In un piccolo bilocale devo fare una ristrutturazione integrale (nuovi infissi, pavimenti, bagno, impianti, ecc).
In particolare, per quanto riguarda la parte impiantistica, dovrò:
- sostituire la vecchia caldaia con una nuova;
- sostituire i vecchi tubi del gas e dell'acqua con tubazioni nuove;
- sostituire i termosifoni con radianti a pavimenti.
Diversi tecnici mi danno risposte differenti in ordine alle necessità di fare le legge 10.
- Alcuni mi dicono che NON va fatta perché c'era già un impianto preesistente e quindi è una sostituzione, non una nuova installazione.
- Altri mi dicono che l'impianto consta di 3 elementi (generatore, tubazioni, terminali) e che se li cambio tutti e tre (come nel mio caso), DEVO farla.
Ho provato a leggere la norma (che poi ormai si chiama "legge 10" per consuetudine, ma è il D. Lgs. 192/2005) e non mi pare chiarisca in maniera tranciante la questione.
Dice infatti la norma che si può evitare in caso di "mera sostituzione del generatore di calore dell’impianto di climatizzazione con potenza inferiore alla soglia di cui all’art. 5, comma 2, lett. g), del DM 37/2008".
La mia caldaia nuova sarebbe di 28kw, quindi credo sotto il parametro di cui alla suindicata normativa.
Tuttavia, modifico anche altre parti dell'impianto (tubazioni e terminali), non solo la caldaia.
Aggiungo, per completezza, che:
- NON agisco sull'involucro;
- Sostituisco gli infissi;
- Miglioro ovviamente la classe energetica (grazie ad infissi nuovi e caldaia a condensazione con impianto a pavimento).
Grazie del vostro parere!
Legge 10: devo farla oppure no?
Moderatore: Edilclima
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
Ciaoivanisevic82 ha scritto: mar lug 01, 2025 11:31 - Altri mi dicono che l'impianto consta di 3 elementi (generatore, tubazioni, terminali) e che se li cambio tutti e tre (come nel mio caso), DEVO farla.

4...c'è anche la regolazione
Se come dici rifai completamente quasi tutte le sue parti (3 su 4) sta "ristrutturando" l'impianto termico --> si L10
Sostituzione sarebbe generatore x generatore
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 12, 2017 15:16
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
Ti ringrazio per l'intervento Fabio.-Fabio- ha scritto: mar lug 01, 2025 11:53Ciaoivanisevic82 ha scritto: mar lug 01, 2025 11:31 - Altri mi dicono che l'impianto consta di 3 elementi (generatore, tubazioni, terminali) e che se li cambio tutti e tre (come nel mio caso), DEVO farla.![]()
4...c'è anche la regolazione
Se come dici rifai completamente quasi tutte le sue parti (3 su 4) sta "ristrutturando" l'impianto termico --> si L10
Sostituzione sarebbe generatore x generatore
Per completezza e per mia cultura: potresti darmi il riferimento normativo?
Grazie!
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
"sostituisco gli infissi"...
Già quello richiederebbe la L10, quanto meno non la esclude.
Comunque concordo, a livello impiantistico hai una "ristrutturazione di impianto" e non una sostituzione di generatore, per tanto ricadi in una riqualificazione energetica, e come tale c'è l'obbligo di L10 con allegato il progetto del nuovo impianto.
Per altro, dato che fai impianti a pavimento, hai anche il rispetto della trasmittanza del pavimento (se verso terra o verso ambienti non riscaldati).
Già quello richiederebbe la L10, quanto meno non la esclude.

Comunque concordo, a livello impiantistico hai una "ristrutturazione di impianto" e non una sostituzione di generatore, per tanto ricadi in una riqualificazione energetica, e come tale c'è l'obbligo di L10 con allegato il progetto del nuovo impianto.
Per altro, dato che fai impianti a pavimento, hai anche il rispetto della trasmittanza del pavimento (se verso terra o verso ambienti non riscaldati).
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
La sola sostituzione delle finestre (caso riq. en.) si può non fare la L10
Re: Legge 10: devo farla oppure no?
Dove sta scritto?-Fabio- ha scritto: mar lug 01, 2025 15:13 La sola sostituzione delle finestre (caso riq. en.) si può non fare la L10