rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Normativa acustica, rumore in ambienti lavorativi, Legge 447/95, DPCM 5.12.97, DLgs 195/06, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
guido1378
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 18, 2025 12:30

rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da guido1378 »

Buongiorno.
Ho acquistato una villetta a schiera di testa di quarantanni molto silenziosa.
Dall'estate scorsa è apparso un rumore/vibrazione/riverbero molto basso continuo.
Si sente praticamnte in tutte le stanze.
Abbiamo subito pensato alle pompe di calore installate dal vicino ma dopo qualche test non sembrerebbero loro (le ventole).
Staccato corrente e chiuso acqua. Ma il rumore non cessa. Fuori non si sente nulla.
Non sono state fatte modifiche particolari da prima del rumore a dopo.
La sensazione è che sia un motore elettrico acceso 24h oppure una qualche tipo di pompa sempre molto regolare.
Ci sono due ville attorno ma sono molto distanti.
Sto cercando qualcuno su Bergamo che possa fare qualche verifica, magari un sopralluogo per capire come posso risolvere o trovare la fonte.
L'unica società che ho trovato in zona via intenet mi ha mandato un preventivo salatissimo per fare dei rilevamenti acqustici senza nemmeno provare a passare per capire se è davvero necessario trattandomi come un'azienda. Nulla da dire sui costi da affrontare ma sono un privato e devo andare per tentativi prima di spendere certe cifre solo per sapere quello che già so.
Sto pensando ad un insufflaggio di lana di vetro per diminuire i riverberi ma nella mia ignoranza non so nemmeno bene se è il termine giusto.
Non ho acufeni e nelle altre abitazioni uffici che frequento questo problema non c'è.
Qualche aiuto?
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9712
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da NoNickName »

Un vespaio nel sottotetto. Chiama un'azienda specializzata nella disinfestazioni da vespe.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
guido1378
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 18, 2025 12:30

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da guido1378 »

sarebbe bellissimo guarda...
ma l'avrei escluso in quanto la vibrazione è precisa precisa, non sembrano ronzii naturali.
Proverò a salire nel sottotetto
Stefihass
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 29, 2025 15:16

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da Stefihass »

Buongiorno,

ho letto del suo problema, anche noi siamo nella stessa sua situazione, mio marito avverte questi rumori a bassa frequenza in tutte le stanze della casa, rumori come di un motore o una pompa, rumori regolari e incessanti che incidono sulla salute, sul sonno, causando tachicardia e mal di testa. Premetto che questa è la terza casa che cambiamo perché il problema è diventato molto serio e grave. Purtroppo lo stiamo riscontrando anche nella nuova abitazione che si trova isolata, in campagna, senza nessun rumore classico (auto, persone, ecc.) anzi proprio perché mancano tutti gli altri disturbi questo rumore vibrazionale è ancora più manifesto.
Le chiediamo pertanto se lei è riuscito a risolvere la questione, magari con un isolamento acustico, perché siamo veramente stanchi dopo 5/6 anni di questo problema. Nella prima abitazione abbiamo fatto fare una perizia fonometrica che ci è costata un botto e non ha risolto niente, questo tipo di rumori a bassa frequenza richiedono rilevamenti con macchinari e strumentazioni particolari e molto costosi.
Per eliminare ogni dubbio mio marito si è sottoposto ad una approfondita visita da otorino che non ha riscontrato nessun problema se non una ipersensibilità ai rumori a bassa frequenza, abbiamo anche appreso che solo il 2% della popolazione ha questa sensibilità ed è deleteria. E d'altra parte in alcune abitazioni non avverte affatto questo disturbo.
Lei ha risolto il problema? Ci sono schermature che posso bloccare queste onde a bassa frequenza che probabilmente arrivano da tubature o scarichi delle abitazioni? La ringrazio e la saluto
SuperP
Messaggi: 11576
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da SuperP »

Stefihass ha scritto: mar set 30, 2025 11:39 Lei ha risolto il problema?
Attenzione che a volte i rumori che sentiamo non sono esterni ma interni
Se dopo varie case il problema persiste non ci si scappa

Se il rumore è costate e fisso se non è legato ad un impianto (basta verificarlo durante una manutezione dell'elettrodotto o chidendo ai vicini di spegnere per 15 minuti il contatore) non resta che il problema interno

Fossero vibrazoni che vengono da cantieri lontani, lavorazioni, attività geologica etc sarebbero rumori NON costanti e non ad una "unica" frequenza.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Stefihass
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 29, 2025 15:16

Re: rumore riverbero o vibrazioni bergamo

Messaggio da Stefihass »

Sono d'accordo, sono decisamente rumori interni che probabilmente esistono nella maggior parte delle abitazioni (non tutte, per esempio in ufficio, uno stabile di 5 piani, non è presente) , sono vibrazioni prodotte da tubature o cose del genere che si propagano nell'aria e restano intrappolate all'interno come quando si getta un sasso in acqua. Preciso che non sono sempre presenti, ci sono dei giorni, o meglio ore, anche 8/10 ore consecutive che questi rumori sono assenti e in quei momenti è un paradiso. Io personalmente non ho questo problema, avverto le vibrazioni soprattutto in questa abitazione che è priva di altri rumori classici, ma il mio apparato uditivo le scherma e non raggiungono quindi un livello di insopportabilità tale da non dormire. E' una lunga storia ormai le abbiamo provate tutte e siamo abbastanza informati. Chiedevamo soltanto se qualcuno è riuscito a schermare la/le stanze da questo tipo di rumore. Grazie
Rispondi