Il DM 2015 dice che un ampliamento del 15% va trattato come nuova costruzione...
ma quindi anche obbligo di fotovoltaico nelle dimensioni previste dal DL 199??
Ampliamento > 15% - Dm 2015
Moderatore: Edilclima
Re: Ampliamento > 15% - Dm 2015
In linea generale direi di no, salvo regolamenti locali più restrittivi. Va trattato come nuova costruzione dal punto di vista delle verifiche energetiche (ma limitate al solo ampliamento).christian619 ha scritto: mar apr 08, 2025 17:34 Il DM 2015 dice che un ampliamento del 15% va trattato come nuova costruzione...
ma quindi anche obbligo di fotovoltaico nelle dimensioni previste dal DL 199??
Re: Ampliamento > 15% - Dm 2015
No, la parte sui requisiti del fotovoltaico fa riferimento esclusivamente alle nuove costruzioni (non agli interventi equiparabili a)
redigere redigere redigere
Re: Ampliamento > 15% - Dm 2015
le faq del mise al dm 26.6.2015 versione ottobre 2015, agosto 2016 e dicembre 2018 sono chiarissime in merito a cosa bisogna fare o meno nei casi di ampliamento
Re: Ampliamento > 15% - Dm 2015
No, l'ampliamento, in pratica, viene trattato come un nuovo edificio barra i requisiti del DLgs 199/2021. Questi ultimi sono da rispettare per le nuove costruzioni, le demo-ricostruzioni e le riqualificazioni importanti (es. superficie utile > 1000 m² e involucro "toccato" nella totalità).
Attenzione che se sei in Piemonte, se non ti allacci all'impianto esistente, allora con il nuovo impianto bisogna coprire il 60% di produzione da ACS da fonte rinnovabile.
OT, qualcuno ha news su Requisiti Minimi e Conto Termico nuovi?
Attenzione che se sei in Piemonte, se non ti allacci all'impianto esistente, allora con il nuovo impianto bisogna coprire il 60% di produzione da ACS da fonte rinnovabile.
OT, qualcuno ha news su Requisiti Minimi e Conto Termico nuovi?