Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da travereticolare »

Ciao a tutti,

Controsoffitto in pannelli di gesso A2-s1,d0 posato con bordatura plastica (solito controsoffitto di cartongesso). La classe di reazione al fuoco da considerare al momento dell'approvazione del materiale è comprensivo della bordatura? Se così fosse dovrei fare un test di laboratorio, perchè ovviamente la DoP è relativa al solo pannello di gesso. Devo chiedere tutto certificato o mi accontento dei panelli?

Ragionamento analogo per pavimento sopraelevato... la bordatura tra le quadrotte va considerata?

Grazie!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
fabbretto
Messaggi: 867
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da fabbretto »

Ciao.

Secondo me la bordatura è trascurabile rispetto alla superficie complessiva del controsoffitto, quindi non la considererei.
E' praticamente impossibile ottemperare al 100% alle prescrizioni VVF, qualcosina fuori posto si deve necessariamente accettare.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da travereticolare »

fabbretto ha scritto: gio gen 30, 2025 22:11 Ciao.

Secondo me la bordatura è trascurabile rispetto alla superficie complessiva del controsoffitto, quindi non la considererei.
E' praticamente impossibile ottemperare al 100% alle prescrizioni VVF, qualcosina fuori posto si deve necessariamente accettare.
Ciao,

Grazie, si, a volte diventa impossibile ottemperare al 100% delle prescrizioni. SI potrebbe dire di scegliere bordature metalliche o di procedere a test di laboratorio con del campione, pennello + bordatura.

Anche io tenderei a non preoccuparmi troppo di questo aspetto, volevo capire però come vi comportate voi in casistiche simili. VI è mai capitato di contestare una situazione del genere?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
fabbretto
Messaggi: 867
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da fabbretto »

Praticamente sempre.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da travereticolare »

travereticolare ha scritto: ven gen 31, 2025 09:41 Vi è mai capitato di contestare una situazione del genere?
fabbretto ha scritto: ven gen 31, 2025 09:49 Praticamente sempre.


Allora mi stai consigliando male, lo hai sempre contestato e mi dici di non consideralo :lol:
Scherzo!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
fabbretto
Messaggi: 867
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da fabbretto »

ah ah ah

Scherzi a parte, per me è mooolto faticoso dover chiudere un occhio, se non per cose trascurabili.
ildubbio
Messaggi: 587
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da ildubbio »

travereticolare ha scritto: gio gen 30, 2025 16:44 Ciao a tutti,

Controsoffitto in pannelli di gesso A2-s1,d0 posato con bordatura plastica (solito controsoffitto di cartongesso). La classe di reazione al fuoco da considerare al momento dell'approvazione del materiale è comprensivo della bordatura? Se così fosse dovrei fare un test di laboratorio, perchè ovviamente la DoP è relativa al solo pannello di gesso. Devo chiedere tutto certificato o mi accontento dei panelli?

Ragionamento analogo per pavimento sopraelevato... la bordatura tra le quadrotte va considerata?

Grazie!
3. Indipendentemente dalle soluzioni conformi adottate per i rivestimenti, sono comunque ammessi materiali, installati a parete o a pavimento, compresi nel gruppo di materiali GM4, per una superficie ≤ 5% della superficie lorda interna delle vie d’esodo o dei locali dell’attività (es. somma delle superfici lorde di soffitto, pareti, pavimento ed aperture del locale).
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da travereticolare »

ildubbio ha scritto: ven gen 31, 2025 12:19
3. Indipendentemente dalle soluzioni conformi adottate per i rivestimenti, sono comunque ammessi materiali, installati a parete o a pavimento, compresi nel gruppo di materiali GM4, per una superficie ≤ 5% della superficie lorda interna delle vie d’esodo o dei locali dell’attività (es. somma delle superfici lorde di soffitto, pareti, pavimento ed aperture del locale).

Ciao,

Grazie!

Quel punto però vale solo per i rivestimenti a parete e pavimento
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
ildubbio
Messaggi: 587
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da ildubbio »

travereticolare ha scritto: ven gen 31, 2025 12:48
Quel punto però vale solo per i rivestimenti a parete e pavimento
si in effetti è così. ma almeno per il pavimento hai risolto, anche se sono piuttosto convinto che la prova di classificazione dei pannelli a pavimento sia con la bordatura laterale.

se non lo avessi già fatto, ti conviene farti mandare e leggere i certificati di prova, per capire come sono stati testati (sia per il controsoffitto che per il pavimento)

per la bordature in plastica la vedo dura...
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1516
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da travereticolare »

ildubbio ha scritto: ven gen 31, 2025 16:56 per la bordature in plastica la vedo dura...
Anche io, non vorrei ricorrere all'art.10 per ogni controsoffitto che faccio installare in cui è previsto la bordature plastica.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
VVF_13
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da VVF_13 »

Direi di non preoccuparti più di tanto per una cosa minima... sono ben altri gli aspetti di cui preoccupartsi: mancanza delle sigillature, montaggio al contrario delle pareti tagliafuoco in ctg, porte sotto cui ci passa un dito...
stfire
Messaggi: 1528
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Reazione al fuoco fin dove spingersi?

Messaggio da stfire »

secondo me ti stai spingendo oltre il dovuto.
ammesso che ci siano bordature plastiche, non sarebbero neanche esposte, soprattutto per il pavimento galleggiante che è sigillato a tappo per via della formazione continua delle fughe.
VVF_13 ha scritto: ven gen 31, 2025 23:43 sono ben altri gli aspetti di cui preoccupartsi: mancanza delle sigillature, montaggio al contrario delle pareti tagliafuoco in ctg, porte sotto cui ci passa un dito...
eh infatti, concordo
non aggiungo altro per non essere il solito pesantone ma sinceramente della reazione al fuoco in questi termini, me ne frego.
Rispondi