Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4761
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da boba74 »

Salve, ho un intervento che prevede la sostituzione degli attuali generatori esistenti (una caldaia e un chiller solo freddo, con commutazione estate-inverno tramite valvole, che alimentano un impianto a fan coil), con l'installazione di una pompa di calore aria-acqua.
La pompa di calore ha i requisiti per rientrare nel conto termico, e sebbene possa coprire da sola i fabbisogni di riscaldamento e raffrescamento dell'impianto, si vuole comunque installare anche una caldaia murale di supporto o di emergenza, da mettere al posto di quella eliminata.
Ovviamente NON è un impianto ibrido factory made e comunque la caldaia murale non la si vuole inserire nell'incentivo, il quale rimane solo ed esclusivamente per la pompa di calore.
E' fattibile una cosa del genere? O il fatto che io vada ad incentivare una pompa di calore mi preclude da collegare all'impianto altri generatori? :roll:
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

ti faranno dei problemi
ho risposte negative

l assurdo è che se la caldaia l a installi prima ... allora teoricamente accettano

consiglio ibrido
boba74
Messaggi: 4761
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da boba74 »

Potrei anche installarla "dopo" lasciando una predisposizione.... :roll:
Ronin
Messaggi: 6798
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da Ronin »

non mi risultano preclusioni sui generatori di riserva, una volta che siano tenuti fuori dalle spese ammissibili.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

Ronin ha scritto: mer lug 23, 2025 13:02 non mi risultano preclusioni sui generatori di riserva, una volta che siano tenuti fuori dalle spese ammissibili.
risultano eccome ... specialemente con caldaia e pdc

un conto se c erano già prima se la metti ora entri nel ginrpraio del "backup " ecc te lo assicuro
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mer lug 23, 2025 12:32 Potrei anche installarla "dopo" lasciando una predisposizione.... :roll:
se lo installi dopo dovresti comunicarlo e se ritengono che sono cambiate le condizioni ti tolgono i soldi


oppure arriva un controllo e se la ritrova
e va di conseguenza
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

buongiorno

1- questa situazione è certamente rispettosa delle regole applicative ed anzi il 10 % per verificare eventuale aumento di potenza lo si fa sulla somma deille potenze dei due generatori pre opera

pre opera
- caldaia gpl 30 kW
- caldaia legan 20 kW
tot 50 kW + 10 % 55 kW

post opera
- stessa caldaia a gpl che rimane
- nuova caldaia a pellet 25 kW
tot 30+25 = 55 kw no aumento potenza

detto questo
2 - se invece la situazione è questa

pre opera caldaia a legna 30 kW
post opera caldaia a pellet 25 kW e il cliente vuole come spesso accade installare una caldaia a gpl ( o metano) di sicurezza in caso di guasti ecc
da 28 kW per la quale ovviamente no si chiede incentivo conto termico anche perchè non si può
questa cosa incide sulla possibilità di avere il conto termico sulla caldaia a pellet

premesso che in un caso del genere non essendo possibile fare multi intervento il paragrafo 6.7 non ha valore ( varrebbe per una PA)
se come penso la fattibilità del conto termico pellet ci sia ( ci saranno inoltre le fatture del pellet a dimostrazione dell utilizzo di quel generatore)
come comportarsi a portale
ovvero
se inserisco pre opera la vecchia caldaia a gpl
chiaro è che post opera a portale si vedrà solo la caldaia a pellet

devo forse inserire sia la vecchia gpl che la nuova gpl come pre opera? non credo


aggiungo che lo stesso discorso accade con le pompe di calore

per es si sostituisce una caldaia a gpl e si mette una poma di calore e solo per sicurezza vogliano installare anche una caldaia a gpl non facente parte di un sistema ibrido ne compatto ne integrato
in questo caso è possibile fare conto termico solo per la pompa di calore per un privato?

se invece la caldaia fa parte di un ibrido integrato o compatto allora netra in gioco ilpragrafo 6.7

grazie saluti


____________________

Gentile Enrico,
di seguito il riscontro ai tuoi quesiti:

Domanda: Nella situazione descritta "pre opera caldaia a legna 30 kW post opera caldaia a pellet 25 kW e il cliente vuole come spesso accade installare una caldaia a gpl ( o metano) di sicurezza in caso di guasti ecc da 28 kW per la quale ovviamente non si chiede incentivo conto termico anche perché non si può questa cosa incide sulla possibilità di avere il conto termico sulla caldaia a pellet?"
Risposta: non vi è incidenza sulla richiesta di accesso all'incentivo.

Domanda: "...se come penso la fattibilità del conto termico pellet ci sia (ci saranno inoltre le fatture del pellet a dimostrazione dell'utilizzo di quel generatore) come comportarsi a portale ovvero se inserisco pre-opera la vecchia caldaia a gpl chiaro è che post-opera a portale si vedrà solo la caldaia a pellet devo forse inserire sia la vecchia gpl che la nuova gpl come pre opera? "
Risposta: deve inserire solo la vecchia stufa a legna e la nuova stufa a pellet.

Domanda: "per es. si sostituisce una caldaia a gpl e si mette una pompa di calore e solo per sicurezza vogliano installare anche una caldaia a gpl non facente parte di un sistema ibrido ne compatto ne integrato in questo caso è possibile fare conto termico solo per la pompa di calore per un privato?"
Risposta: Non è possibile.

Un saluto
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

nella risposta alla richiesta xxxxx
avete scritto che:
Domanda: "per es. si sostituisce una caldaia a gpl e si mette una pompa di calore e solo per sicurezza vogliano installare anche una caldaia a gpl non facente parte di un sistema ibrido ne compatto ne integrato in questo caso è possibile fare conto termico solo per la pompa di calore per un privato?"
Risposta: Non è possibile.

detto che già si nutre qualche perplessità su questa risposta
chiedo gentilmente di valutare il caso simile
ovvero
se al servizio dell edificio c erano già pre- opera una caldaia a gasolio ed una a gpl
sostituisco quella a gasolio con una nuova pompa di calore incentivata e mantengo la pgl per pura sicucrezza ( cosa che fanno praticamente tutti)ovvero la pdc è dimensionata per sopperire da sola al carico termico dell edifico
posso richiedere conto termico sulla pompa di calore senza avere problemi....?

grazie

____________________________

Gentile Enrico,

nel rispondere a questo quesito si prega di fare riferimento anche al case già chiuso xxxx:

Con la presente si chiarisce complessivamente quanto inoltrato con entrambi i case yyyyyy e zzzzzz:

Sul primo case si rettifica quanto inoltrato in precedenza come di seguito e si spera di chiarire definitivamente il dubbio:
Se la caldaia a GPL non è già presente nella configurazione ex-ante questa non potrà essere installata poiché i generatori a GPL NON SONO AMMISSIBILI all'incentivo così come definito nelle regole Applicative.

Sul tema dell'installazione di un generatore di backup si specifica che questo non può essere installato, poiché si configurerebbe un aumento della potenza non giustificata del soddisfacimento del fabbisogno termico dell'edificio, se non nel caso di serre di proprietà delle sole aziende agricole, come ampiamente descritto nelle Regole Applicative.

Il generatore a GPL, così come gli altri generatori di calore possono essere mantenuti nel caso di una sostituzione parziale che richiede, tra gli altri requisiti, anche che nella configurazione ex-ante siano già presenti più generatori di calore.

Nel caso di una sostituzione parziale non deve comunque essere trascurato il rispetto del requisito dell'aumento della potenza installata.

Se come dichiarato dall'utente, la PdC sopperisce da sola al fabbisogno termico dell'edificio, rimane in capo a costui la responsabilità della dimostrazione della potenza termica impiegata per il soddisfacimento del fabbisogno termico nel rispetto di tutti i requisiti previsti dal D.M. 16 febbraio 2016.

Un saluto
boba74
Messaggi: 4761
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da boba74 »

Grazie per il riscontro.
Allora, l'idea è quella di non installare la caldaia di supporto, lasciando solo gli attacchi della vecchia, per poterci eventualmente collegare una caldaia in futuro, qualora dovesse servire.
Preciso che non si tratta di un'abitazione, ma di un edificio "polifunzionale" utilizzato solo sporadicamente, in cui sono presenti più sale (con fan coil) quasi mai occupate contemporaneamente.
Dai miei calcoli (anche utilizzando il metodo dinamico orario), utilizzando solo la pompa di calore avrei un problema di potenza insufficiente solo se avessi la contemporaneità di funzionamento di tutta la struttura, e solo nel mese di gennaio, mentre negli altri mesi invernali e in estate non avrei problemi neppure a pieno regime.
Per il momento quindi si procederà così, farò il conto termico e poi si vedrà nei prossimi anni se occorre o meno integrare.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Domanda ammissibilità Conto Termico per pdc + caldaia di supporto

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mer lug 23, 2025 17:12 Grazie per il riscontro.
Allora, l'idea è quella di non installare la caldaia di supporto, lasciando solo gli attacchi della vecchia, per poterci eventualmente collegare una caldaia in futuro, qualora dovesse servire.
Preciso che non si tratta di un'abitazione, ma di un edificio "polifunzionale" utilizzato solo sporadicamente, in cui sono presenti più sale (con fan coil) quasi mai occupate contemporaneamente.
Dai miei calcoli (anche utilizzando il metodo dinamico orario), utilizzando solo la pompa di calore avrei un problema di potenza insufficiente solo se avessi la contemporaneità di funzionamento di tutta la struttura, e solo nel mese di gennaio, mentre negli altri mesi invernali e in estate non avrei problemi neppure a pieno regime.
Per il momento quindi si procederà così, farò il conto termico e poi si vedrà nei prossimi anni se occorre o meno integrare.
ricorda che hai a che fare con il gse
chi controlla ora diverso da chi controlla dopo
ecc ecc

se hai bisogno per gestire la pratica.. non so se ne fai.. io sono qui...
ciao
Rispondi