Legge 10 lombardia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Legge 10 lombardia

Messaggio da etabeta1 »

ciao a tutti,
devo redigere una l.10 in lombardia per il recupero di un sottotetto di una palazzina esistente voelvo chiedervi verrebbero realizzati un nuovo appartamento mansarda vicino uno come ampliamento di uno esistente al piano inferiore.
Domanda la legge 10 devo farla solo per l'ampliamento? va fatta per unità immobiliare o ne faccio una unica? gli appartamenti sono termoautonomi...
Io non ho programmi di calcolo posso usare il programma del cened ? grazie mille
E' un bel po' che non le faccio e ho perso un po' per strada....varie nozioni..hehe
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Legge 10 lombardia

Messaggio da gfrank »

Non ho compreso se il recupero del sottotetto produce una unità immobiliare distinta oppure un amlpiamento di un appartamento già esistente.
In ambedue i casi devi fare una L10 complessiva, con le seguenti distinzioni:

Nel caso di una nuova UI devi verificare l'EPh complessivo oltre alla U delle strutture

Nel caso di un ampliamento, le verifiche sono quelle previste al punto 4 della DGR, con la verifica della U delle sole strutture interessate dai lavori

Del Cened, devi usare la relazione tipo di cui all'allegato B, pero alcuni dati da inserire nel programma li devi pre-calcolare a parte.


gfrank
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Legge 10 lombardia

Messaggio da etabeta1 »

grazie frank !
scusami la legge alla quale ti riferisci è la 311? o 5773 della regione lombardia?
comunque per precisare:
il nuovo sottotetto viene suddiviso in due parti una fa nuovo appartamento e una viene annessa all'appartamento sottostante al quale verrà collegata da una scala interna.
Il mio dubbio era per quest'ultimo mi sembra di ricordare che da qualche parte ci sia scritto che se l'ampliamento supera un tot bisogna fare la L.10 su tutto... tu te la ricordi questa cosa?
Grazie comunque della disponibilità e delle tue indicazioni .... un MITO!
grazie dell'aiuto!
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Legge 10 lombardia

Messaggio da gfrank »

Alla DGR Lombardia 5773

Si deve verificare l'EPH se l'ampliamento è superiore al 20% del volume riscaldato.

Vedi la tavola sinottica allegata

gfrank
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Legge 10 lombardia

Messaggio da gfrank »

Non riesco ad allegarla, scaricala qui:
http://www.acca.it/Download/Files/TSRL_Ed1_Rev3.pdf


gfrank
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Legge 10 lombardia

Messaggio da etabeta1 »

grazie mille sarà preziosissima questa tavola sinottica....
il mio edificio è di due piani + la mansarda da realizzare quindi in teoria a spanne la volumetria aggiunta sarebbe superiore al 20% dell'esistente e quindi dovrei rientrare nel caso 1a 3 colonnina ... mumble mumble..... (gli apparta menti sono tutti termoautonomi)
domandone!
se devo fare i calcoli su tutto come faccio a far rientrare i due piani che non tocco nei parametri della reg. lombard. che sono quelli del 2010 ???? mmmmmmm le nuove strutture della mansarda ok rispetto i parametri di trasmittanza ma quelle esistenti hai piani inferiori che non tocco? mo mi studio benne la legge.... e ti fo sapere...
grazie millle frank troppo gentileeeeeeeeee!!
Rispondi