FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
leo22
Messaggi: 154
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da leo22 »

Ma qualcuno che ha risolto il problema della realizzazione delle fasce di separazione?
La stragrande maggioranza dei cappotti è realizzata con prodotti poliuretanici dove al massimo raggiungo una classe B,s1-d0.
L'unico modo che ho trovato per realizzare una fascia di separazione è interponendo pannelli in lana di roccia accoppiati ad una lastra ignifuga.
Poliuretano e lana di roccia hanno conducibilità diverse. Vuol dire che, se anche aumento lo spessore di isolante della lana per avere la stessa trasmittanza, ho materiali diversi che creano un ponte termico, con conseguente formazione di muffa, alghe, etc...

Se poi voglio mantenere la superficie complanare, non ne parliamo nemmeno :shock:

Qualcuno ha trovato soluzioni? Oltre a realizzare l'intero cappotto in lana di roccia...
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da boba74 »

Perchè dovrebbe formarsi muffa o "alghe" se hai un cappotto dello stesso spessore dove cambia localmente il materiale isolante? Cioè capisco se avessi una zona totalmente priva di cappotto....
Hai fatto il calcolo del ponte termico? :roll:
Terminus
Messaggi: 13558
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da Terminus »

Infatti, non vedo problemi di muffa nè tantomeno condensa, se hai semplicemente una parte di cappotto in EPS/PU ed una parte in MW, a parità di spessore.
Chiaro che davanti al pilastro/trave dovrai sempre avere uno spessore idoneo di isolante.
L'Enzo
Messaggi: 935
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da L'Enzo »

ma dai veramente qualcuno progetta con le fasce di separazione?

Che convenienza c'è a fare un pezzettino di esp in mezzo a fasce di lana?
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da boba74 »

L'Enzo ha scritto: ven apr 11, 2025 17:45 ma dai veramente qualcuno progetta con le fasce di separazione?

Che convenienza c'è a fare un pezzettino di esp in mezzo a fasce di lana?
Forse intendeva il contrario: una fascia di lana di roccia tra 2 piani di EPS o poliuretano. Anche se non so quanto conti dal punto di vista antincendio... :roll:
L'Enzo
Messaggi: 935
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da L'Enzo »

avevo capito perfettamente, ma la realtà se progetti con le fasce è quella che ho scritto io, provare per credere.
leo22
Messaggi: 154
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da leo22 »

Buonasera,
purtroppo la mia domanda è stata fatta sulla base di esperienze vissute in cui si è formata la muffa per la presenza del ponte termico dovuto alla diversità del materiale... ma evidentemente è stato un caso singolo (spero)
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da stfire »

L'Enzo ha scritto: ven apr 11, 2025 18:02 ma la realtà se progetti con le fasce è quella che ho scritto io, provare per credere.
non ho capito quale sarebbe la realtà ?
grazie
L'Enzo
Messaggi: 935
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: FASCE DI SEPARAZIONE E PONTI TERMICI

Messaggio da L'Enzo »

[quote=stfire post_id=273176 time=1746768260 user_id=16472]
[quote="L'Enzo" post_id=272176 time=1744387323 user_id=1696]
ma la realtà se progetti con le fasce è quella che ho scritto io, provare per credere.
[/quote]
non ho capito quale sarebbe la realtà ?
grazie
[/quote]

che non conviene usare eps se devi fare le fasce
Rispondi