Buongiorno,
chiedo quanto segue:
dopo aver effettuato la prova idraulica (idranti in edificio di una scala di n. 8 piani ft) ho riscontrato valori soddisfacenti (anche molto superiori al valore richiesto dalla normativa) sia di pressione che di portata e verificato che l'imp. è "sotto" autoclave.
Non ho trovato però il disconnettore che, ritengo necessario ed obbligatorio.
Ho chiesto l'intervento dell'idraulico del condominio al fine di derimere la questione ma questo, malgrado i miei solleciti, non è ancora intervenuto.
Come, a vostro parere, devo comportarmi con l'amministratore del condominio ??
Ritengo che solo l'amministratore possa "costringere" l'idraulico ad intervenire, ma questo sembra non capire l'importanza della mia richiesta.
E io non voglio consegnare una scia con questo "buco".
Disconnettore su linea alimentazione idranti
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: sab nov 26, 2022 20:01
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Il disconnettore non è richiesto dalle norme antincendio (quindi i VVF potrebbero anche non saperne nulla), ma da quelle di protezione degli acquedotti pubblici.
L'ente gestore solitamente pretende tale installazione nelle sue regole di connessione.
L'installatore può essere ritenuto responsabile per impianto non a regola d'arte e l'amministratore anche penalmente responsabile per eventuale inquinamento dell'acquedotto per reflusso di acqua ritenuta inquinata (norma UNI EN 1717).
L'ente gestore solitamente pretende tale installazione nelle sue regole di connessione.
L'installatore può essere ritenuto responsabile per impianto non a regola d'arte e l'amministratore anche penalmente responsabile per eventuale inquinamento dell'acquedotto per reflusso di acqua ritenuta inquinata (norma UNI EN 1717).
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
concordo.
necessario sì, obbligatorio no.Andrew1970 ha scritto: ↑gio mar 13, 2025 09:14 Non ho trovato però il disconnettore che, ritengo necessario ed obbligatorio.
per allacci esistenti per esempio, dove si può avere al massimo la singola non ritorno a clapet, non c'è obbligo di adeguamento a meno che il gestore lo richieda espressamente.
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Vero, ma considerando le norme esistenti e le richieste perentorie che fanno i gestori sui nuovi allacci, è comunque un rischio lasciare la sola clapet che spesso e volentieri neanche tiene.
Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti
concordo con Andrew1970, secondo me il disconnettore è necessario e obbligatorio, vedi Allegato V del D.Lgs. 23/02/23 n. 18