Come detto in altro thread sto facendo delle valutazioni per una scuola.
Stavo ora riflettendo sulla verifica dei corridoi ciechi.
La scuola l'ho classificata con Rvita A2.
I corridoi ciechi sono concessi solo per ambiti con affollamento ≤ 100 occupanti.
In una singola aula ho affollamento di 26 occupanti, quindi nessun problema.
Ma quando esco nel corridoio e la somma delle aule supera i 100 occupanti? Devo considerarli tutti o posso valutare l'affollamento delle aule adiacenti?
Riporto un estratto per meglio comprendere il quesito.
In arancio tratteggiato i corridoi ciechi, in verde percorso d'esodo con due vie di fuga, in magenta le compartimentazioni.
Il mio dubbio è se i tratti di corridoi ciechi nelle zone comune di arrivo ai vani scale debbano considerare l'affollamento totale di piano o parziale e riferito alle aule che si affacciano su quella porzione.
Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3828
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
S.4.8.2 comma 1 parla di corridoio cieco per ambito. Ogni aula è un ambito.
Nel momento in cui escono dalle aule l'ambito è l'atrio del piano ma hai anche il bidirezionale. Tranne che per forse 1 m fuori dalla porta?
Per me è ok, magari una interpretazione talebana potrebbe considerare quei 2-3 metri fuori porta come inidonei.
Ma se hai 26 persone per aula e hai 3 aule, perché superi le 100 persone?
Nel momento in cui escono dalle aule l'ambito è l'atrio del piano ma hai anche il bidirezionale. Tranne che per forse 1 m fuori dalla porta?
Per me è ok, magari una interpretazione talebana potrebbe considerare quei 2-3 metri fuori porta come inidonei.
Ma se hai 26 persone per aula e hai 3 aule, perché superi le 100 persone?
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
In realtà non è bidirezionale per tutte le aule in quanto le scale non sono agli estremi.weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 08:55 S.4.8.2 comma 1 parla di corridoio cieco per ambito. Ogni aula è un ambito.
Nel momento in cui escono dalle aule l'ambito è l'atrio del piano ma hai anche il bidirezionale. Tranne che per forse 1 m fuori dalla porta?
Il dubbio è proprio per quei 2-3m dovuti al fatto che le scale non sono contrapposte.weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 08:55
Per me è ok, magari una interpretazione talebana potrebbe considerare quei 2-3 metri fuori porta come inidonei.
Perché il mio dubbio è se devo considerare tutto il piano o solo le aule che si affacciano su quella porzione di corridoio.weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 08:55 Ma se hai 26 persone per aula e hai 3 aule, perché superi le 100 persone?
Tom Bishop
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Per calcolare dove finisce il corridoio cieco uso questo schema qui che allego. In questo caso applicherei questo schema.
Tu hai 2 vie di esodo indipendenti, e il corridoio cieco si interromperà sicuramente prima della lunghezza massima, e con lui l'affollamento che si porta dietro.
Secondo me non hai problemi insomma
Tu hai 2 vie di esodo indipendenti, e il corridoio cieco si interromperà sicuramente prima della lunghezza massima, e con lui l'affollamento che si porta dietro.
Secondo me non hai problemi insomma
- Allegati
-
- cc.jpg (166.26 KiB) Visto 156 volte
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Secondo me "ciascun corridoio cieco" ha solo l'affollamento a cui fa capo, nel tuo esempio le aule in basso esodano lungo percorsi che non hanno nulla a che fare con i 2 corridoi ciechi in alto. Diverso se avessi un'aula magna da 100 persone o 4 aule che per un tratto condividono lo stesso corridoio cieco, allora in tal caso sì che supereresti le 100 persone.
Credo che il senso di quelle 100 persone sia quello, cioè cosa cambia per un singolo percorso cieco sapere che nel resto del piano ci siano 20 persone o 100 o 1000, dato che hanno altri percorsi...
Credo che il senso di quelle 100 persone sia quello, cioè cosa cambia per un singolo percorso cieco sapere che nel resto del piano ci siano 20 persone o 100 o 1000, dato che hanno altri percorsi...
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Interessante considerazione, provo a seguire questa stradaboba74 ha scritto: gio lug 31, 2025 15:09 Secondo me "ciascun corridoio cieco" ha solo l'affollamento a cui fa capo
Tom Bishop