenziale imp. Ftv

Messaggio da NoNickName »

Luca78 ha scritto: gio ago 07, 2025 10:19 Non vorrei sbagliare, ma il differenziale che proteggie l'impianto FTV dovrebbe essere da 300 mA, naturalmente sempre a monte dell'impianto della casa in cui ci saranno quello o quelli da 30 mA
No.
La corrente differenziale deve essere valutata in base al luogo, alle condizioni, al tipo di distribuzione, all'impedenza dell'anello di protezione, ecc.
300mA è spesso la corrente differenziale MASSIMA concessa.
La scelta del differenziale deve essere corredata da una relazione di calcolo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Luca78
Messaggi: 86
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Differenziale imp. Ftv

Messaggio da Luca78 »

Sicuramente servono calcoli... mooolto spesso si mette quello perché visto che oramai tutti gli inverter sono trasformerless e i pannelli alcuni installatori collegano a terra le barre di supporto (ci sono teorie contrastanti sugli effetti negativi che questo avrebbe sul precoce invecchiamento degli stessi) con pioggia, invecchiamento dell'isolamento dei pannelli ecc si raggiungono velocemente molte decine o centinaia di mA di dispersione e per evitare interventi del differenziale non dovuti ad un reale guasto, metteno il massimo concesso...
Rispondi