MA IL CENED FUNZIONA?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
MA IL CENED FUNZIONA?
Scusate ma rabbrividisco...
Ho fatto una CE di una bella unità immobiliare, che non ha nè pompa di calore nè solare termico. Mi aspettavo una Classe C-D e mi sono trovato una C alta (vicino al D).
Dico: perfetto tutto sommato stavolta ci azzecca...
Poi però faccio una prova: vediamo se inserendo la pompa di calore al posto del generatore a gas e mettendo dei pannelli solari mi cambia di molto, e cosa scopro? IDENTICO VALORE DI FABBISOGNO!!!!
Allora mi metto a ragionare: in effetti è ovvio, da un certo punto di vista, che non cambi nulla. Infatti io ho bisogno di TOT energia per scaldare la casa. Se questa arriva da caldaia, pdc o solare poco importa.
PERO' se io questa energia la fornisco da fonti rinnovabili è INNAMMISSIBILE che la classe energetica per come è intesa sia la stessa!.
I casi sono 2: o la CE mi deve fornire il dato del fabbisogno di energia termica indipendentemete dalla produzione (e allora che cavolo mi chiede di inserire i dati del generatore) oppure tiene conto anche della tipologia di produzione (e allora deve variare inserendo diversi tipo di generatore).
Che ne dite????
Ho fatto una CE di una bella unità immobiliare, che non ha nè pompa di calore nè solare termico. Mi aspettavo una Classe C-D e mi sono trovato una C alta (vicino al D).
Dico: perfetto tutto sommato stavolta ci azzecca...
Poi però faccio una prova: vediamo se inserendo la pompa di calore al posto del generatore a gas e mettendo dei pannelli solari mi cambia di molto, e cosa scopro? IDENTICO VALORE DI FABBISOGNO!!!!
Allora mi metto a ragionare: in effetti è ovvio, da un certo punto di vista, che non cambi nulla. Infatti io ho bisogno di TOT energia per scaldare la casa. Se questa arriva da caldaia, pdc o solare poco importa.
PERO' se io questa energia la fornisco da fonti rinnovabili è INNAMMISSIBILE che la classe energetica per come è intesa sia la stessa!.
I casi sono 2: o la CE mi deve fornire il dato del fabbisogno di energia termica indipendentemete dalla produzione (e allora che cavolo mi chiede di inserire i dati del generatore) oppure tiene conto anche della tipologia di produzione (e allora deve variare inserendo diversi tipo di generatore).
Che ne dite????
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
L'argomento è già stato discusso parecche volte.
La procedura cened in Lombardia, va applicata senza alcun dubbio, mentre gli algoritmi di calcolo sviluppati per il software cened, non sono condivisi (... chiedere a jerry per dettagliati chiarimenti ...
), come tu stesso hai riscontrato ...
Tuttavia, la classe energetica "ufficiale" in Lombardia è quella che risulta dall'uso del sw cened, e quella devi usare ....
gfrank
La procedura cened in Lombardia, va applicata senza alcun dubbio, mentre gli algoritmi di calcolo sviluppati per il software cened, non sono condivisi (... chiedere a jerry per dettagliati chiarimenti ...

Tuttavia, la classe energetica "ufficiale" in Lombardia è quella che risulta dall'uso del sw cened, e quella devi usare ....

gfrank
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Si era già anche discusso del problema dell'implementazione del risparmio con fonti rinnovabili all'interno della procedura CENED, infatti la norma regionale lo prevede ma il sw di calcolo non ne tiene conto.
Un suggerimento fatto a suo tempo (da jerry naturalmente o forse ricordo male
) era di fare un foglio a parte in cui si aggiornavano "manualmente" i valori emessi dal sw CENED con la detrazione del fabbisogno soddisfatto con energie alternative .. il tutto a totale rischio e pericolo dell'estensore della relazione "modificata".
Un suggerimento fatto a suo tempo (da jerry naturalmente o forse ricordo male

-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
e lo so... solo che cosa dico al cliente se mi chiede di fargli una prevsione per la pompa di calore, quando poi col Cened verrà lo stesso valore?gfrank ha scritto:L'argomento è già stato discusso parecche volte.
La procedura cened in Lombardia, va applicata senza alcun dubbio, mentre gli algoritmi di calcolo sviluppati per il software cened, non sono condivisi (... chiedere a jerry per dettagliati chiarimenti ...), come tu stesso hai riscontrato ...
Tuttavia, la classe energetica "ufficiale" in Lombardia è quella che risulta dall'uso del sw cened, e quella devi usare ....![]()
gfrank
Qualcuno ha provato a chiedere al CENED? (anche se immagino già la risposta)
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Quindi secondo voi dovrei dare 2 certificazioni? una ufficilae del CENED che però è senza senso.. e l'altra non ufficiale con Edilclima (per esempio) che però è corretta?MAX76 ha scritto:Si era già anche discusso del problema dell'implementazione del risparmio con fonti rinnovabili all'interno della procedura CENED, infatti la norma regionale lo prevede ma il sw di calcolo non ne tiene conto.
Un suggerimento fatto a suo tempo (da jerry naturalmente o forse ricordo male) era di fare un foglio a parte in cui si aggiornavano "manualmente" i valori emessi dal sw CENED con la detrazione del fabbisogno soddisfatto con energie alternative .. il tutto a totale rischio e pericolo dell'estensore della relazione "modificata".
Che bei cervelloni!!!!!
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
La soluzione proposta è effettivamente cervellotica e formalmente difficoltosa.
Però questo è l'n+1 esimo baco del sw CENED, e temo che non fineranno con questo.
Però questo è l'n+1 esimo baco del sw CENED, e temo che non fineranno con questo.
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Ovviamente l'ironico "cervelloni" era riferito a quelli del CENED eheheheheMAX76 ha scritto:La soluzione proposta è effettivamente cervellotica e formalmente difficoltosa.
Però questo è l'n+1 esimo baco del sw CENED, e temo che non fineranno con questo.
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Guarda, non ti preoccupare, era ovvio, evidente e comprensibile... eccetto che da uno del CENED.
Il problema vero della soluzione proposta è che è un sotterfugio fatto in casa alla meno peggio proprio per accontentare un cliente un po' troppo smanioso.
Non so come possa essere preso il tutto nella realtà della certificazione energetica lombarda e compania bella, forse lo vedono come un atto proditorio di assalto alle loro posizioni...
Il problema vero della soluzione proposta è che è un sotterfugio fatto in casa alla meno peggio proprio per accontentare un cliente un po' troppo smanioso.
Non so come possa essere preso il tutto nella realtà della certificazione energetica lombarda e compania bella, forse lo vedono come un atto proditorio di assalto alle loro posizioni...

Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Comunque, per rispondere alla domanda del post: il CENED funziona come vuole lui e i suoi creatori, per il resto direi che è una bella barca piena di falle piccole e grandi ed ogni volta che cercano di turarne una se ne aprono almeno altre 2.
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Occhio che gli occhi del Cened sono ovunque...anche su di noi...proprio qui...MAX76 ha scritto:Comunque, per rispondere alla domanda del post: il CENED funziona come vuole lui e i suoi creatori, per il resto direi che è una bella barca piena di falle piccole e grandi ed ogni volta che cercano di turarne una se ne aprono almeno altre 2.


Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Cos'è, si sono elevati a grande fratello o hanno già delirii di onnipotenza, onniscenza e onnipresenza, se è così gli fisso una camera al vecchio Pini zona Affori...




Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Te lo dico perchè sanno troppe cose di noi...MAX76 ha scritto:Cos'è, si sono elevati a grande fratello o hanno già delirii di onnipotenza, onniscenza e onnipresenza, se è così gli fisso una camera al vecchio Pini zona Affori...![]()
![]()
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
direi che se leggono il forum è solo un bene!...
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Ma verga quali cose saprebbero di noi, che stiamo dicendo che il re è nudo? E' evidente anche al bambino della strada.
Il CENED è in fase di evidente confusione, il rischio di contenziosi è molto elevato, fossi in loro cercherei solo di migliorare il più possibile e ammettere quanto prima gli errori; in caso contrario le cause si sprecheranno...
Il CENED è in fase di evidente confusione, il rischio di contenziosi è molto elevato, fossi in loro cercherei solo di migliorare il più possibile e ammettere quanto prima gli errori; in caso contrario le cause si sprecheranno...
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Credo che ogni commento sia fin superfluo, perchè è inutile ora chieder collaborazione dopo aver imposto una prova di forza ed essersi scontrati con la cruda realtà della normativa internazionale...
Mi sembra che siamo arrivati ad un capolinea dove davantia noi ci sia solo 1 muro...
Mica hanno ad un servizio di sostegno ai comuni/agli operatori tecnici del settore in modo da far rispettare le regole.
Hanno semplicemente assunto un aposizioen ostile nei confronti dei progettisti, ipotizzando di metter gli uni contro gli altri (dividi et impera) ed ora si stanno facendo sempre più numerosi gli operatori pensanti, per cui risultano sempre più le voci che si alzano e "gridano" allo scandalo ...
Allo stato attuale una certificazione (su situazione civile e non industriale) fatta consapevolmenet con software commerciale risulta più rispondente alla normativa tecnica di quanto possa fare il cened.
Il problema grosso è che o certifica chi progetta o l'onere di progettazione si raddoppia, perchè certificare consapevolmente è equivalente a progettare.. ti poni le stesse domande ed hai molti più dubbi su come funziona veramente l'impianto.
Voglio vedere soprattutto le prime certificazioni fatte con uno strumento "BETA!!" e contemporanea richiesta OBBLIGATORIA DI TRASMETTERE IL LORO FILE!!
Fatte per di più senza alcun manuale di istruzioni!! ci siamo inventati le interpretazioni delle voci... ma andiamo avanti così che aumenta la carne al fuoco
Mi sembra che siamo arrivati ad un capolinea dove davantia noi ci sia solo 1 muro...
Mica hanno ad un servizio di sostegno ai comuni/agli operatori tecnici del settore in modo da far rispettare le regole.
Hanno semplicemente assunto un aposizioen ostile nei confronti dei progettisti, ipotizzando di metter gli uni contro gli altri (dividi et impera) ed ora si stanno facendo sempre più numerosi gli operatori pensanti, per cui risultano sempre più le voci che si alzano e "gridano" allo scandalo ...
Allo stato attuale una certificazione (su situazione civile e non industriale) fatta consapevolmenet con software commerciale risulta più rispondente alla normativa tecnica di quanto possa fare il cened.
Il problema grosso è che o certifica chi progetta o l'onere di progettazione si raddoppia, perchè certificare consapevolmente è equivalente a progettare.. ti poni le stesse domande ed hai molti più dubbi su come funziona veramente l'impianto.
Voglio vedere soprattutto le prime certificazioni fatte con uno strumento "BETA!!" e contemporanea richiesta OBBLIGATORIA DI TRASMETTERE IL LORO FILE!!
Fatte per di più senza alcun manuale di istruzioni!! ci siamo inventati le interpretazioni delle voci... ma andiamo avanti così che aumenta la carne al fuoco
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Infatti, a differenza di altri che si sono prodigati per creare le società di certificazione e che dicevano di non fare diagnosi energetiche quindi non potevano dare l'esatto consumo dell'edificio, ora con la proposta di eliminazione della necessità di questo documento, piangono lacrime di coccodrillo, perchè così dicono "senza certificazione non si informa l'acquirente del reale consumo dell'edificio!!"..girondone ha scritto:direi che se leggono il forum è solo un bene!...
Ma come? hanno avuto uno sdoppiamento della personalità? Prima parlavano di fabbisogno standard accusandoci di "pazzia" operchè volevamo sapere i consumo dalle diagnosi e quindi giustificavano la diversità dei dati su ciò, ora che perdono lo sfilatino dicono che loro calcolavano il consumo esatto? (P.S. foprtuna che a casa mia non cosumiamo il metano che è uscito dal cened, altrimenti a quest'or ami trovavate sulla Valassina per mantenere la caldaia)
Buà, misteri del business


Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
Quoto e dico che farebbero solo meglio a stare zitti e cercare di sistemare le magagne...MAX76 ha scritto:Ma verga quali cose saprebbero di noi, che stiamo dicendo che il re è nudo? E' evidente anche al bambino della strada.
Il CENED è in fase di evidente confusione, il rischio di contenziosi è molto elevato, fossi in loro cercherei solo di migliorare il più possibile e ammettere quanto prima gli errori; in caso contrario le cause si sprecheranno...
Una su tutti: secondo voi il CENED potrà mai essere uno strumento oggettivo?
Io dico di no: esempio banalissimo: se certifico un appartamento che in questo momento è abitato da 2 persone l'indice di affollamento sarà un valore. Domani viene abitato da quattro persone = altro indice di affollamento. Cambia poco, è vero, ma questo dimostra quanto qualsiasi software per migliorato che sia sarà sempre uno strumento soggettivo... ok?
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
se vai sul difficile però... accontentati nel testare che lo stesso edificio fatto con una delle 8 versioni attuali e non si sa quante delle future da risultati sempre diversiDavidedada905 ha scritto:Quoto e dico che farebbero solo meglio a stare zitti e cercare di sistemare le magagne...MAX76 ha scritto:Ma verga quali cose saprebbero di noi, che stiamo dicendo che il re è nudo? E' evidente anche al bambino della strada.
Il CENED è in fase di evidente confusione, il rischio di contenziosi è molto elevato, fossi in loro cercherei solo di migliorare il più possibile e ammettere quanto prima gli errori; in caso contrario le cause si sprecheranno...
Una su tutti: secondo voi il CENED potrà mai essere uno strumento oggettivo?
Io dico di no: esempio banalissimo: se certifico un appartamento che in questo momento è abitato da 2 persone l'indice di affollamento sarà un valore. Domani viene abitato da quattro persone = altro indice di affollamento. Cambia poco, è vero, ma questo dimostra quanto qualsiasi software per migliorato che sia sarà sempre uno strumento soggettivo... ok?


Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: MA IL CENED FUNZIONA?
ehehehehehe hai ragione!!!jerryluis ha scritto:se vai sul difficile però... accontentati nel testare che lo stesso edificio fatto con una delle 8 versioni attuali e non si sa quante delle future da risultati sempre diversiDavidedada905 ha scritto:Quoto e dico che farebbero solo meglio a stare zitti e cercare di sistemare le magagne...MAX76 ha scritto:Ma verga quali cose saprebbero di noi, che stiamo dicendo che il re è nudo? E' evidente anche al bambino della strada.
Il CENED è in fase di evidente confusione, il rischio di contenziosi è molto elevato, fossi in loro cercherei solo di migliorare il più possibile e ammettere quanto prima gli errori; in caso contrario le cause si sprecheranno...
Una su tutti: secondo voi il CENED potrà mai essere uno strumento oggettivo?
Io dico di no: esempio banalissimo: se certifico un appartamento che in questo momento è abitato da 2 persone l'indice di affollamento sarà un valore. Domani viene abitato da quattro persone = altro indice di affollamento. Cambia poco, è vero, ma questo dimostra quanto qualsiasi software per migliorato che sia sarà sempre uno strumento soggettivo... ok?![]()