110, cause e asseveratori

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 110, cause e asseveratori

Messaggio da giotisi »

Per mia esperienza, la casistica più pericolosa per l'asseveratore è la i.a, lavori dichiarati conclusi o asseverati come tali, con documentazione fiscale successiva (bolle, fatture) che dimostano il contrario.
ponca
Messaggi: 6978
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 110, cause e asseveratori

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: mer lug 30, 2025 11:51 Per mia esperienza, la casistica più pericolosa per l'asseveratore è la i.a, lavori dichiarati conclusi o asseverati come tali, con documentazione fiscale successiva (bolle, fatture) che dimostano il contrario.
si
però la cosa credo diventi rilevante se l'asseveratore ha asseverato e poi i lavori non sono stati fatti o se la sua asseverazione (diciamo un po' generosa) ha consentito di bypassare le scadenze del superbonus
anche io mi chiedo chi abbia asseverato e con quali tempi quando vedo cantieri superbonus in cui ancora non è stato ultimato il cappotto e restano ancora da montare serramenti e caldaie..

ma non credo sia rilevante nè facile da dimostrare a posteriori che la fattura di 10K inserita nel SAL 30 (generalmente un acconto per la conferma dell'ordine dei serramenti) costituisca una irregolarità
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 110, cause e asseveratori

Messaggio da giotisi »

Dipende da quanto a fondo si vuole andare nei controlli.
Se vai a risalire a quando l'installatore ha davvero comprato quei serramenti o quelle caldaie, o quando il GC ha liquidato la fattura dei cartongessi o del cappotto, salta fuori subito.
Rispondi