Buongiorno a tutti.
S.8.5.2 La superficie utile minima complessiva SE delle aperture di smaltimento di piano è calcolata come indicato in tabella S.8-5 in funzione del carico di incendio specifico qf (capitolo S.2) e della superficie lorda di ciascun piano del compartimento A.
Mi sembra di capire:
Che nel caso di compartimento multipiano, secondo il DM 03 agosto 2015, paragrafo S.8.5.2, la superficie utile complessiva SE delle aperture di smaltimento fumo e calore di ciascun piano deve essere calcolata separatamente per ogni piano, in funzione:
1) della superficie lorda A del singolo piano;
2) del carico di incendio specifico qf del singolo piano;
3) della classificazione conseguente in SE1, SE2 o SE3.
Ovviamente questo comporta che posso avere piani in SE1 e piani in SE2 in caso di carico d'incendio non uniforme.
Ovviamente nasce il problema che se sono in SE2 o SE3 nella formula per ricavare lo smaltimento di fumo e calore c'è il carico d'incendio specifico che non è mediato nella superficie e con aumento della superficie dello smaltimento di fumo d'emergenza.
Stavo lavorando in un progetto edificio piano terra, ma mi sono bloccato su questa definizione.
Si deve applicare la formula separatamente per ogni piano, non sulla somma delle superfici dei piani.
Dimesionamento S.8.5.2 Smaltimento di fumo e calore
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Dimesionamento S.8.5.2 Smaltimento di fumo e calore
Io calcolo il carico di incendio per ambito, e la ventilazione per ambito, in questi casi. Mi pare sia corretto, sia conservativo.
Re: Dimesionamento S.8.5.2 Smaltimento di fumo e calore
Quando ho ambiti, sono d'accordo con te, anche io visto le richieste del codice calcolo il carico d'incendio.