Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcgasali
Messaggi: 25
Iscritto il: ven gen 20, 2017 13:06

Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Messaggio da marcgasali »

Buongiorno, volevo un riscontro con voi.

Ho una autorimessa unicamente a piano terra (quota calpestio/parcamento H=0m) in un unico edificio isolato costituito dal solo piano terra (è un hangar con copertura a capanna).
Quindi tutto semplicissimo, per me risulta evidente che " in relazione alla quota di tutti i piani" risulta classificabile come HA.

Un collega l'ha classificata HB motivandolo dal fatto che secondo lui siccome il colmo della copertura (a capanna ) è a quota 13m dal livello di riferimento (che è il piano terra H=0m), in "tutti i piani " (interpretato in maniera estensiva) ci fa rientrare anche la copertura.

Io ritengo che l'interpretazione del collega sia errata perchè "in tutti i piani" ci vanno considerati solo quelli utilizzati, non certo un tetto.
Se fosse vera l'interpretazione del collega se il colmo fosse a quota H=30m (ipotizzando un tetto balordo) allora sarebbe classificabile HD, cioè
andresti a penalizzare una configurazione che anzi dovrebbe essere premiante (almeno in prima battuta) dal punto di vista della prevenzione incendi.
Che centra la quota della copertura? (o del colmo)
Ultima modifica di marcgasali il ven lug 18, 2025 18:05, modificato 1 volta in totale.
mmaarrccoo
Messaggi: 1965
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Messaggio da mmaarrccoo »

La quota del tetto non conta (a meno che tu non abbia un'attività soggetta sopra).
marcgasali
Messaggi: 25
Iscritto il: ven gen 20, 2017 13:06

Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Messaggio da marcgasali »

Grazie mmaarrccoo,
appunto sono d'accordo con te.
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 502
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Messaggio da Sandeman »

marcgasali ha scritto: ven lug 18, 2025 17:59 Buongiorno, volevo un riscontro con voi.

Ho una autorimessa unicamente a piano terra (quota calpestio/parcamento H=0m) in un unico edificio isolato costituito dal solo piano terra (è un hangar con copertura a capanna).
Quindi tutto semplicissimo, per me risulta evidente che " in relazione alla quota di tutti i piani" risulta classificabile come HA.

Un collega l'ha classificata HB motivandolo dal fatto che secondo lui siccome il colmo della copertura (a capanna ) è a quota 13m dal livello di riferimento (che è il piano terra H=0m), in "tutti i piani " (interpretato in maniera estensiva) ci fa rientrare anche la copertura.

Io ritengo che l'interpretazione del collega sia errata perchè "in tutti i piani" ci vanno considerati solo quelli utilizzati, non certo un tetto.
Se fosse vera l'interpretazione del collega se il colmo fosse a quota H=30m (ipotizzando un tetto balordo) allora sarebbe classificabile HD, cioè
andresti a penalizzare una configurazione che anzi dovrebbe essere premiante (almeno in prima battuta) dal punto di vista della prevenzione incendi.
Che centra la quota della copertura? (o del colmo)
Concordo , e comunque seguendo il ragionamento del collega la stessa sarebbe HC in quanto il tetto sarebbe a 13 m.
Terminus
Messaggi: 13580
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Messaggio da Terminus »

Figura G.1-3 del COPI.
La copertura va considerata nei piani solo se è fruibile per l'attività, eventualmente per l'accesso a locali tecnici o altri locali.
Una copertura a capanna non è fruibile e quindi non conta.
Rispondi