Distanze di sicurezza gas R290

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MatteoClima
Messaggi: 50
Iscritto il: gio giu 14, 2018 19:56

Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da MatteoClima »

buongiorno,

fin d'ora non mi sono ancora interessato approfonditamente alla progettazione ed installazione di PDC con gas R290.
Ahimè ora ne giunge la necessità per la riqualificazione di un fabbricato di modeste dimensioni, di circa 800 mc.

Ho cercato sul web la normativa relativa alle distanze di sicurezza relative all'installazione delle unità esterne monoblocco;
credevo che il riferimento fosse la UNI 378 PARTE 3 ma una volta acquistata (e pagata profumatamente) mi sono ritrovato con un mini-tomo di 24 pagine pressoché inutile.

Avete riscontro della normativa da applicare?
SuperP
Messaggi: 11479
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da SuperP »

Le prescrizioni derivano quasi tutte da norme tedesche che sono poi recepite dai manuali di installazione dei costruttori. Scegli il costruttore e verifica le sue prescrizioni
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1898
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto: gio lug 24, 2025 16:13 Le prescrizioni derivano quasi tutte da norme tedesche che sono poi recepite dai manuali di installazione dei costruttori. Scegli il costruttore e verifica le sue prescrizioni
Ottimo consiglio.
Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio:
- distanza non rispettata dalle pareti in una corte (ovvero poca ventilazione), compensi con un ventilatore atex di estrazione a livello pavimento.
Per esperienza diretta, in alcuni casi più che il costruttore come il CAT che ti fa l'avvio....
SuperP
Messaggi: 11479
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da SuperP »

simcat ha scritto: gio lug 24, 2025 18:48 Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio:
- distanza non rispettata dalle pareti in una corte (ovvero poca ventilazione), compensi con un ventilatore atex di estrazione a livello pavimento.
Per esperienza diretta, in alcuni casi più che il costruttore come il CAT che ti fa l'avvio....
Dall'anno prox arriveranno anche costruttori, 1 almeno, senza le distanza laterali.

Per esperienza personale, su piccoli impianti (<15kW) nessun CAT controlla niente da questo punto di vista
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4977
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da arkanoid »

La linea mitsu r290 che sto valutando per un lavoro in questo momento integra il separatore di gas e ha distanze di rispetto minime (1 metro a 30 cm da terra circa). Arriva a 14 kW, con 800 mc prova a valutarla, magari due macchine.
redigere redigere redigere
simcat
Messaggi: 1898
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Distanze di sicurezza gas R290

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto: gio lug 24, 2025 19:04
simcat ha scritto: gio lug 24, 2025 18:48 Sappi anche che in alcuni casi si può "contrattare" deroghe, con alcune compensazioni, ad esempio:
- distanza non rispettata dalle pareti in una corte (ovvero poca ventilazione), compensi con un ventilatore atex di estrazione a livello pavimento.
Per esperienza diretta, in alcuni casi più che il costruttore come il CAT che ti fa l'avvio....
Dall'anno prox arriveranno anche costruttori, 1 almeno, senza le distanza laterali.

Per esperienza personale, su piccoli impianti (<15kW) nessun CAT controlla niente da questo punto di vista
ok, io mi riferivo ad impianti grandi oltre i 100 kW; adesso siamo usciti con un progetto da 1.000 kW..., per fortuna campagna aperta.., ma sempre rotture di scatole con le distanze dai tralicci, ecc...
Rispondi