EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

Sbaglio o vecchi EFC già esistenti dotati solo di apertura tramite elemento fusibile a bordo (no IRAI, no impianto elettrico, no impianto pneumatico) non rientrano in nessuna delle tipologie di cui alla tabella S.8-4? Le uniche che si avvicinano potrebbero essere:
- SEd: ma non direi, il riferimento è ad un comando di qualcuno in posizione non protetta (classica finestra da ufficio ad esempio)
- SEe: parla di apertura nelle condizioni di incendio però qua solitamente si fa riferimento alla temperatura di fusione della lastra... Oppure può essere riferito anche al fusibile dell'EFC e quindi rientrerei qui?

Avete esperienze?
Grazie.
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da stfire »

si mi è già capitato più di una volta
i vecchi EFC li ho fatti diventare aperture del tipo SEb installando attuatori elettromegnetici
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

stfire ha scritto: mer nov 27, 2024 08:58 si mi è già capitato più di una volta
i vecchi EFC li ho fatti diventare aperture del tipo SEb installando attuatori elettromegnetici
SEb richiede però comando da IRAI, quindi immagino tu abbia appunto installato attuatori che venivano azionati tramite logica di comando da centrale IRAI.
Il mio caso invece riguarda non avere niente oltre l'originale termofusibile dell'EFC a bordo (quindi unico sistema di apertura). In questo caso non trovo in quale tipologia potrei rientrare, secondo me nessuna che però è un po' strano, come possibile che per un semplice LPII il COPI non ammetta gli EFC "stand-alone" mentre se ho la lastra bassofondente lo ammetterebbe (SEe)?

Grazie.
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da stfire »

mmaarrccoo ha scritto: mer nov 27, 2024 09:05 SEb richiede però comando da IRAI, quindi immagino tu abbia appunto installato attuatori che venivano azionati tramite logica di comando da centrale IRAI.
certamente, altrimenti l'attuatore potevo risparmiarlo

tu avrai almeno la segnalazione manuale di allarme incendi ?!
in questo caso puoi gestire l'apertura degli EFC dai pulsanti
mmaarrccoo ha scritto: mer nov 27, 2024 09:05 come possibile che per un semplice LPII il COPI non ammetta gli EFC "stand-alone" mentre se ho la lastra bassofondente lo ammetterebbe (SEe)?
se lo ritieni, puoi definire i tuoi EFC come aperture del tipo SEe
gli EFC sono comunque in policarbonato e in più hai il dispositivo termico
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

Eh... E' una situazione particolare.
Gli EFC hanno quasi 20 anni e sono in posizione sostanzialmente inaccessibile in quanto troppo in alto e sopra una linea di produzione che impedisce l'utilizzo di piattaforme. In pratica non posso collegarli all'IRAI perchè non ho modo fisicamente di stendere le tubazioni ed i cavi. Rimarrebbe pertanto il solo elemento a bordo con bomboletta CO2. Però, come dicevo, non mi pare che questo rientri in SEe, anche perchè non ho info sulla bassofondibilità della lastra.
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da stfire »

mmaarrccoo ha scritto: mer nov 27, 2024 09:41 Però, come dicevo, non mi pare che questo rientri in SEe, anche perchè non ho info sulla bassofondibilità della lastra.
ok, allora lascia stare la lastra in PC
prendi il bulbo termosensibile
per l'epoca di installazione che dici, sarà certamente di colore rosso (T 68°C)
quindi ? fonde prima il PC o prima si apre l'EFC ?
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

stfire ha scritto: mer nov 27, 2024 09:45
mmaarrccoo ha scritto: mer nov 27, 2024 09:41 Però, come dicevo, non mi pare che questo rientri in SEe, anche perchè non ho info sulla bassofondibilità della lastra.
ok, allora lascia stare la lastra in PC
prendi il bulbo termosensibile
per l'epoca di installazione che dici, sarà certamente di colore rosso (T 68°C)
quindi ? fonde prima il PC o prima si apre l'EFC ?
Certo, prima si apre l'EFC tramite fusibile (68 °C). Ma avere solo questo meccanismo è ammesso nelle tipologie della tab. S.8-4? Non mi pare (o perlomeno non mi era ancora capitato di approfondire), la definizione è questa: "Provviste di elementi di chiusura permanenti (es. lastre in polimero PMMA, policarbonato, …) per cui sia possibile l’apertura nelle effettive condizioni d’incendio (es. condizioni termiche generate da incendio naturale sufficienti a fondere efficacemente l’elemento di chiusura, …) o la possibilità di immediata demolizione da parte delle squadre di soccorso."
A meno che la parole "sia possibile l’apertura nelle effettive condizioni d’incendio" possano comprendere anche il termofusibile stand-alone e quindi sarei a posto nel classificarli come SEe.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

Cosa dici @stfire?
D'altra parte un vecchio EFC con solo elemento termico a bordo in contesti senza IRAI è una situazione che si può riscontrare, quindi mi sembra strano che il COPI non lo preveda.

Grazie.
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da stfire »

mmaarrccoo ha scritto: mer nov 27, 2024 10:14 A meno che la parole "sia possibile l’apertura nelle effettive condizioni d’incendio" possano comprendere anche il termofusibile stand-alone e quindi sarei a posto nel classificarli come SEe.
io proverei così come dici.
il COPI, come altre norme, non sempre arrivano dappertutto
nel caso specifico l'elemento termico individuale dell'EFC è addiriturra meglio di un lastrone in PC
e sempre classificando SEe, quindi il peggio
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

Ok, grazie.
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me i vecchi EFC con bulbo termico rientrano nella tipologia SEe. Sono chiusure per cui sia possibile l'apertura nelle effettive condizioni di incendio. Se volessi trasformare il SEc lo puoi fare utilizzando i kit Bovema https://www.bovema.it/prodotti/kit-per- ... -naturale/
Tom Bishop
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da mmaarrccoo »

Bene, questo caso era per me particolare perchè di solito ho sempre un IRAI mentre qui non avendolo non sapevo se potevo classificarle SEe.
stfire
Messaggi: 1525
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da stfire »

Tom Bishop ha scritto: ven nov 29, 2024 06:15 Se volessi trasformare il SEc lo puoi fare utilizzando i kit Bovema
no il kit che dici non può essere installato su un EFC esistente
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?

Messaggio da Tom Bishop »

stfire ha scritto: ven nov 29, 2024 09:24
no il kit che dici non può essere installato su un EFC esistente
Sì, si può Forse non è proprio quel modello, ma si può. Ecco l'estratto di una offerta che mi hanno fatto.
Bovema.JPG
Bovema.JPG (111.74 KiB) Visto 841 volte
Tom Bishop
Rispondi