porta REI acciaio su controtelaio esistente

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
barabba
Messaggi: 403
Iscritto il: mer mag 18, 2011 21:49

porta REI acciaio su controtelaio esistente

Messaggio da barabba »

Buongiorno.
Premetto che non sono tecnico antincendio ma mi interessa sapere cosa ne pensate su questo argomento visto che in rete ho trovato poco.
Vengono sostituite delle porte REI in acciaio con altre di uguale misura... uguale misura sulla carta perché in realtà quelle nuove hanno un ingombro inferiore di circa 3cm per lato, non essendo previsto un controtelaio (come invece mi hanno spiegato si faceva una volta).
Ora restano due strade:
1) smontaggio del controtelaio esistente in acciaio, ricostruzione della parte terminale della muratura e aggancio della nuova porta REI mediante i vitoni forniti da NINZ alla muratura;
2) mantenimento del controtelaio esistente, con aggancio della nuova porta REI mediante i vitoni forniti da NINZ alla muratura esistente, forando il controtelaio esistente.
Il certificato delle porte pare non indichi nulla al riguardo se non l'utilizzo delle viti.
Voi come vi comportereste la riguardo?
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: porta REI acciaio su controtelaio esistente

Messaggio da Terminus »

Io mi rifarei pari pari alle istruzioni di montaggio del produttore.
Se il controtelaio non è previsto, va rimosso.
Tom Bishop
Messaggi: 5829
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: porta REI acciaio su controtelaio esistente

Messaggio da Tom Bishop »

Io sono per la versione 1
Tom Bishop
barabba
Messaggi: 403
Iscritto il: mer mag 18, 2011 21:49

Re: porta REI acciaio su controtelaio esistente

Messaggio da barabba »

quello che mi lascia perplesso è che nelle istruzioni di montaggio fornite, una volta posato il telaio, dice testualmente:
"aprire l'anta, spessorare se occorre contro il muro e fissare il telaio attraverso i fori già predisposti..."
Quindi di fatto non vieta la presenza di altro tra telaio e muro.
Il problema nasce dal fatto che vanno sostituite le porte di ingresso a degli uffici utilizzati, con tutto quello che ne consegue a livello di interferenze nel caso in cui vadano smurate e ricostruite le murature.
Stavo cercando una soluzione che potesse mettere tutti d'accordo, ma a sto punto penso che l'ultima parola sia del tecnico che firma :D
Rispondi