rapporto aeroilluminante

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2629
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

rapporto aeroilluminante

Messaggio da christian619 »

Tendenzialmente in un ambiente occorre garantire 1/8 della superficie aeroilluminante;
ma se ho bisogno per esempio di 2 mq questi devono essere:
- 2 mq apribili (ok)
- 2 mq di vetro??

Le 2 cose non sono uguali, ma a questo punto
devo tenere conto del solo vetro??
giotisi
Messaggi: 4624
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: rapporto aeroilluminante

Messaggio da giotisi »

Aereo illuminante.
Dove sta il dubbio?
christian619
Messaggi: 2629
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: rapporto aeroilluminante

Messaggio da christian619 »

giotisi ha scritto: gio lug 24, 2025 21:00 Aereo illuminante.
Dove sta il dubbio?
Se per esempio ho un serramento con queste misure:

1) parte apribile 1m x 1m
2) parte vetrata 0,9x0,9 m

Faccio 2 verifiche?

1) tengo 1 mq per la parte aero?
2) tengo 0,81 mq per la parte illuminante?
giotisi
Messaggi: 4624
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: rapporto aeroilluminante

Messaggio da giotisi »

La logica è quella, non molto opinabile.

Poi, in realtà, sappiamo tutti come funziona: il rapporto viene preso sulle misure architettoniche, indipendentemente dal tipo di apertura e dalla % di occlusione.

Poi ti capita di fornire 10 alzanti scorrevoli a una ASL e doverli buttare perchè (giustamente) uno scorrevole ha una areante pari a meno della metà dell'architettonica. Ma è un caso su mille.
ponca
Messaggi: 6959
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: rapporto aeroilluminante

Messaggio da ponca »

concordo, la prassi che vedo quasi sempre seguire è quella di riferirsi al foro architettonico e amen
quanto meno per serramenti vetrati (un caso a parte sono i portoncini)
tralasciando la parte fissa (telaio) che non risulta apribile e tutta la parte opaca (telaio, montanti, traversi)
poi vedo che qualche comune ultimamente ha un approccio diverso
effettivamente la cosa può generare problemi non da poco se qualcuno volesse guardare bene
giotisi
Messaggi: 4624
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: rapporto aeroilluminante

Messaggio da giotisi »

Col 110, nella maggioranza dei casi siamo andati 'a sormonto' del telaio esistente, per non demolire tutto.
Questo comporta che ci perdi 5cm su tre lati, ma ho visto pochissimi ricalcoli del RAI, anche in casi dove, per l'epoca di costruzione e la localizzazione, credo proprio che il progettista inziale non avesse abbondato.
Rispondi