Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ottaviop
Messaggi: 9
Iscritto il: mar gen 05, 2021 11:11

Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da Ottaviop »

Buonasera a tutti,
ho trovato spesso spunti interessanti su questo forum anche se è la prima volta che scrivo…
Avrei un quesito sulla comunicazione tra un autosalone di 1600 mq (attività 69) e l’officina meccanica ad essa annessa di circa 400 mq (attività 53) entrambe al piano terra, in cui già le premesse sono una mia interpretazione che potrebbero quindi essere errate.
Premessa 1):
Al punto 2 della capitolo V.8.3 del Codice, vengono definite TK1 le “aree collegate ad aree TA ove si effettuano lavorazioni pericolose ai fini dell’incendio o dell’esplosione, aventi superficie > 150 mq”. Immagino che la parola collegate sia da intendere funzionalmente e non fisicamente in senso di adiacente ad aree TA, tenuto conto che in una stessa attività commerciale possano esservi oltre alle aree TA anche aree TB1 e TC con necessità di essere direttamente adiacenti e collegate ad aree TK1 (N.d.R è condivisibile secondo voi?)
Premessa 2):
Se la mia interpretazione di cui alla premessa 1) dovesse essere corretta, essendo consentita, in determinate condizioni, la comunicazione tra l’autofficina (definibile area TK1 – per mie esperienze passate il Comando dei VV.F. a cui è rivolta la pratica consente tale attribuzione – ) ed un’area TA dell’autosalone mediante porte EI (tabella V.8-3), desumo che a maggior ragione sia possibile (nelle stesse condizioni) anche una comunicazione diretta mediante porte EI tra un’area TB1 o TC dell’autosalone con l’autofficina (TK1) che, valutazione del rischio permettendo, potrebbe essere quindi considerata (l’autofficina) come luogo sicuro temporaneo nei confronti delle citate aree TB1 e TC dell’autosalone (cosa non possibile nei confronti delle aree TA ai sensi del punto 3 del capitolo V.8.5.4)
Arriviamo al punto:
Ho fatto queste due premesse perché in un progetto di un autosalone che sto portando avanti in cui ho individuato aree TA (la parte aperta al pubblico di esposizione dei veicoli) e TB1 (la parte dell’autosalone in cui può accedere pubblico limitato e solo accompagnato dagli addetti) adiacente all’autofficina, l’utilizzare il compartimento TK1 autofficina come luogo sicuro temporaneo mi consentirebbe di ridurre la lunghezza di un corridoio cieco dell’area TB1 altrimenti eccessiva e non accettabile.
Cosa ne pensate?
Grazie e cordiali saluti
lupo1
Messaggi: 52
Iscritto il: lun giu 29, 2009 15:51

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da lupo1 »

Richiamo questo post che contiene delle indicazioni sulle quali non è seguito riscontro.
Potrebbe essere considerata area TK1 l'autofficina di riparazione (53.3.C) annessa ad autosalone e TB1 l'autosalone (69.3.C).
In tal caso la comunicazione prevista al punto 2 di V.8.3 dovrebbe avvenire con semplici porte EI secondo Tab V.8-3 (per HA-HB) a patto di non considerare l'attività 53.3.C come prevede il punto 5 di V.8.5.3 (porte di tipo Sa).
Questo perchè nel caso che seguo rappresenterebbe un problema sui portoni esistenti che non sono Sa, ma la Tab. V.8-3 lo chiede solo per aree HC-HD mentre il punto 5 di V.8.5.3 si riferisce a comunicazioni tra "attività diverse".
Il nodo è questo: è attività diversa l'officina rispetto all'autosalone o basterebbe la Tab. V.8-3 ?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3977
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da weareblind »

Non mi ero accorto della domanda, mannaggia. Or ora ho autosalone e autofficina, due comparti. Sono pertinenti, quindi basta compartimentazione semplice.
Invece una riflessione, già trovata in altra discussione.
La RTV8 chiede affollamento 0,2 persone/mq, in area autosalone da 495 mq mi ritrovo un folle affollamento di 99 persone (e come no).
Con le U.S. vado tranquillo, ne ho 3, di larghezza più che idonea.
MA se classifico B3 (e io sarei per il B3, avendo carburante nelle 12 autovetture) la Tabella S.4-18 VIETA percorsi ciechi sopra le 50 persone.
Quindi tutte le salette di contrattazione e vendita, anche se piccole, devono avere 2 uscite. Ma è ridicolo. Lo stesso per il piccolo spogliatoio.
B2 e B1 hanno lo stesso problema.
Vi è mai capitato?
etec83
Messaggi: 901
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da etec83 »

Non puoi dire che è un'attività con specifica gamma merceologica e quindi applicare lo 0,1 per/mq?
Perchè dici 0,2 pers/mq?

Le autorimesse da tabella generalmente sono A2 o B2.
ChriRN
Messaggi: 135
Iscritto il: gio gen 05, 2023 11:32

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da ChriRN »

weareblind ha scritto: gio ott 09, 2025 16:01 Non mi ero accorto della domanda, mannaggia. Or ora ho autosalone e autofficina, due comparti. Sono pertinenti, quindi basta compartimentazione semplice.
Invece una riflessione, già trovata in altra discussione.
La RTV8 chiede affollamento 0,2 persone/mq, in area autosalone da 495 mq mi ritrovo un folle affollamento di 99 persone (e come no).
Con le U.S. vado tranquillo, ne ho 3, di larghezza più che idonea.
MA se classifico B3 (e io sarei per il B3, avendo carburante nelle 12 autovetture) la Tabella S.4-18 VIETA percorsi ciechi sopra le 50 persone.
Quindi tutte le salette di contrattazione e vendita, anche se piccole, devono avere 2 uscite. Ma è ridicolo. Lo stesso per il piccolo spogliatoio.
B2 e B1 hanno lo stesso problema.
Vi è mai capitato?
Il corridoio cieco è da valutare per ambito,se il tuo ambito sono le salette o il ripostiglio non avrai oltre le 50 persone credo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3977
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da weareblind »

etec83 ha scritto: gio ott 09, 2025 16:27 Non puoi dire che è un'attività con specifica gamma merceologica e quindi applicare lo 0,1 per/mq?
Perchè dici 0,2 pers/mq?

Le autorimesse da tabella generalmente sono A2 o B2.
Grazie della risposta. Preferisco A3-B3 autofficina e autosalone perché sono SOLO auto elettriche.
Ma il problema non cambia: con 0,1 persone/mq e un modesto 550 mq mi trovo 55 persone affollamento, > 50, e quindi vietato percorso cieco anche con B2.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3977
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da weareblind »

ChriRN ha scritto: gio ott 09, 2025 16:28 Il corridoio cieco è da valutare per ambito,se il tuo ambito sono le salette o il ripostiglio non avrai oltre le 50 persone credo.
Riflessione acuta. Io ero per seguire la richiesta in ogni punto del comparto. Tu invece consideri affollamento per ambito. E secondo me hai ragione.
etec83
Messaggi: 901
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da etec83 »

weareblind ha scritto: gio ott 09, 2025 16:32 Grazie della risposta. Preferisco A3-B3 autofficina e autosalone perché sono SOLO auto elettriche.
Ma il problema non cambia: con 0,1 persone/mq e un modesto 550 mq mi trovo 55 persone affollamento, > 50, e quindi vietato percorso cieco anche con B2.
Ma non ho capito... 550 mq non è la superficie totale? e non hai mica 3 uscite?
Come fai ad avere corridoi ciechi con più di 50 persone quindi?
Forse non avendo la planimetria non capisco.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3977
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Messaggio da weareblind »

550 mq, 3 U.S.. Ma nei 550 mq ho 3 salette di contrattazione, con unica porta. Quindi lì il percorso è cieco. E ho 60 mq di spogliatoi, con loro corridoio a porta singola verso l'autosalone, anche quello cieco.
Rispondi