Termosifoni che fischiano

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

Buonasera a tutti.

Abitiamo all'ultimo piano di un appartamento con riscaldamento centralizzato e abbiamo le valvole termostatiche Caleffi.

Ogni inverno, da quando viviamo qui, abbiamo avuto i fischi ai termosifoni, alcuni lo fanno di più, altri meno. L'anno scorso la soluzione adottata dal tecnico è stata cambiare la pompa. L'aveva impostata a velocità I e i fischi si erano ridotti di molto.

Quest'anno, con la stessa impostazione, ne avevamo uno che fischiava comunque, anche a 0.

Così hanno iniziato a fare delle prove. Hanno abbassato la temperatura dell'acqua della caldaia, strozzato un po' il tubo di mandata, impostato la pompa in modalità proporzionale con la curva più bassa. Questa è l'impostazione che abbiamo tutt'ora.

Noi, però, abbiamo ancora i termosifoni che fischiano e questo succede sempre nella mezz'ora dopo l'accensione della caldaia, quando sembra che vada al massimo. Smettono muovendo la valvola e poi durante il giorno si regolano abbastanza. La sera ricominciano, quando fa più freddo, sempre quando la caldaia sembra andare al massimo. Il più problematico è quello che fischiava anche a 0, dove anche muovere la testina non risolve il problema.

Possiamo fare qualcosa nel nostro appartamento per limitare i rumori in attesa che trovino la soluzione? Avete consigli su quale potrebbe essere la causa?

Vi ringrazio molto.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

Cambiare le valvole dei termosifoni.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: ven nov 22, 2024 21:58 Cambiare le valvole dei termosifoni.
Come mai? Abbiamo chiesto come prima cosa se fossero la causa e l'hanno categoricamente esclusa :?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: ven nov 22, 2024 22:06
NoNickName ha scritto: ven nov 22, 2024 21:58 Cambiare le valvole dei termosifoni.
Come mai? Abbiamo chiesto come prima cosa se fossero la causa e l'hanno categoricamente esclusa :?
Sulla base di cosa?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 10:59
serena90tl ha scritto: ven nov 22, 2024 22:06
NoNickName ha scritto: ven nov 22, 2024 21:58 Cambiare le valvole dei termosifoni.
Come mai? Abbiamo chiesto come prima cosa se fossero la causa e l'hanno categoricamente esclusa :?
Sulla base di cosa?
Sulle loro supposizioni, purtroppo. Diciamo che ci hanno detto che se lo fanno tutte le valvole di casa (come è da noi), è improbabile che siano le valvole, ma piuttosto un problema della caldaia. Abbiamo chiesto tanto volte che passassero anche da noi, per sentirle e vedere, ma non l'hanno mai fatto.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 11:42 Abbiamo chiesto tanto volte che passassero anche da noi, per sentirle e vedere, ma non l'hanno mai fatto.
Ah, ecco. CATEGORICAMENTE ESCLUSA senza vederle.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 11:44
serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 11:42 Abbiamo chiesto tanto volte che passassero anche da noi, per sentirle e vedere, ma non l'hanno mai fatto.
Ah, ecco. CATEGORICAMENTE ESCLUSA senza vederle.
Esatto. E dopo tre anni siamo sempre punto e a capo.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 11:51
NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 11:44
serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 11:42 Abbiamo chiesto tanto volte che passassero anche da noi, per sentirle e vedere, ma non l'hanno mai fatto.
Ah, ecco. CATEGORICAMENTE ESCLUSA senza vederle.
Esatto. E dopo tre anni siamo sempre punto e a capo.
Cambiane almeno una o due, quelle che fischiano di più, per vedere se cambia qualcosa.
Ma attenta, se si scopre che erano le tue valvole a fischiare nella tua proprietà privata, rischi di doverti accollare tutte le spese sostenute fin qua dal condominio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 12:01
serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 11:51
NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 11:44

Ah, ecco. CATEGORICAMENTE ESCLUSA senza vederle.
Esatto. E dopo tre anni siamo sempre punto e a capo.
Cambiane almeno una o due, quelle che fischiano di più, per vedere se cambia qualcosa.
Ma attenta, se si scopre che erano le tue valvole a fischiare nella tua proprietà privata, rischi di doverti accollare tutte le spese sostenute fin qua dal condominio.
Con valvola si intende l'intero corpo, immagino? Non solo la testina termostatica.

Per le spese ormai non mi pongo il problema... basta che si risolva questo strazio :( Comunque non siamo gli unici in condomino ad avere il problema, ma purtroppo siamo quelli a cui capita di più.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 12:09 Con valvola si intende l'intero corpo, immagino? Non solo la testina termostatica.
Non l'intero calorifero, ma il corpo su cui la testina è montata.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da Esa »

Credo che sia un problema di regolazione in centrale termica: in particolare, manca una regolazione adeguata sulla pompa e, conseguentemente, una velocità eccessiva su alcune delle valvole montate sui radiatori.
Quali fanno rumore? Quelle sulla tubazione di arrivo o quelle sulla tubazione di ritorno?
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

Esa ha scritto: sab nov 23, 2024 19:39 Credo che sia un problema di regolazione in centrale termica: in particolare, manca una regolazione adeguata sulla pompa e, conseguentemente, una velocità eccessiva su alcune delle valvole montate sui radiatori.
Quali fanno rumore? Quelle sulla tubazione di arrivo o quelle sulla tubazione di ritorno?
Fanno rumore le termostatiche, che sono sulla mandata. Se noi muoviamo la testina l'intensità del fischio cambia, o sparisce. Alcune di più, altre meno. Alcune sempre, alcune solo nei giorni più freddi.

I tecnici mi hanno riferito che la pompa dovrebbe già autoregolarsi. Potrebbero doverla adeguare ulteriormente?

Grazie!
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da Esa »

I tecnici mi hanno riferito che la pompa dovrebbe già autoregolarsi.
Perché "Dovrebbe"? Deve ...
Con che sistema si regola? Automatico elettrico/elettronico? "Manuale" con una valvola di sfioro ?
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

Esa ha scritto: sab nov 23, 2024 20:00
I tecnici mi hanno riferito che la pompa dovrebbe già autoregolarsi.
Perché "Dovrebbe"? Deve ...
Con che sistema si regola? Automatico elettrico/elettronico? "Manuale" con una valvola di sfioro ?
È elettronica, l'hanno cambiata l'anno scorso. È impostata a portata proporzionale, nella curva più bassa. Così, a detta loro, doveva sparire il problema.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da Esa »

Quanti termosifoni ci sono (circa, ovviamente): 10? 50? 100?
Che pompa è stata montata?
Che potenza ha la caldaia?
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

Esa ha scritto: sab nov 23, 2024 20:17 Quanti termosifoni ci sono (circa, ovviamente): 10? 50? 100?
Che pompa è stata montata?
Che potenza ha la caldaia?
Nel condominio sono 55. È piccolo, siamo in sei unità.

La pompa so che è una Grundfos Magna 1. La potenza non ne ho idea.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

Ma no, sono gli otturatori che vibrano. Cambia le valvole e il problema sparisce.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 21:00 Ma no, sono gli otturatori che vibrano. Cambia le valvole e il problema sparisce.
E con quali andrebbero cambiate? Non hanno tutte gli otturatori?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 21:07
NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 21:00 Ma no, sono gli otturatori che vibrano. Cambia le valvole e il problema sparisce.
E con quali andrebbero cambiate? Non hanno tutte gli otturatori?
Con valvole i cui otturatori non vibrano.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 23:04
serena90tl ha scritto: sab nov 23, 2024 21:07
NoNickName ha scritto: sab nov 23, 2024 21:00 Ma no, sono gli otturatori che vibrano. Cambia le valvole e il problema sparisce.
E con quali andrebbero cambiate? Non hanno tutte gli otturatori?
Con valvole i cui otturatori non vibrano.
Consigli su quali? Grazie.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da NoNickName »

serena90tl ha scritto: dom nov 24, 2024 10:10 Consigli su quali? Grazie.
Chiedi all'idraulico o rivolgiti ad un venditore fidato di materiale termoidraulico.
Questo è un forum di termotecnica e impianti, non i consigli per gli acquisti di altroconsumo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

NoNickName ha scritto: dom nov 24, 2024 10:14
serena90tl ha scritto: dom nov 24, 2024 10:10 Consigli su quali? Grazie.
Chiedi all'idraulico o rivolgiti ad un venditore fidato di materiale termoidraulico.
Questo è un forum di termotecnica e impianti, non i consigli per gli acquisti di altroconsumo.
Se l'idraulico ci avesse aiutati, non sarei qui. Comunque farò, grazie.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da Esa »

Questo problema era già stato affrontato. Ecco una delle risposte (sensate) che erano state fornite (su questo forum):

Re: VALVOLE DI ZONA CALEFFI RUMOROSE
Messaggio da rickyguicks » lun set 02, 2013 15:10
Ciao, magari hai già risolto.
Ti riferisci a valvole di zona oppure alle valvole termostatiche sui radiatori? Se si tratta di queste ultime, potresti sentire due tipi di rumore: fischio o martellio. Nel caso di fischio (sibilo) si tratta di eccessiva prevalenza della pompa impianto, risolvibile aggiungendo una valvola di by-pass differenziale oppure una pompa a giri variabili più regolatore di pressione differenziale. Se si tratta di martellio (colpi ripetuti tipo battito di martello) allora la valvola termostatica è percorsa dall'acqua al contrario rispetto al senso di flusso indicato sul corpo valvola. Succede che all'aperura della valvola l'acqua investe l'otturatore da dietro, quindi in direzione opposta all'apertura, mandandolo quindi in vibrazione. Occorre scambiare mandata con ritorno per esempio al collettore.
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da Esa »

Qualche altra esperienza (ricavata da altri).
"Il problema è dovuto al circolatore che è troppo "elevata" per il circuito quando è parzializzato. In sostanza il circolatore è dimensionato per far circolare l'acqua su tutto l'impianto quando tutti i termosifoni sono tutti aperti. Parzializzando l'impianto l'acqua all'interno scorre molto più velocemente e questo può provocare la risonanza delle valvole (questo dipende molto anche dal disegno interno e dalla qualità delle valvole, che certamente non può valutare un privato) o comunque rumori dovuti al flusso troppo veloce dell'acqua. Per risolvere il problema ci sono varie strade:
1: si regola la velocità del circolatore (se è fattibile!)
2: si installa una valvola di bypass tra mandata e ritorno, che, oltre una certa pressione (va regolata in base all'impianto), fa scaricare l'acqua direttamente dalla mandata al ritorno, saltando i termosifoni, così si riduce la pressione quando ce ne sono pochi aperti.
Altri rumori improvvisi e transitori possono essere dovuti anche alla qualità delle valvole che si incollano in fase di apertura. Le valvole più serie hanno spillo che oltre a spingere la tenuta, in fase di rilascio, la "tira" in modo da scollarla forzatamente.
Altri rilevano il problema dopo l'installazione delle teste Tado su tutti i radiatori. Hanno risolto lasciando una valvola senza testa Tado, in modo che quel radiatore faccia da "sfogo" alla pressione generata dalla pompa quando tutte le altre valvole sono chiuse. Da allora niente più rumori."
serena90tl
Messaggi: 12
Iscritto il: ven nov 22, 2024 13:39

Re: Termosifoni che fischiano

Messaggio da serena90tl »

Esa ha scritto: dom nov 24, 2024 11:08 Questo problema era già stato affrontato. Ecco una delle risposte (sensate) che erano state fornite (su questo forum):

Re: VALVOLE DI ZONA CALEFFI RUMOROSE
Messaggio da rickyguicks » lun set 02, 2013 15:10
Ciao, magari hai già risolto.
Ti riferisci a valvole di zona oppure alle valvole termostatiche sui radiatori? Se si tratta di queste ultime, potresti sentire due tipi di rumore: fischio o martellio. Nel caso di fischio (sibilo) si tratta di eccessiva prevalenza della pompa impianto, risolvibile aggiungendo una valvola di by-pass differenziale oppure una pompa a giri variabili più regolatore di pressione differenziale. Se si tratta di martellio (colpi ripetuti tipo battito di martello) allora la valvola termostatica è percorsa dall'acqua al contrario rispetto al senso di flusso indicato sul corpo valvola. Succede che all'aperura della valvola l'acqua investe l'otturatore da dietro, quindi in direzione opposta all'apertura, mandandolo quindi in vibrazione. Occorre scambiare mandata con ritorno per esempio al collettore.
Grazie mille per l'aiuto! Avevo cercato, ma questa non l'avevo trovata. Riferirò al manutentore perché il regolatore di pressione a noi manca sicuramente.
Rispondi