CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GMP
Messaggi: 637
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Messaggio da GMP »

Buonasera a tutti,

un pavimento sopraelevato, da scheda tecnica viene classificato A1 in accordo alla EN 13501-1:2019. Posso accettare tale materiale oppure deve essere A1fl.

Cioè, senza la classificazione "fl" è approvabile allo stesso modo?

Grazie!

Esempio https://www.newfloor.net/wp-content/upl ... 021-06.pdf
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Messaggio da Terminus »

Hai indicato una scheda tecnica che può non essere esaustiva.
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione orizzontale con la faccia esposta verso l'alto sia in verticale, mentre gli altri prodotti non è detto che vengano provati in orizzontale, dipende dall'orientamento per cui il prodotto è indicato.
Insomma non è detto che la classe A1 corrisponda alla A1fl, quindi che il prodotto sia stato provato anche con orientamento orizzontale.
Ma il produttore sulla DoP indica esplicitamente l'impiego a pavimento flottante ?
GMP
Messaggi: 637
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Messaggio da GMP »

Terminus ha scritto: lun giu 16, 2025 18:17 Hai indicato una scheda tecnica che può non essere esaustiva.
Per la UNI EN 13501-1 i requisiti della classe A1fl per i pavimenti sono gli stessi di quelli richiesti per la classe A1 degli altri prodotti da costruzione, ma stabilisce anche che i pavimenti devono essere provati sia in posizione orizzontale con la faccia esposta verso l'alto sia in verticale, mentre gli altri prodotti non è detto che vengano provati in orizzontale, dipende dall'orientamento per cui il prodotto è indicato.
Insomma non è detto che la classe A1 corrisponda alla A1fl, quindi che il prodotto sia stato provato anche con orientamento orizzontale.
Ma il produttore sulla DoP indica esplicitamente l'impiego a pavimento flottante ?
Ciao Terminus, grazie della risposta.

Questa è la DoP che mi hanno fornito https://knauf.com/api/download-center/v ... country=gb.

Non è espressamente scritto che l'utilizzo finale è per pavimento...

Tuttavia secondo il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/364 DELLA COMMISSIONE dal 1 luglio 2015 i metodi di prova e i criteri di classificazione tra A1 e A1fl sono i medesimi.
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Messaggio da Terminus »

Si ma il produttore deve dichiararti l'uso del prodotto: se è per pavimenti lo deve dire esplicitamente ed il prodotto deve essere provato anche in orizzontale come prevede la norma.
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
GMP
Messaggi: 637
Iscritto il: sab lug 08, 2017 13:01

Re: CLASSIFICAZIONE REAZIONE AL FUOCO PAVIMENTO

Messaggio da GMP »

Terminus ha scritto: mar giu 17, 2025 17:37 Si ma il produttore deve dichiararti l'uso del prodotto: se è per pavimenti lo deve dire esplicitamente ed il prodotto deve essere provato anche in orizzontale come prevede la norma.
Altrimenti non sarebbe accettabile.
Ah, la DoP deve essere in italiano.....
Grazie Terminus!

Mi ritrovo nella situazione in cui ho un pavimento sopraelevato in solfato di calcio con bordature plastiche e rivestimento in alluminio sulla superfice nascosta. Sulla scheda tecnica e sul certificato di prova è riportata la classe di reazione al fuoco A1 e non A1fl...

Su tale pavimentazione si vorrebbe incollare una moquette in classe B-fl,s1, testata su substrato incombustibile (A1 di reazione al fuoco).

Come vedete la situazione? approvabile?

Grazie
Rispondi