Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Moderatore: Edilclima
Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Mi è stato fatto notare (Ashrae) che lo sbrinamento a gas caldo potrebbe penalizzazione notevolmente la resa delle PdC (fino al 20%!) e che questo fatto non riceve molta attenzione. Si tratta delle perdite interne, dovute a trafilamenti delle valvole di controllo, quasi mai considerati nella progettazione e neppure controllati durante l’esercizio.
L’alimentazione diretta di gas ad alta pressione all’evaporatore, richiede una valvola che, se perde durante il periodo in cui l'evaporatore non sbrina (parecchie migliaia di ore all’anno), ci sarà un percorso diretto che consente al gas di andare alla linea di aspirazione. Sono perdite interne difficili da individuare.
Conseguenze: il compressore deve fornire una capacità e una potenza aggiuntive per raggiungere le prestazioni richieste a soddisfare la domanda, oppure la PdC risulterà sottodimensionata (a maggior ragione se è "sotto dimensionata" per scelta).
Ma non sarebbe meglio uno sbrinamento a resistenza elettrica? Non è "pericoloso" sotto dimensionare le potenze?
Avete esperienze o informazioni?
L’alimentazione diretta di gas ad alta pressione all’evaporatore, richiede una valvola che, se perde durante il periodo in cui l'evaporatore non sbrina (parecchie migliaia di ore all’anno), ci sarà un percorso diretto che consente al gas di andare alla linea di aspirazione. Sono perdite interne difficili da individuare.
Conseguenze: il compressore deve fornire una capacità e una potenza aggiuntive per raggiungere le prestazioni richieste a soddisfare la domanda, oppure la PdC risulterà sottodimensionata (a maggior ragione se è "sotto dimensionata" per scelta).
Ma non sarebbe meglio uno sbrinamento a resistenza elettrica? Non è "pericoloso" sotto dimensionare le potenze?
Avete esperienze o informazioni?
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Lo sbrinamento nelle pdc è sempre a gas caldo. Non esistono altri modi di sbrinare altrettanto efficaci, poichè l'iniezione di gas caldo avviene all'interno dei tubi, quindi è estremamente efficace e capillarmente distribuita. E' possibile che le valvole 4 vie trafilino, soprattutto dopo molti anni, tuttavia si parla di qualche punto percentuale. Se si arriva ad avere il 20% di trafilamento, è facile diagnosticarlo, perchè non avresti mai formazione di brina in inverno, il 20% di resa in meno a pieno carico sia d'estate che d'inverno.Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 12:00 Mi è stato fatto notare (Ashrae) che lo sbrinamento a gas caldo potrebbe penalizzazione notevolmente la resa delle PdC (fino al 20%!) e che questo fatto non riceve molta attenzione. Si tratta delle perdite interne, dovute a trafilamenti delle valvole di controllo, quasi mai considerati nella progettazione e neppure controllati durante l’esercizio.
Non è possibile sbrinare in 10 secondi una batteria con una resistenza elettrica, mentre con i gas caldi sì.Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 12:00 Ma non sarebbe meglio uno sbrinamento a resistenza elettrica?
Quindi, benchè in termini assoluti non sia impossibile avere una valvola 4 vie che trafila (perchè tutto ciò che sta a questo mondo si rompe prima o poi), i vantaggi economici ed energetici sono comunque estremamente superiori rispetto all'eventualità molto rara che questo guasto si manifesti.
Non mi risulta che nessuno dimensioni il compressore tenendo in conto l'eventualità rara di un guasto alla valvola 4 vie (o a qualsiasi altro componente). Il costo di tale cautela non sarebbe commercialmente sostenibile.
EDIT: le resistenze elettriche vengono usate per sbrinare le batterie ad acqua delle celle frigorifere, e vengono lasciate accese qualche ora quando la cella non è in uso, una volta alla settimana o due settimane.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Questo (inversione del ciclo) è un altro tema. Parlo dei sistemi che hanno una valvola che inietta gas caldo, non dell'inversione del ciclo.E' possibile che le valvole 4 vie trafilino, soprattutto dopo molti anni, tuttavia si parla di qualche punto percentuale.
Parlo del 20% di riduzione dell'efficienza (probabile), non del 20% trafilamento (impossibile, a meno di clamorosi difetti)!Se si arriva ad avere il 20% di trafilamento
Un trafilamento dell'1% per 8000 ore, quanto fa?
Se la batteria è ben costruita, ti basta sbrinare dove si forma il ghiaccio, quindi, il primo rango. Ma potresti anche non averne bisogno: se non ostruisci il passaggio dell'aria, con alette più spaziate ad inizio batteria, non devi sbrinare.Non è possibile sbrinare in 10 secondi una batteria con una resistenza elettrica
Ci sono studi che dimostrano il minor costo di esercizio con sbrinamenti a resistenza.
Il problema è il costo dei componenti: al costruttore una valvola che inietta gas caldo, costa qualche euro, una resistenza e i relativi controlli, oltre 50/80 euro (se va bene!).
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Mai visti sulle pompe di calore commerciali.Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 12:43 Questo (inversione del ciclo) è un altro tema. Parlo dei sistemi che hanno una valvola che inietta gas caldo, non dell'inversione del ciclo.
0,0125% della potenza.
Una batteria che brina solo il primo rango è una batteria pessima, perchè significa che la distribuzione non è omogenea.Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 12:43 Se la batteria è ben costruita, ti basta sbrinare dove si forma il ghiaccio, quindi, il primo rango.
Comunque se pensi che sia una buona idea, costruiscila tu una pdc così, e poi la mettiamo alla prova.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Riportavo le considerazioni del responsabile di una grande azienda che costruisce impianti frigoriferi. Considerazioni lette su Ashrae.costruiscila tu una pdc così, e poi la mettiamo alla prova
Mi interessava sapere se qualcuno aveva esperienze, informazioni o considerazioni sull'argomento, visto che interessa la resa delle PdC e come valutare il loro sotto dimensionamento (di cui tanto si parla).
In sostanza, un confronto, non il solito, inevitabile e improduttivo scontro.
Stavo parlando di energia.0,0125% della potenza.
Ammesso che sia quello il valore, possono essere decine di migliaia di kWh. Quindi, ha ragione l'autore che ha scritto il pezzo che mi ha incuriosito.
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Mi spiace, ma è esattamente il contrario.Una batteria che brina solo il primo rango è una batteria pessima, perché significa che la distribuzione non è omogenea.
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
restano comunque percentualmente trascurabili
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Ma che progetta o semplicemente è il "paròn" della classica azienda famigliare?Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 14:12 Riportavo le considerazioni del responsabile di una grande azienda che costruisce impianti frigoriferi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Lasciamo perdere.NoNickName ha scritto: sab giu 21, 2025 14:43Ma che progetta o semplicemente è il "paròn" della classica azienda famigliare?Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 14:12 Riportavo le considerazioni del responsabile di una grande azienda che costruisce impianti frigoriferi.
PS "ABC" is the "Andorra's" largest industrial refrigeration engineering company. Founded in 1970, "ABC" have been pioneering natural refrigeration and heating technology for the benefit of our customers, staff and environment alike.
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Andorra inteso come il principato sui pirenei?Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 14:59 PS "ABC" is the "Andorra's" largest industrial refrigeration engineering company.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Potrebbe essere Andora, località balneare della Riviera ligure. o Azzorre, o Cina, o Giappone, o D, o F, o ...
Scegli tu, tanto nessun posto andrebbe bene.
Scegli tu, tanto nessun posto andrebbe bene.
- NoNickName
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
Andora è in italia, patria di metà delle aziende della refrigerazione e condizionamento europeo.Esa ha scritto: sab giu 21, 2025 15:28 Potrebbe essere Andora, località balneare della Riviera ligure. o Azzorre, o Cina, o Giappone, o D, o F, o ...
Scegli tu, tanto nessun posto andrebbe bene.
Andorra è un paese più piccolo della città di Monza.
Almeno dammi un link per andare a vedere 'sta ABC. Io non sono riuscito a trovarla.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sbrinamento a gas caldo, resa PdC e sottodimensionamento
No.Almeno dammi un link