Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea Scarrone
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 12, 2024 18:51

Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Messaggio da Andrea Scarrone »

Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perché avrei bisogno di un consiglio per l'analisi di un'attività.
Devo analizzare un ristorante (pertanto l'attività non rientra nel DM 151/2011) che supera i 1000 mq e quindi, data la superficie, non posso usare il mini-codice ma devo usare il codice di prevenzione incendi.
Qualora non riuscissi a rispettare una soluzione conforme del codice, cosa devo fare? Devo fare la pratica in deroga e mandarla al comando regionale dei vigili del fuoco oppure posso ipotizzare io una soluzione compensativa?
Perché mandare una pratica in deroga per un'attività non soggetta alle norme di prevenzione incendi mi sembra perfino esagerato.
Conoscete un decreto che dica qualcosa in merito?
Grazie a tutti e buona giornata,
Andrea
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Messaggio da Terminus »

Dunque il DPR 151/11 prevede all'art.7
2. Possono presentare istanza di deroga, con le modalita' di cui al comma 1, anche i titolari di attivita', disciplinate da specifiche regole tecniche di prevenzione incendi, che non rientrano tra quelle riportate all'Allegato I.

Da qui partiamo col dire che il ristorante non ha una specifica regola tecnica per la quale si potrebbe pensare a chiedere un parere di deroga, nè è ricompresa nell'allegato I dello stesso 151.
Il Minicodice non è applicabile, quindi rimane da affidarsi al COPI come linea guida per la VDR incendio.
La VDR è di completa responsabilità del titolare/datore di lavoro che quindi deciderà le misure di prevenzione e protezione da adottare, secondo la guida del COPI per quanto verrà ritenuto applicabile ed altrimenti predisponendo soluzioni alternative che verranno valutate come sufficienti per ridurre i rischi ad un livello ammissibile.
stfire
Messaggi: 1538
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Messaggio da stfire »

concordo, niente deroga
Andrea Scarrone ha scritto: ven nov 22, 2024 16:31 Qualora non riuscissi a rispettare una soluzione conforme del codice, cosa devo fare?
quale sarebbe la soluzione conforme che non riesci a rispettare ?
Andrea Scarrone
Messaggi: 4
Iscritto il: mar nov 12, 2024 18:51

Re: Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Messaggio da Andrea Scarrone »

Buonasera a tutti,
Innanzitutto ci tengo a ringraziarvi per la precisione e la puntualità delle vostre risposte (è il primo post che faccio in questo forum e fa piacere confrontarsi con professionisti dello stesso settore).
La soluzione conforme che vorremmo evitare è l'installazione dei pulsanti dall'allarme manuali, al posto dei quali pensavamo invece di incrementare il numero di addetti antincendio di modo che c'è ne sia sempre uno presente in ogni area lavorativa
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Deroga per attività non rientrante nel DM 151/2011?

Messaggio da Terminus »

Immagino che gli addetti antincendio siano costituiti principalmente dal personale di sala.
In questo caso è chiaro che tali addetti saranno sempre presenti nelle sale occupate dai clienti, mentre nelle sale non occupate potrebbe esserci il problema di rilevare prontamente eventuali focolai di incendio (impianti elettrici, impianti di climatizzazione, camini, altro....)
Se è possibile escludere tali focolai o comunque il rischio di propagazione verso le sale occupate può essere ritenuto scarso, allora la rivelazione de visu può essere sufficiente.
Comunque esistono anche sistemi radio senza cablaggi.
Rispondi