La normativa per gli alberghi - scuole - locali pubblico spettacolo relativamente alle scale, le definisce protette , a prova di fumo od esterne; definisce le caratteristiche strutturali del comparto scale in base alle caratteristiche dell'edificio (REI 60 - 90 - ecc).
Per le caratteristiche specifiche della scala (dimensioni gradini - pianerottoli - larghezza - ecc.) la normativa definisce i parametri.
Riguardo ai materiali impiegati per la costruzione dei gradini - pianerottoli - rampe, non vi sono riferimenti ai materiali, salvo le prescrizioni circa la reazione al fuoco. Una scala quindi, contenuta entro un comparto di prescritte caratteristiche REI e realizzato con materiali di prescritta reazione al fuoco, può essere realizzata sia in c.a. - acciaio od altro. Nel caso di scale esterne l'impiego dell'acciaio è generalizzato purchè la scala sia separata dall'edificio con strutture coerenti con quelle dell'edificio o sia separata di 2,5 m dalla parete.
Consultati alcuni Comandi VVF in proposito, in linea generale ho ottenuto un riscontro di condivisione sui materiali per le scale.
Quale è il parere dei colleghi ?
Scale quali vie d'esodo di alberghi -scuole - cinema
Moderatore: Edilclima
Re: Scale quali vie d'esodo di alberghi -scuole - cinema
Mi sembra tutto condivisibile.
Per le scale esterne, l'essenziale è essere separate dall'edificio, o mediante idonee strutture REI, oppure con distanziamento (attenzione che i ballatoi di collegamento devono sempre essere protetti con strutture), ma più per la protezione del flusso di esodo che per ragioni strutturali della scala.
Per le scale esterne, l'essenziale è essere separate dall'edificio, o mediante idonee strutture REI, oppure con distanziamento (attenzione che i ballatoi di collegamento devono sempre essere protetti con strutture), ma più per la protezione del flusso di esodo che per ragioni strutturali della scala.