Diametro e materiale per tubazione metano per camino a gas

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sman980
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 16, 2025 19:15

Diametro e materiale per tubazione metano per camino a gas

Messaggio da sman980 »

Buonasera a tutti, spero di non replicare forum esistenti perché da una ricerca effettuata non trovo nulla di simile. Abito in una casa al terzo piano, il metano arriva da un lato dell’edificio ed il tubo lasciato a suo tempo è ad altezza di circa 1 metro sul balcone. Tale tubo, che è in acciaio da 3/4, sale in verticale dal contatore fino al mio balcone. Qui vi sono collegati una caldaia a condensazione da 24 kw con la sua bella tubazione ed un piano cottura da 11 kw con un’altra tubazione. I due apparecchi funzionano perfettamente anche insieme, quindi si suppone che ci sia una pressione tale da non creare difficoltà. Questa premessa per chiedere aiuto di natura meramente progettuale, non ancora di fattibilità, per capire se posso aggiungere un terzo elemento (camino a gas da max 9 kw) che però posso collegarlo solo se al punto di arrivo sul balcone collego una terza tubazione che salga in verticale di circa 2 metri, prosegua in orizzontale di circa 15 metri e ridiscenda dal lato opposto verticalmente per circa 3 metri. La tubazione che posso mettere, qui torniamo un attimo sulla fattibilità, sarebbe di rame da 14 mm di diametro più la guaina esterna (consiglio dell’installatore per il percorso che si deve fare, c’è qualche sotto traccia).
Riepilogando siamo a circa 10 metri di tubazioni da 3/4 in acciaio dal contatore a dove posso collegarmi io più circa 20/25 metri (esagero con i metri per considerare perdite di carico per curve etc.) di tubazione in rame da 14 mm. Secondo voi avrei una pressione sufficiente per il camino o c’è pericolo che non funzioni nulla? L’installatore, a naso e senza alcun progetto, è parecchio diffidente.
Eventualmente se anche per voi non è valido pensate che con una tubazione più grande, o di altro materiale, possiamo farcela?
Aggiungo, solo se qualcuno ha tempo da dedicare ad eventuali calcoli, che i tre apparecchi non saranno mai in funzione insieme.
Grazie per il tempo dedicatomi ed a chi vorrà rispondermi.
Rispondi