L10 per E.8 non riscaldato?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da ponca »

per la nuova costruzione di un deposito E.8 di 1000 mq non riscaldato (ad eccezione di un WC di 2 mq)
è necessaria la legge 10/91 secondo voi?

il comune la richiede, ma quali verifiche dovrei fare?
io ritengo che al massimo si potrebbe presentare una relazione specificando che non ci sono verifiche sull'impianto (assente) nè sull'involucro (edificio non riscaldato) limitandosi ad evidenziare quanto sopra oltre al rispetto della quota di FV richiesta dal dlgs 199
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da Tom Bishop »

Non serve. Digli che non ricadi nell'ambito di applicazione.
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da ponca »

Tom Bishop ha scritto: gio nov 28, 2024 20:02 Non serve. Digli che non ricadi nell'ambito di applicazione.
concordo con te, avevo dato questa indicazione con apposita dichiarazione ma il progettista architettonico ha ricevuto lettera di integrazione
interpellato il funzionario è rimasto sulla sua posizione

a questo punto pensavo di preparare una Legge 10 in cui nel paragrafo relativo ai risultati scrivo che le verifiche di legge non sono richieste
mah
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da Tom Bishop »

Magari sta facendo riferimento al corpo dei servizi igienici che deve in ogni caso essere riscaldato?
Tom Bishop
vinz75
Messaggi: 3211
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da vinz75 »

ponca ha scritto: gio nov 28, 2024 20:26 a questo punto pensavo di preparare una Legge 10 in cui nel paragrafo relativo ai risultati scrivo che le verifiche di legge non sono richieste
mah
Anche io farei così. Comunque dichiari il vero e il funzionario sblocca la pratica.
In ogni caso su riscaldamento e ACS bagno qualcosa serve
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da simcat »

Tom Bishop ha scritto: ven nov 29, 2024 06:09 Magari sta facendo riferimento al corpo dei servizi igienici che deve in ogni caso essere riscaldato?
sempre che siano scorporabili ai fini dell'isolamento termico; se fossero all'interno del capannone, niente L10; se fossero un appendice esterna sì L10; se fossero in un soppalco chiuso, sì L10, ecc...
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da simcat »

ponca ha scritto: gio nov 28, 2024 19:16 per la nuova costruzione di un deposito E.8 di 1000 mq non riscaldato (ad eccezione di un WC di 2 mq)
è necessaria la legge 10/91 secondo voi?

il comune la richiede, ma quali verifiche dovrei fare?
io ritengo che al massimo si potrebbe presentare una relazione specificando che non ci sono verifiche sull'impianto (assente) nè sull'involucro (edificio non riscaldato) limitandosi ad evidenziare quanto sopra oltre al rispetto della quota di FV richiesta dal dlgs 199
riguarda anche la discussione che abbiamo fatto sul tema FER per produzione elettrica; ricordo che prima era obbligatorio comunque, tanto per semplificare, il FV per il rispetto DL28 - con il 199 sembra che non sia più così, ma ancora non ci sono stati chiarimenti definitivi che, almeno per me, non mi lasciano tranquillo al 100%
boba74
Messaggi: 4971
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da boba74 »

in un caso del genere ho dovuto fare L10 riferita al solo bagno, e obblighi da FER riferiti alla sola superficie coperta del bagno.
Ma se è davvero un "deposito" allora teoricamente non è un luogo di lavoro e il bagno non serve, si semplificherebbe tutto, se invece si tratta di magazzino dove ci stanno anche delle persone, allora purtroppo ricadi.
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da ponca »

trattandosi di un WC a servizio di un deposito ho solo un lavabo e un vaso
trattandosi di un servizio igienico a servizio di un E.8 il fabbisogno di acs secondo la uni ts 11300 penso si possa dichiarare nullo
quindi evitare il boiler a PDC per la copertura dei consumi mediante fonte rinnovabile


per quanto attiene al riscaldamento trattandosi di un locale WC di dimensioni 2x1 mt installerò un termoarredo elettrico da 500 W
non ricade nella definizione di impianto (P<1.5 kW) per cui penso che anche in questo caso posso evitare le verifiche di legge
e d'altra parte una PDC per un WC di 2 mq sarebbe assurdo prevederla

il FV sarà fatto con la potenza del dlgs 199
boba74
Messaggi: 4971
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da boba74 »

ponca ha scritto: ven nov 29, 2024 09:47 trattandosi di un WC a servizio di un deposito ho solo un lavabo e un vaso
trattandosi di un servizio igienico a servizio di un E.8 il fabbisogno di acs secondo la uni ts 11300 penso si possa dichiarare nullo
quindi evitare il boiler a PDC per la copertura dei consumi mediante fonte rinnovabile


per quanto attiene al riscaldamento trattandosi di un locale WC di dimensioni 2x1 mt installerò un termoarredo elettrico da 500 W
non ricade nella definizione di impianto (P<1.5 kW) per cui penso che anche in questo caso posso evitare le verifiche di legge
e d'altra parte una PDC per un WC di 2 mq sarebbe assurdo prevederla

il FV sarà fatto con la potenza del dlgs 199
Concordo tra l'altro l'obbligo di scaldare il WC è legato ai luoghi di lavoro, non è detto che questo lo sia, bisognerebbe capire cosa dicono i regolamenti di igiene.
In ogni caso, secondo me il FTV non occorre in quanto se l'edificio fa parte delle "eslcusioni" dall'obbligo di APE (che cita appunto i depositi), viene escluso anche dal Dlgs 199 e dagli obblighi di FER, mi pare se ne fosse già parlato.... :roll:
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: ven nov 29, 2024 09:53 In ogni caso, secondo me il FTV non occorre in quanto se l'edificio fa parte delle "eslcusioni" dall'obbligo di APE (che cita appunto i depositi), viene escluso anche dal Dlgs 199 e dagli obblighi di FER, mi pare se ne fosse già parlato.... :roll:
grazie per la precisazione
concordo con te, in questo caso il FV era stato richiesto comunque dal committente
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da simcat »

ponca ha scritto: ven nov 29, 2024 09:47 trattandosi di un WC a servizio di un deposito ho solo un lavabo e un vaso
trattandosi di un servizio igienico a servizio di un E.8 il fabbisogno di acs secondo la uni ts 11300 penso si possa dichiarare nullo
quindi evitare il boiler a PDC per la copertura dei consumi mediante fonte rinnovabile


per quanto attiene al riscaldamento trattandosi di un locale WC di dimensioni 2x1 mt installerò un termoarredo elettrico da 500 W
non ricade nella definizione di impianto (P<1.5 kW) per cui penso che anche in questo caso posso evitare le verifiche di legge
e d'altra parte una PDC per un WC di 2 mq sarebbe assurdo prevederla

il FV sarà fatto con la potenza del dlgs 199
sei sicuro che esista sempre la potenza per definire l'impianto termico; se non ricordo male tale distinzione non esistente più
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da simcat »

ponca ha scritto: ven nov 29, 2024 11:05
boba74 ha scritto: ven nov 29, 2024 09:53 In ogni caso, secondo me il FTV non occorre in quanto se l'edificio fa parte delle "eslcusioni" dall'obbligo di APE (che cita appunto i depositi), viene escluso anche dal Dlgs 199 e dagli obblighi di FER, mi pare se ne fosse già parlato.... :roll:
grazie per la precisazione
concordo con te, in questo caso il FV era stato richiesto comunque dal committente
viewtopic.php?t=35016 - meglio per te che il FV lo vuole il Committente.
Per me la FAQ del DL28 aleggia sempre sulle nostre teste in caso di contestazioni
ponca
Messaggi: 7030
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

Messaggio da ponca »

simcat ha scritto: ven nov 29, 2024 11:50 sei sicuro che esista sempre la potenza per definire l'impianto termico; se non ricordo male tale distinzione non esistente più
su questo hai ragione, lo dimenticavo ma il limite sulla potenza in effetti è stato eliminato
e alla luce di questo a rigore temo non sarebbe ammissibile prevedere una stufa da 500 W nel wc di un magazzino
d'altra parte sarebbe assurdo mettere una pdc e se non lo riscaldo nascono storie legate all'agibilità, quindi che altro potrei fare?
NNN direbbe che non è un impianto "fisso" in quanto il termoarredo è collegato alla rete mediante una schuko ma onestamente è una cosa che non ho mai condiviso

“impianto termico”: impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate”.
Rispondi