Tempistiche VVF
Moderatore: Edilclima
Tempistiche VVF
Buongiorno a tutti,
il comando provinciale dove opero (FVG) oggi mi ha fatto presente (verbalmente) che:
- i giorni per l'approvazione di un progetto sono GIORNI LAVORATIVI
mentre
- i giorni per la presentazione della risposta ad eventuali motivi ostativi sono GIORNI SOLARI
Sono curioso di sapere nel resto d'Italia come vengono considerate queste tempistiche...
il comando provinciale dove opero (FVG) oggi mi ha fatto presente (verbalmente) che:
- i giorni per l'approvazione di un progetto sono GIORNI LAVORATIVI
mentre
- i giorni per la presentazione della risposta ad eventuali motivi ostativi sono GIORNI SOLARI
Sono curioso di sapere nel resto d'Italia come vengono considerate queste tempistiche...
Re: Tempistiche VVF
mai rispettato mezzo termine, lavorativi, non lavorativi, 30 giorni + 30 giorni, mai.
A volte ottenuto il parere in 30 giorni (forse 1 volta), altre volte aspettato 5/6 mesi, a volte nessun riscontro dopo le integrazioni a seguito di sopralluogo per cat. C, a volte arriva il CPI dopo qualche anno, a volte arriva riscontro del rinnovo con data di scadenza, a volte non arriva niente.
Per spezzare una lancia il favore dei comandi, sarebbe utile dare un'aggiustata decisa al rialzo delle soglie (si dice che il decreto sia pronto da anni) per liberare un po' di tempo ai funzionari e lasciare che facciano il loro vero lavoro.
Non ti crucciare, goditi quello che arriva quando arriva
A volte ottenuto il parere in 30 giorni (forse 1 volta), altre volte aspettato 5/6 mesi, a volte nessun riscontro dopo le integrazioni a seguito di sopralluogo per cat. C, a volte arriva il CPI dopo qualche anno, a volte arriva riscontro del rinnovo con data di scadenza, a volte non arriva niente.
Per spezzare una lancia il favore dei comandi, sarebbe utile dare un'aggiustata decisa al rialzo delle soglie (si dice che il decreto sia pronto da anni) per liberare un po' di tempo ai funzionari e lasciare che facciano il loro vero lavoro.
Non ti crucciare, goditi quello che arriva quando arriva

- weareblind
- Messaggi: 3622
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Tempistiche VVF
Sarebbe utile abolire tutto e lasciare ai nostri progetti e rinnovi, prendendone atto.
-
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Tempistiche VVF
Nei Comandi che frequento io Milano, Pavia, Lodi, Cremona, Brescia, Reggio Emilia, Forlì Cesena, negli ultimi tempi, sono puntuali, niente da dire. Mi è capitato che alcuni funzionari tempo una settimana mi hanno dato il parere.
Tom Bishop
Re: Tempistiche VVF
Parlando di BO e FE mi sono capitati pareri anche dopo 6 mesi dalla presentazione del progetto, e sopralluoghi (obbligatori per cat C) anche dopo 4 anni dalla presentazione della SCIA (che poi è stata subito rinnovata dopo un anno dato che dura 5 anni).
Se ho "urgenza" per approvazioni o anche per rilascio di CPI (perchè anche se fa fede la SCIA, nelle cat. C alcuni fanno delle storie se manca il CPI per colpa dei VVF che non fanno il sopralluogo), allora in tal caso funziona il sollecito: si manda una PEC e di solito si attivano a breve.
Se invece il ritardo "mi fa gioco" lascio passare il tempo. Ad esempio per quanto riguarda il rilascio del parere mi pare che se hanno 60gg di tempo e passano i 60gg i VVF sono "costretti" ad approvarlo, magari con prescrizioni, ma non possono più richiederti ulteriori integrazioni o respingerlo (perchè dovevano pensarci prima).
Poi mi sono capitati addirittura casi di smarrimento della pratica, o di pratiche mai protocollate (si sono perse durante il Covid nel passaggio tra suap e vvf perchè i vari funzionari erano a casa)...
Se ho "urgenza" per approvazioni o anche per rilascio di CPI (perchè anche se fa fede la SCIA, nelle cat. C alcuni fanno delle storie se manca il CPI per colpa dei VVF che non fanno il sopralluogo), allora in tal caso funziona il sollecito: si manda una PEC e di solito si attivano a breve.
Se invece il ritardo "mi fa gioco" lascio passare il tempo. Ad esempio per quanto riguarda il rilascio del parere mi pare che se hanno 60gg di tempo e passano i 60gg i VVF sono "costretti" ad approvarlo, magari con prescrizioni, ma non possono più richiederti ulteriori integrazioni o respingerlo (perchè dovevano pensarci prima).
Poi mi sono capitati addirittura casi di smarrimento della pratica, o di pratiche mai protocollate (si sono perse durante il Covid nel passaggio tra suap e vvf perchè i vari funzionari erano a casa)...

Re: Tempistiche VVF
Questa cosa non mi risulta...anzi, capita "spesso" che anche dopo 3-4 mesi arrivino Motivi Ostativi con richiesta di ripresentare tutta la documentazione entro X giorni (solari). Purtroppo il coltello dalla parte del manico ce l'hanno sempre loro...boba74 ha scritto: ↑gio mar 13, 2025 08:46 Se invece il ritardo "mi fa gioco" lascio passare il tempo. Ad esempio per quanto riguarda il rilascio del parere mi pare che se hanno 60gg di tempo e passano i 60gg i VVF sono "costretti" ad approvarlo, magari con prescrizioni, ma non possono più richiederti ulteriori integrazioni o respingerlo (perchè dovevano pensarci prima).
- weareblind
- Messaggi: 3622
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Tempistiche VVF
Ma figuriamoci, i funzionari approvano se il progetto è fatto bene ed è sufficientemente sicuro, anche perché dopo ne rispondono, Figuratevi se gli interessano minimamente i tempi, con il carico di commesse che gli hanno messo sulle spalle hanno totalmente ragione nel dire che non ci stanno con i tempi previsti in questa buffonata di legge.
-
- Messaggi: 1905
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Tempistiche VVF
Ogni comando lavora come vuole, per cui ho visto situazioni differenti tra loro un po' come diceva boba74.
In alcuni casi i sopralluoghi non li fanno mai... Forti del fatto che la SCIA costituisce autorizzazione seppur la legge indichi il sopralluogo come obbligatorio.
In alcuni casi i sopralluoghi non li fanno mai... Forti del fatto che la SCIA costituisce autorizzazione seppur la legge indichi il sopralluogo come obbligatorio.
Re: Tempistiche VVF
certo, come fa comodo a loro.
io sono invece convinto che tutti i termini ai quali si fa riferimento, a meno che sia precisato diversamente, sono espressi in giorni solari computando anche i giorni festivi.
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Tempistiche VVF
Per quanto riguarda le mia provincia principale di lavoro posso dirvi che i funzionari sono sempre venuti in ispezione e rispettano ragionevolmente i tempi di valutazione progetto (60-70 giorni circa). Non ho una singola attività qui (l'80%) in cui non siano anche venuti per il rilascio autorizzativo finale, fosse anche un semplice pec di accertamento di sussistenza delle condizioni di sicurezza antincendio. Vi parlo anche per semplici attività di cat. A e B. Non esiste per loro il controllo a campione, e questa cosa me la confidò anche il Comandante in carica. Vengono su tutte. Per cui, a prescindere dai tempi impiegati per le valutazioni, rispetto molto il modo in cui lavorano qui. Prima o poi anche la semplice carrozzeria 53 del tuo meccanico di fiducia viene controllata.