Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sab nov 26, 2022 20:01
Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Buonasera a tutti,
scusate, a qualcuno è mai capitato di fare un rinnovo prima della scadenza effettiva dei 5 anni ??
Mi è stato detto al comando vvf, anche recentemente, che se i precedenti rinnovi sono stati fatti con ritardo, quello nuovo "deve scontare" tale ritardo e quindi, per "mettersi in regola", è consentito (se non doveroso) farlo prima della classica scadenza quinquennale. Lo chiedo in quanto mi è capitato di trovare un amministratore di condominio che ha contestato questo approccio e mi ha fatto "una piazzata" molto scorretta alla quale volevo rispondere ... ma mi sono trattenuto.
scusate, a qualcuno è mai capitato di fare un rinnovo prima della scadenza effettiva dei 5 anni ??
Mi è stato detto al comando vvf, anche recentemente, che se i precedenti rinnovi sono stati fatti con ritardo, quello nuovo "deve scontare" tale ritardo e quindi, per "mettersi in regola", è consentito (se non doveroso) farlo prima della classica scadenza quinquennale. Lo chiedo in quanto mi è capitato di trovare un amministratore di condominio che ha contestato questo approccio e mi ha fatto "una piazzata" molto scorretta alla quale volevo rispondere ... ma mi sono trattenuto.
- weareblind
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Io rinnovo a manetta prima dei 5 anni. Quando capita per esempio di avere una attività in scadenza quinquennale in vista, e magari una invece sciata da poco, io rinnovo insieme. Mi è già capitato di rinnovare 1 settimana dopo la SCIA.
Amministratori non previsti come committenti.
Amministratori non previsti come committenti.
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Questa non l'ho capita.Andrew1970 ha scritto: mar mar 18, 2025 19:01 Mi è stato detto al comando vvf, anche recentemente, che se i precedenti rinnovi sono stati fatti con ritardo, quello nuovo "deve scontare" tale ritardo e quindi, per "mettersi in regola", è consentito (se non doveroso) farlo prima della classica scadenza quinquennale.
Che vuol dire farlo prima ? Invece di 5 anni facciamo 3 anni perchè prima hai fatto il birichino ?
Se si rinnova in ritardo la scadenza rimane quella originaria, come se il rinnovo precedente fosse stato fatto regolarmente.
Altrimenti i VVF non dovrebbero accettare il rinnovo scaduto e stop alle questioni.
Vedi anche Circ.5555 del 18/04/12
- weareblind
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Altrimenti i VVF non dovrebbero accettare il rinnovo scaduto e stop alle questioni.
Vedi anche Circ.5555 del 18/04/12
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Il rinnovo non fa ripartire i 5 anni di scadenza, questi rimangono sempre riferiti alla presentazione della SCIA, quindi se rinnovi in ritardo di 1 anno il successivo scade dopo 4 anni, se rinnovi in anticipo non saprei (non mi è mai successo), tuttavia non credo cambino le cose....
Se hai 2 attività che scadono "ad anni alterni" perche sono state presentate SCIA parziali in anni diversi, allora credo che per sincronizzarle in modo da avere la stessa scadenza occorra ripresentare la SCIA di entrambe. Oppure semplicemente si fa il rinnovo di entrambe, uno dei quali rimarrà "sfasato" rispetto alla normale scadenza, basta che sia sfasato in anticipo però...

Se hai 2 attività che scadono "ad anni alterni" perche sono state presentate SCIA parziali in anni diversi, allora credo che per sincronizzarle in modo da avere la stessa scadenza occorra ripresentare la SCIA di entrambe. Oppure semplicemente si fa il rinnovo di entrambe, uno dei quali rimarrà "sfasato" rispetto alla normale scadenza, basta che sia sfasato in anticipo però...

- weareblind
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....weareblind ha scritto: mer mar 19, 2025 19:02 Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
La data di scadenza è ormai verificata dal sistema informatico e riportata sul portale Prince, quindi il comanda prende sempre la data della Scia per buonaboba74 ha scritto: gio mar 20, 2025 08:38 Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....
- weareblind
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Per me è vietati rinnovare in ritardo. Dal giorno dopo la scadenza, solo SCIA.boba74 ha scritto: gio mar 20, 2025 08:38Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....weareblind ha scritto: mer mar 19, 2025 19:02 Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Non è "vietato". Sei sanzionabile e non hai la "copertura" se il CPI è scaduto, ma fino a 5 anni dopo la scadenza è ancora possibile rinnovare tardivamente. Solo dopo i 5 anni occorre obbligatoriamente ripresentare la SCIA.weareblind ha scritto: gio mar 20, 2025 13:08Per me è vietati rinnovare in ritardo. Dal giorno dopo la scadenza, solo SCIA.boba74 ha scritto: gio mar 20, 2025 08:38Certo, a meno che tu non abbia rinnovato in ritardo.. in quel caso anche il Comando prende comunque buona la data della SCIA, o almeno dovrebbe....weareblind ha scritto: mer mar 19, 2025 19:02 Io i 5 anni li conto dalla data del rinnovo. E' più conservativo, sto più tranquillo, poco cambia, mai nessun Comando ha detto nulla.
Questa almeno è la prassi nei comandi con cui ho normalmente a che fare io (BO-FE-RO), non so se per direttive interne o per norma nazionale.

- weareblind
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Discussione già sviscerata. Per me è un atto nullo.
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Si, questione già sviscerata e la conclusione è che non c'è conclusione.
Dipende dal comando e dal comandante.
Per noi è bene sapere come tira il vento in quel momento, perchè dire al cliente che è necessaria la SCIA (con conseguente aggravio di costi tecnici) quando invece il comando accetta il rinnovo tardivo, vuol dire fare una figura barbina......
Dipende dal comando e dal comandante.
Per noi è bene sapere come tira il vento in quel momento, perchè dire al cliente che è necessaria la SCIA (con conseguente aggravio di costi tecnici) quando invece il comando accetta il rinnovo tardivo, vuol dire fare una figura barbina......
Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Caso appena successo...il precedente comandante voleva la SCIA dal giorno dopo la scadenza.Terminus ha scritto: gio mar 20, 2025 20:42 Si, questione già sviscerata e la conclusione è che non c'è conclusione.
Dipende dal comando e dal comandante.
Per noi è bene sapere come tira il vento in quel momento, perchè dire al cliente che è necessaria la SCIA (con conseguente aggravio di costi tecnici) quando invece il comando accetta il rinnovo tardivo, vuol dire fare una figura barbina......
Ho 2 GE con scadenze diverse perchè installati in momenti diversi 2015 e 2018 (chi ha rinnovato nel 2020 ha rinnovato solo il GE che scadeva nel 2020 quindi il GE del 2018 aveva scadenza nel 2023).
Mi danno l'incarico nel 2025 e mi accorgo che uno dei 2 GE è scaduto nel 2023.
Presento quindi SCIA per il GE "scaduto" e Rinnovo per il GE "a posto"...mi chiamano dal comando chiedendomi perchè avevo presentato la SCIA visto che il nuovo comandante accetta i rinnovi tardivi

Re: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Ad un recente aggiornamento un funzionario VVF piuttosto competente, rispetto a questo tema disse che in buona sostanza il rinnovo tardivo, lato amministrativo, è tacitamente accettato in senso lato, ma l'atto del rinnovo tardivo potrebbe portare, a discrezione del funzionario, della situazione ecc..ad accertamenti sul periodo di vuoto, e nel caso dovesse essere certamente provato che l'attività ha esercitato senza il rinnovo dovrebbero seguire segnalazioni in procura ecc.
Nel caso invece si presenti la SCIA senza rinnovo è impedito al funzionario vvf di indagare sul periodo vuoto, pertanto per il titolare dell'attività si corrono meno rischi di vedersi accertata una situazione irregolare.
Naturalmente tutto questo nel caso in cui non succeda nulla, si tratta di procedimenti amministrativi. Se succede qualcosa e si mette di mezzo la procura salta tutto il castello.
Nel caso invece si presenti la SCIA senza rinnovo è impedito al funzionario vvf di indagare sul periodo vuoto, pertanto per il titolare dell'attività si corrono meno rischi di vedersi accertata una situazione irregolare.
Naturalmente tutto questo nel caso in cui non succeda nulla, si tratta di procedimenti amministrativi. Se succede qualcosa e si mette di mezzo la procura salta tutto il castello.