Devo progettare una rete gas con 2 forni per verniciatura da 750 kW (due linee separate).
Parlando con un operaio della ditta fornitrice di gas (i tecnici sono in ferie....) mi dice che per questo tipo di installazioni possono portare il gas a pressione dai 200 ai 500 mbar.
I bruciatori dei forni richiedono dai 20 ai 50 mbar e la ditta costruttrice dice di non superare il valore massimo per evitare malfunzionamenti (?).
Dovrei quindi dimensionare la rete gas per una perdita di carico di circa 150-450 mbar (!) a seconda della pressione di fornitura e questo mi sembra un pò al di fuori dello standard normale che uso di solito (2 mbar) per installazione sui 300 kW.
Tale valore è anche riportato sulla UNI 9860 (che, pur non essendo quella proprio corretta, può essere comunque di riferimento).
Qualcuno ha la UNI 9615, che è di pubblico dominio (è stata pubblicata in GU)
grazie a tutti
Rudi
Dimensionamento rete gas 1500 kW (perdite di carico)
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Dimensionamento rete gas 1500 kW (perdite di carico)
Avendo media pressione puoi dimensionare la tubazione con perdite maggiori, ma prima della rampa del tuo bruciatori ci devi mettere un buon riduttore/stabilizzatore di pressione.
Re: Dimensionamento rete gas 1500 kW (perdite di carico)
per Rudic, dammi la tua mail che ti mando la UNI 9615 in formato pdf.
Ing. Stefano Caroli
stcatoli@hotmail.com
Ing. Stefano Caroli
stcatoli@hotmail.com
Re: Dimensionamento rete gas 1500 kW (perdite di carico)
Ma no è più semplice prevedere un riduttore magari doppio con by pass all'uscita della stazione di contabilizzazione dell'ente erogatore, procedere quindi in bassa pressione di linea sino all'utenza ed installare normali filtri stabilizzatori come per le caldaie?
Solitamente, su grosse installazioni di potenza elevata, procedo in questa maniera, spesso il riduttore è anche a carico dell'ente erogatore.
Solitamente, su grosse installazioni di potenza elevata, procedo in questa maniera, spesso il riduttore è anche a carico dell'ente erogatore.
Re: Dimensionamento rete gas 1500 kW (perdite di carico)
Se la linea di distribuzione è corta sicuramente conviene avere la riduzione a monte; se superi i 50 m di linea, il passaggio da un tubo da 5" ad uno da 3" si fa sentire economicamente. 
