Legge 10 ampliamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Gianma94
Messaggi: 2
Iscritto il: mer lug 02, 2025 22:23

Legge 10 ampliamento

Messaggio da Gianma94 »

Buonasera a tutti,
mi è stato richiesto un preventivo per la redazione della Legge 10 relativa a un intervento di demolizione e ricostruzione di una veranda, con incremento volumetrico superiore al 20%, su edificio residenziale.

Utilizzo Termolog per la redazione delle relazioni, ma trattandosi della mia prima esperienza con un ampliamento di questo tipo, avrei bisogno di qualche chiarimento da parte di chi ha più esperienza:
1. Quali documenti e informazioni consigliate di richiedere all’architetto che si occupa del progetto per poter predisporre un preventivo completo e accurato?
2. Va modellata solo la nuova veranda oppure è necessario inserire anche l’intera unità immobiliare?
3. Le verifiche (requisiti minimi, impianto, trasmittanze, ecc.) vanno effettuate solo sulle nuove strutture o anche sull’esistente?
4. Infine, quale compenso ritenete congruo per questo tipo di intervento?

Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi!
eustassdkid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun set 11, 2023 16:54

Re: Legge 10 ampliamento

Messaggio da eustassdkid »

Ciao in che regione è l'intervento?
eustassdkid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun set 11, 2023 16:54

Re: Legge 10 ampliamento

Messaggio da eustassdkid »

Gianma94 ha scritto: gio lug 03, 2025 18:11 Buonasera a tutti,
mi è stato richiesto un preventivo per la redazione della Legge 10 relativa a un intervento di demolizione e ricostruzione di una veranda, con incremento volumetrico superiore al 20%, su edificio residenziale.

Utilizzo Termolog per la redazione delle relazioni, ma trattandosi della mia prima esperienza con un ampliamento di questo tipo, avrei bisogno di qualche chiarimento da parte di chi ha più esperienza:
1. Quali documenti e informazioni consigliate di richiedere all’architetto che si occupa del progetto per poter predisporre un preventivo completo e accurato?
2. Va modellata solo la nuova veranda oppure è necessario inserire anche l’intera unità immobiliare?
3. Le verifiche (requisiti minimi, impianto, trasmittanze, ecc.) vanno effettuate solo sulle nuove strutture o anche sull’esistente?
4. Infine, quale compenso ritenete congruo per questo tipo di intervento?

Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi!
Provo a darti qualche informazione anche se la regione di intervento in questi casi potrebbe cambiare le valutazioni
1) planimetrie, sezioni, particolari delle strutture, informazioni sulle scelte del committente o scelte dovute a vincoli architettonici dell'edificio
2)dipende, puoi fare in due modi, lascio scegliere a te quello piu corretto o meno contestabile: a) se devi verificare l'efficienza media stagionale e l'ampliamento è collegato all'impianto esistente, per ottenere l'efficienza corretta dovrai modellare anche la parte esistente. b) uno potrebbe dire siccome nell'ampliamento rifaccio solo la distribuzione e l'emissione, ritengo che l'impianto sia "esistente", in edilclima ad esempio puoi barrare impianto esistente e l'efficienza media verrà esclusa dalle verifiche di legge. Puo' essere ad esempio che nel caso dell'ampliamento intervieni solo sul riscaldamento e magari metti esistente il raffrescamento o l'acs. Dipende anche dalla tipologia di impiantistica che prevedi di progettare.
3) Se è un ampliamento superiore al 20% in teoria, dovrai verificare utile risc., utile raffrescamento, Ep globlale, h't, solo dell'ampliamento, piu altre verifiche che cosi' su due piedi non ricordo.
4) sul compenso non mi esprimo
Gianma94
Messaggi: 2
Iscritto il: mer lug 02, 2025 22:23

Re: Legge 10 ampliamento

Messaggio da Gianma94 »

Grazie per le dritte!
Avete ragione, ho dimenticato di specificare che siamo in Liguria
Rispondi