ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Moderatore: Edilclima
ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di delucidazioni in merito alla pratica Bonus Casa 50%.
Ho letto in vari forum che è concesso accedere alla detrazione fiscale del 50% per l'installazione di nuovi condizionatori, anche senza avere una pratica di ristrutturazione edilizia.
Mi confermate che, sempre nella stessa pratica ENEA, è possibile aggiungere anche la VMC?
Inoltre chiedo conferma che, per quanto riguarda la dicitura della fattura, non è indispensabile citare la legge di riferimento?
Ringrazio in anticipo chi mi sarà d'aiuto.
Buona serata
avrei bisogno di delucidazioni in merito alla pratica Bonus Casa 50%.
Ho letto in vari forum che è concesso accedere alla detrazione fiscale del 50% per l'installazione di nuovi condizionatori, anche senza avere una pratica di ristrutturazione edilizia.
Mi confermate che, sempre nella stessa pratica ENEA, è possibile aggiungere anche la VMC?
Inoltre chiedo conferma che, per quanto riguarda la dicitura della fattura, non è indispensabile citare la legge di riferimento?
Ringrazio in anticipo chi mi sarà d'aiuto.
Buona serata
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
correttoNicolò ha scritto: lun mar 17, 2025 16:44 Ho letto in vari forum che è concesso accedere alla detrazione fiscale del 50% per l'installazione di nuovi condizionatori, anche senza avere una
a mio parere no, senza pratica edilizia la VMC non è detraibileNicolò ha scritto: lun mar 17, 2025 16:44 Mi confermate che, sempre nella stessa pratica ENEA, è possibile aggiungere anche la VMC?
non è richiesto citare la legge di riferimento sulle fatture, le quali devono riportare la descrizione dei lavori eseguitiNicolò ha scritto: lun mar 17, 2025 16:44 Inoltre chiedo conferma che, per quanto riguarda la dicitura della fattura, non è indispensabile citare la legge di riferimento?
ps: c'è una sezione del forum dedicata alle detrazioni
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Buongiorno Ponca,
ringrazio per il gentile riscontro.
Posso chiederti su che base affermi che per portare in detrazione la VMC è necessaria una pratica edilizia?
ringrazio per il gentile riscontro.
Posso chiederti su che base affermi che per portare in detrazione la VMC è necessaria una pratica edilizia?
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
La VMC, a torto o a ragione, non è considerata impianto utile al risparmio energetico.
Quindi, o entra nel contesto di più ampie opere di manutenzione straordinaria dell'immobile e quindi diventa detraibile come la tinteggiatura, il corsello, la porta interna, oppure la detrazione può essere contestata.
Quindi, o entra nel contesto di più ampie opere di manutenzione straordinaria dell'immobile e quindi diventa detraibile come la tinteggiatura, il corsello, la porta interna, oppure la detrazione può essere contestata.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Però cercando nei vari siti trovo quanto in allegato.
Quindi sembrerebbe che il cliente possa portarlo in detrazione anche senza una pratica SCIA/CILA.
In questo caso, come premesso, il cliente ha installato una pompa di calore nella nuova abitazione e una VMC.
Quindi sembrerebbe che il cliente possa portarlo in detrazione anche senza una pratica SCIA/CILA.
In questo caso, come premesso, il cliente ha installato una pompa di calore nella nuova abitazione e una VMC.
- Allegati
-
- Screenshot 2025-03-24 at 10-34-12 condizioni-detrazioni-fiscali-ventilazione-vmc-dal-2025.pdf.png (30.55 KiB) Visto 2371 volte
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
la fonte citata qual è?
io concordo con Giotisi
poi in rete trovi di tutto, dipende da te se vuoi seguire la legge o fidarti di interpretazioni un po' + libere
io concordo con Giotisi
poi in rete trovi di tutto, dipende da te se vuoi seguire la legge o fidarti di interpretazioni un po' + libere
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Le fonti sono https://www.heltyair.com/approfondiment ... vmc-helty/ e https://www.studiomadera.it/news/438-bo ... tturazione
Certo capisco il vostro ragionamento, io purtroppo in qualità di installatore onestamente non me ne intendo più di tanto, è che ho un cliente che vorrebbe portare in dentrazione pdc+VMC con il Bonus Casa ma non so se sia possa fare o meno, e non vorrei poi fare l'Enea ed avere problemi successivamente. Purtroppo non trovo una fonte attendibile che sia chiara in materia.
Certo capisco il vostro ragionamento, io purtroppo in qualità di installatore onestamente non me ne intendo più di tanto, è che ho un cliente che vorrebbe portare in dentrazione pdc+VMC con il Bonus Casa ma non so se sia possa fare o meno, e non vorrei poi fare l'Enea ed avere problemi successivamente. Purtroppo non trovo una fonte attendibile che sia chiara in materia.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Per un intervento di questo tipo direi anche io che è meglio avere una pratica edilizia.
Chiedi una consulenza a un termotecnico che lavora nel comune in cui è stato fatto il lavoro.
Lascia perdere interpretazioni da chi la VMC la vende, anche perchè la VMC non mi risulta rientri nel bonus casa.
Chiedi una consulenza a un termotecnico che lavora nel comune in cui è stato fatto il lavoro.
Lascia perdere interpretazioni da chi la VMC la vende, anche perchè la VMC non mi risulta rientri nel bonus casa.
Ultima modifica di sergiob il lun mar 24, 2025 11:19, modificato 2 volte in totale.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
L'ENEA per la vmc in bonus casa non la puoi fare, non è proprio prevista.
Che il sito dell'oste dica che il suo vino è buono (per altro senza alcun riferimento), non mi stupisce.
Che tu, impiantista, ti debba far carico della dichiarazione dei redditi del tuo cliente, invece, un po' mi stupisce.
Tu installi macchine e impianti; questi sono in regola con la buona tecnica e hanno certe prestazioni, non inferiori ad altre. Il tuo 'mestiere' qui finisce; se commercialmente ti fa comodo dare una mano al tuo amato cliente, fai bene a farlo. Se questo ti porta borderline a forzare interpretazioni controverse, dubbie, che domani potrebbero tornarti indietro in caso di controlli, io passerei la palla al commercialista del cliente.
Che il sito dell'oste dica che il suo vino è buono (per altro senza alcun riferimento), non mi stupisce.
Che tu, impiantista, ti debba far carico della dichiarazione dei redditi del tuo cliente, invece, un po' mi stupisce.
Tu installi macchine e impianti; questi sono in regola con la buona tecnica e hanno certe prestazioni, non inferiori ad altre. Il tuo 'mestiere' qui finisce; se commercialmente ti fa comodo dare una mano al tuo amato cliente, fai bene a farlo. Se questo ti porta borderline a forzare interpretazioni controverse, dubbie, che domani potrebbero tornarti indietro in caso di controlli, io passerei la palla al commercialista del cliente.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Hai perfettamente ragione, il mio "problema" però è che mi occupo direttamente io delle pratiche ENEA e non ho mai avuto dubbi in precedenza, ma essendo la prima volta che il cliente mi chiede di portare in detrazione la pompa di calore e anche la VMC questa volta un po' di dubbi mi salgono.
Forse l'unica strada percorribile è effettivamente sentire un termotecnico; anche perchè non saprei se fidarmi nel commercialista del cliente, che magari mi dice di procedere senza problemi, ma poi andrei io nei casini eventualmente.
Forse l'unica strada percorribile è effettivamente sentire un termotecnico; anche perchè non saprei se fidarmi nel commercialista del cliente, che magari mi dice di procedere senza problemi, ma poi andrei io nei casini eventualmente.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Tu, dal momento che inserisci una semplificata, non ti assumi particolari responsabilità (e non firmi sulla sinistra perchè non sei un tecnico abilitato).
Casomai, l'impegno è morale: 'Mi hai detto che facevi tutto tu e adesso chi paga la sanzione?'
Il commercialista del cliente E' L'UNICO professionista di riferimento DEL CLIENTE.
Qualsiasi cosa tu faccia o non faccia, qualsiasi cifra che tu indichi o non indichi, alla fine, come da ampia giurisprudenza, conta solo quello che lui mette in detrazione.
Casomai, l'impegno è morale: 'Mi hai detto che facevi tutto tu e adesso chi paga la sanzione?'
Il commercialista del cliente E' L'UNICO professionista di riferimento DEL CLIENTE.
Qualsiasi cosa tu faccia o non faccia, qualsiasi cifra che tu indichi o non indichi, alla fine, come da ampia giurisprudenza, conta solo quello che lui mette in detrazione.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Perdonami ma forse questa parte non mi era stata spiegata bene a suo tempo: ero convinto che, essendo io che redigo la pratica ENEA per il cliente, fossi sempre io ad avere il coltello dalla parte della lama.
Perchè poi, nel caso sbagliassi ad inserire un importo o andassi a portare in detrazione una cosa che in realtà non si può, il cliente accuserebbe me come persona fisica che ha prodotto la pratica di aver sbagliato, non so se mi spiego.
Il commercialista del cliente magari potrebbe dire che controlla solo i dati, non è un termotecnico appunto che sa cosa si può portare in detrazione e come.
Perchè poi, nel caso sbagliassi ad inserire un importo o andassi a portare in detrazione una cosa che in realtà non si può, il cliente accuserebbe me come persona fisica che ha prodotto la pratica di aver sbagliato, non so se mi spiego.
Il commercialista del cliente magari potrebbe dire che controlla solo i dati, non è un termotecnico appunto che sa cosa si può portare in detrazione e come.
-
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Il link a studiomadera non dice assolutamente che la vmc è incentivabile in automatico in bonus casa. Fa invece capire che serve pratica edilizia oppure va dimostrato che evita muffe in concomitanza a installazione cappotto termico. Oppure, ovviamente, è integrato nell'impianto di climatizzazione ad aria.
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
in ecobonus avevano fatto la faq con tutti i suoi dubbi
https://enricorovere.it/vmc-detrazione- ... risparmio/
https://enricorovere.it/vmc-detrazione- ... risparmio/