separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mifacciounacoltura
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 27, 2024 09:39

separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da Mifacciounacoltura »

Buongiorno a tutti vi allego lo schema di come è stato attualmente installato il mio impianto per riscaldamento radiante, casa 2 livelli per un totale di 150 m2, il progettista ha inserito un separatore idraulico sulla mandata e ritorno del radiante, a valle dello stesso 2 pompe di rilancio per primo e secondo piano.
Primo piano un collettore a 4 circuito piano terra 2 collettori da 4 circuiti ciascuno.

Vorrei by passare il separatore idraulico sulla mandata della pdc per evitare miscelazioni, ma ho paura che le pompe di rilancio possano creare problemi. il progettista sostiene che la ebla 16dw1 non ce la fa a rilanciare per tutti i circuiti.

La macchina è enorme per la villa in questione ma con riscaldamento attivo con mandata a 35°e delta T 5° non la sento mai spegnersi e tutte le volte che controllo il display mi da compressore attivo e pompa attiva variando la circolazione da 30 lt minuto a 13 litri minuto.

Secondo la vostra esperienza posso by passare il separatore idraulico sulla mandata ? cosi da evitare miscelazioni e perdite di 3° gradi sulla mandata ?
confido nei vostri preziosi consigli.
modifica mandata radiante -compresso.pdf
schema impianto
(226.09 KiB) Scaricato 110 volte
Mifacciounacoltura
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 27, 2024 09:39

Re: separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da Mifacciounacoltura »

l'impianto è stato modificato in quanto il bollitore era stato posizionato lontano dall'immobile e creata una linea di ricircolo enorme, spostato il bollitore nel locale collettori è stato eliminato il puffer da 200 litri che era montato sempre sulla mandata del radiante.
Se by passo il separatore idraulico sulla mandata le pompe di rilancio possono andare in conflitto con la portata della mandata della pdc ?

grazie a tutti in anticipo per i vostri preziosi consigli
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da NoNickName »

Mifacciounacoltura ha scritto: mer dic 04, 2024 11:11 Se by passo il separatore idraulico sulla mandata le pompe di rilancio possono andare in conflitto con la portata della mandata della pdc ?
La mandata diretta si può fare solo se hai un solo circuito di distribuzione. Avendone due, devi disaccoppiare le portate.
Inoltre non si possono mettere due pompe in serie (primaria che tra l'altro non vedo disegnata, immagino che sia dentro la pompa di calore, e circuito di distribuzione)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4971
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da boba74 »

Concordo. Non puoi bypassare il separatore senza togliere anche le due pompe.
Ma perchè è stato eliminato il puffer? Magari avrebbe ridotto un po' l'intermittenza della pompa di calore.
Mifacciounacoltura
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 27, 2024 09:39

Re: separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da Mifacciounacoltura »

il locale è stato creato nel sotto scala e per far posto al bollitore plastisco da 500 litri è stato tolto il puffer che cmq era montato sulla mandata della pdc avendo le 2 pompe di rilancio.

la pdc è una ebla trifase 16 dw1 enorme per la casa, che porto a 23° con una mandata ai collettori del radiante di circa 30°, tengo tutti i termostati in chiamata e la pdc riesco a non farla mai spegnere in modalità riscaldamento.
considerando che la Ebla ha un circolatore in grado di muovere 3 metri cubi ora con una prevalenza di 8 metri penso che eliminerò le pompe di rilancio andando in diretta sul radiante e trasformero il separatore come piccolo accumulo sul ritorno aggiungendo un bypass per evitare che la pompa vada in blocco nel caso in cui tutti i termostati si chiudano.

Ho una tubazione di 20 metri in dn40x3,5 metri dalla pdc al collettore di distribuzione quindi acqua c'è ne a sufficienza per inserire un banaleby pass

cosi dovrei migliorare efficenza e risparmio energetico impostando una potenza all'70% sulla centralina della pdc.

cosa ne pensate ?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: separatore idraulico sulla mandata al radiante.

Messaggio da NoNickName »

Mifacciounacoltura ha scritto: gio dic 05, 2024 10:40 cosa ne pensate ?
Penso che dovresti lasciare stare e consultare un termotecnico capace
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi