SB110 e decessi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

SB110 e decessi

Messaggio da vinz75 »

In caso di decessi nella pratica Enea togliete i vecchi beneficiari e inserite i nuovi?
Oppure lasciate anche chi è deceduto?

Ho un caso in cui ho fatture del 2024 intestate al deceduto e fatture 2025 intestate al nuovo beneficiario.
Che Fare?
Tom Bishop
Messaggi: 5870
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: SB110 e decessi

Messaggio da Tom Bishop »

Io lascerei tutti. Chi è deceduto cede il diritto agli eredi.
Tom Bishop
boba74
Messaggi: 4773
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: SB110 e decessi

Messaggio da boba74 »

A me è capitato un caso in cui il primo SAL aveva un beneficiario con intestata una fattura di acconto per lavori trainati, poi costui è deceduto e nel 2 SAL è subentrato l'erede (o nuovo acquirente, non ricordo), quindi fattura intestata a questo, e SAL finale con intestazione nuova.
Se in uno stesso SAL sono presenti 2 fatture intestate una al deceduto (prima che decedesse 8) ) e una al nuovo beneficiario sarebbe corretto lasciare entrambi i CF come intestatari dei trainati, viceversa a mio avviso è sufficiente inserire solo l'ultimo (se ci sono SAL precedenti questi viaggiano per conto loro dal punto di vista di fatture, detrazioni, cessioni, ecc...) anche se nel SAL finale sono stati aggiornati.
Anche perchè, metti che invece di eredi abbiamo nuovi proprietari che hanno comprato, non è corretto secondo me inserire come "beneficiario" qualcuno che oltre a essere deceduto non ha neppure più titolo. Poi vabbeh, quelli sono dati anagrafici che poi risolvono i commercialisti, perciò magari male non fa... :roll:
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: SB110 e decessi

Messaggio da vinz75 »

boba74 ha scritto: mer lug 30, 2025 08:47 Poi vabbeh, quelli sono dati anagrafici che poi risolvono i commercialisti, perciò magari male non fa... :roll:
Inteso come lascia tutti?
Tom Bishop ha scritto: mer lug 30, 2025 06:58 Io lascerei tutti. Chi è deceduto cede il diritto agli eredi.
Farei così anche io
marcoaroma
Messaggi: 3123
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: SB110 e decessi

Messaggio da marcoaroma »

Se la cessione del credito viene fatta per un persona morta, il portale dell'Agenzia la blocca. Quindi, se volete corrispondenza tra i CF dell'asseverazione e quelli della cessione credito, che penso sia necessaria, allora in Enea si va messo solo il CF dei vivi.
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: SB110 e decessi

Messaggio da vinz75 »

marcoaroma ha scritto: mer lug 30, 2025 13:07 Se la cessione del credito viene fatta per un persona morta, il portale dell'Agenzia la blocca. Quindi, se volete corrispondenza tra i CF dell'asseverazione e quelli della cessione credito, che penso sia necessaria, allora in Enea si va messo solo il CF dei vivi.
Non lo so se sia o meno necessaria la corrispondenza.
Comunque nel mio caso ho fatture che devo caricare intestate ad una persona deceduta. Tu cosa faresti al mio posto?
ponca
Messaggi: 6969
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SB110 e decessi

Messaggio da ponca »

Se hai fatture emesse con quel cf io lo lascerei, poi sarà il commercialista a gestire il tutto e a fare la comunicazione ad ade con i cf dei beneficiari (eredi).
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.
vinz75
Messaggi: 3139
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: SB110 e decessi

Messaggio da vinz75 »

ponca ha scritto: mer lug 30, 2025 13:49 Se hai fatture emesse con quel cf io lo lascerei, poi sarà il commercialista a gestire il tutto e a fare la comunicazione ad ade con i cf dei beneficiari (eredi).
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.
I commercialisti (detrazione diretta) stanno aspettando me perchè hanno bisogno del codice Enea.
Pensavo di lasciare il cf nel caso in cui ho fattura.
Negli altri due casi di decessi senza fatture sui trainati, tolgo i casi di decessi.
Che ne pensi?
ponca
Messaggi: 6969
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: SB110 e decessi

Messaggio da ponca »

Anche io farei così
marcoaroma
Messaggi: 3123
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: SB110 e decessi

Messaggio da marcoaroma »

vinz75 ha scritto: mer lug 30, 2025 13:27 Non lo so se sia o meno necessaria la corrispondenza.
E' fondamentale. Poi se il fiscalista ti dice di no, segui Lui. E' il fiscalista che ti deve dire come fare.
Se è complicato, dato che è detrazione diretta, metti tutti, non c'è una quota di suddivisione dei crediti in asseverazione Enea, quindi poi il fiscalista potrebbe considerare solo uno dei beneficiari in dichiarazione dei redditi.
Rispondi