Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio in merito all'intervento che sto andando a realizzare, trattasi di abitazione 1985 villa di testa in complesso,
disposta su 3 piani (interrato, terra, primo) circa 225 mq netti, serramenti alluminio doppio vetro, caldaia murale 30 kw con impianto monotubo tipo venturi con 15 radiatori (ghisa ed acciaio) divisi per i piani, andrò a realizzare:
- ESISTENTE fotovoltaico 8kwp + inverter 6 230v + batterie 15kwp
- coibentazione 80mm lana roccia con controparete interna per il PT+P1
- serramenti restano tali
- coibentazione 80mm lana roccia con controparete interna per tetto inclinato P1
- 2 macchine quadri split aria/aria in pompa di calore per climatizzazione estiva tutti gli ambienti
- rifacimento 3 bagni e cucina con nuova distribuzione ACS/AFS a collettore + scarichi e allaccio a nuovi radiatori termoarredi
- sostituzione radiatori per soggiorno piano terra con radiatori maggiorati 2000 * 10 elementi * 5 colonne
- gli altri radiatori in ghisa restano esistenti
- termostatizzo tutti i radiatori con cambio valvola e detentore
- installazione pompa di calore aria/acqua ZUBADAN 12/14 kw 230v per ACS e RISC su radiatori (50° mandata)
da calcolo legge 10 a seguito coibentazioni la dispersione termica invernale (-5 / 20° ambiente) e circa 13/14 kw.
Putroppo non ho esperienza su impianto in ferro monotubo tipo venturi, dove dalla caldaia partono solo 2 tubi che si sviluppano per tutta l'abitazione con poi i vari stacchi ai radiatori, le domande sono:
- la modifica dell'impianto inteso come sostituzione radiatori con termoarredi nei bagni e caloriferi maggiorati nel soggiorno provoca sbilanciamenti a impianti ? idem per la termostatizzazione dei tutti i radiatori
- l'impianto distribuzione è in ferro e oltre a bagni e cucina negli altri ambienti resterà tale e non lo sostituirò
- la pompa di calore che lavorerà con il circolatore interno in spinta sull'impianto in diretta potrà lavorare in modo adeguato su questo tipo d'impianto ? le 2 tubazioni di partenza da caldaia sono in ferro 1" 1/4
Grazie per ogni informazioni che potrete darmi
Pompa di calore su impianto monotubo tipo venturi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio lug 31, 2025 13:17
Re: Pompa di calore su impianto monotubo tipo venturi
Nel momento in cui fai i cappotti interni, rifai la distribuzione nell'intercapedine.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio lug 31, 2025 13:17
Re: Pompa di calore su impianto monotubo tipo venturi
putroppo il piano interrato resta tale dunque non posso rifare tutta la distribuzione, devo allacciarmi a distribuzione esistente quando sale al piano terra e primoarkanoid ha scritto: lun ago 04, 2025 12:54 Nel momento in cui fai i cappotti interni, rifai la distribuzione nell'intercapedine.