Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
In una autorimessa esistente con autorizzazione antincendio in corso di validità uno dei condomini ha installato due colonnine di ricarica Enel X senza ovviamente comunicare nulla. Si tratta di una autorimessa in categoria B. Secondo voi posso andare direttamente in SCIA o devo passare da una valutazione progetto?
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Mah, se rispetta la debita circolare 2/2018, io andrei direttamente al rinnovo, visto che la stessa circolare la inserisce nelle modifiche non rilevanti. Se no, SCIA.
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Riapro questa discussione perché mi capita un caso particolare. In un complesso edilizio particolarmente esteso avevo chiesto una valutazione progetto con riferimento al DM 01/02/1986 all'epoca ancora in vigore. La costruzione è stata realizzata a lotti e mano a mano che completavano ho fatto delle SCIA parziali con riferimento al progetto generale che aveva ottenuto parere favorevole nella valutazione di cui sopra. Ora è in costruzione l'ultimo lotto e il Committente vuole dotare tutti i box di colonnina di ricarica per auto elettrica. Non mi sento tranquillo nell'andare in SCIA con riferimento al progetto iniziale (risalente a 10 anni fa) in quanto non erano state considerate queste colonnine. Se presente una variante al progetto iniziale devo farlo con riferimento al CoPi? Stiamo parlando di una autorimessa da 100 posti auto divisa in 4 lotti.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Non esegui una scia senza aggravio?
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Se scegli la strada del progetto il vecchio DM è abrogato ma questo non vuol dire che sia inutilizzabile, nel senso che in situazioni particolari vedo che i comandi fanno quello che vogliono... Io modifico a volte vecchi progetti DM 10/03/1998 ancora con la stessa norma. Diversamente COPI ma rifare tutto solo per delle colonnine potrebbe metterti in difficoltà.Tom Bishop ha scritto: ven feb 14, 2025 18:55 ... Se presente una variante al progetto iniziale devo farlo con riferimento al CoPi? Stiamo parlando di una autorimessa da 100 posti auto divisa in 4 lotti.
Sarei più propenso per SCIA non aggravio come dice @weareblind, in ogni caso sentendo prima il comando.
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Ho appena fatto una SCIA senza aggravio per un parcheggio privato senza box di una banca e in fase di sopralluogo mi hanno dato 45gg per creare setti EI60 di separazione tra gli stalli con colonnina e stalli adiacenti senza colonnina. Questo anche se avevo pienamente rispettato la Circolare 2/2018. Nei confronti del cliente non è stato simpatico. Vorrei evitare una situazione simile anche se mi rendo conto che, probabilmente, mi sto complicando la vita.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
No no, hai perfettamente ragione.
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Valutazione del rischio e considerazioni riportate in un articolo della rivista "Antincendio" del Set.2024 dell'ing.Ferraiuolo Comandante dei VVF di Rimini in cui si parla di come ridurre la propagazione degli incendi dalle auto elettriche a quelle termiche. La rivista "Antincendio" essendo una rivista dal comprovato valore scientifico è utilizzabile nella valutazione del rischio.weareblind ha scritto: sab feb 15, 2025 09:32 No no, hai perfettamente ragione.
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
E io che pensavo che gli obblighi cogenti debbano derivare da "roba" pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Curioso.
Nella circolare il Ministero scrive chiaramente che impianti rispondenti alla stessa costituiscono variante non sostanziale, con l'unico obbligo di documentare al Comando all'atto del rinnovo....
Nella circolare il Ministero scrive chiaramente che impianti rispondenti alla stessa costituiscono variante non sostanziale, con l'unico obbligo di documentare al Comando all'atto del rinnovo....
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
La sensibilità dei Comandi sul tema colonnine si sta progressivamente modificando e quella Circolare, spesso, è considerata anacronistica.Terminus ha scritto: dom feb 16, 2025 10:02 Curioso.
Nella circolare il Ministero scrive chiaramente che impianti rispondenti alla stessa costituiscono variante non sostanziale, con l'unico obbligo di documentare al Comando all'atto del rinnovo....
Tom Bishop
Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
Pensavo di averle viste tutte dopo l'uso delle FAQ del vecchio sito come normativa (e pazienza se ora le hanno rimosse e non esistono più), ma l'uso di un articolo di una rivista come fonte di diritto (in contrasto con una circolare del Ministero) probabilmente va ancora oltre.Tom Bishop ha scritto: sab feb 15, 2025 09:50Valutazione del rischio e considerazioni riportate in un articolo della rivista "Antincendio" del Set.2024 dell'ing.Ferraiuolo Comandante dei VVF di Rimini in cui si parla di come ridurre la propagazione degli incendi dalle auto elettriche a quelle termiche. La rivista "Antincendio" essendo una rivista dal comprovato valore scientifico è utilizzabile nella valutazione del rischio.weareblind ha scritto: sab feb 15, 2025 09:32 No no, hai perfettamente ragione.
E di grazia, che norma hanno citato i VV.F. per tale richiesta?
Il prossimo passo quale sarà? Le slide di un corso fatto da un funzionario? Un messaggio whatsapp tra funzionari che si accordano per il pranzo? La posta del cuore di tv sorrisi e canzoni?

Re: Colonnine di ricarica in autorimessa esistente
ma per "colonnine" cosa si intende? Se sono i carichini a bassa potenza (tipo waybox) non credo siano apparati degni di nota, sono fondamentalmente delle prese termostatate con limitatore di carico.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 5826
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13