Buongiorno colleghi scrivo per condividere l’impostazione normativa che avrei individuato per la seguente attività. In particolare trattasi di una scuola di Tipo 0 in base a dichiarazione scritta da parte del dirigente. A servizio della scuola vi è una centrale termica con portata termica inferiore a 116 Kw. E’ inoltre presente una palestra direttamente comunicante con l’edificio scuola ed avente una superficie in pianta superiore a 200 mq. Inoltre la palestra è dotata di un impianto di riscaldamento con bruciatore esterno e con portata termica superiore a 116 KW. La palestra scolastica in alcuni pomeriggi viene impiegata da un’associazione sportiva che svolge allenamenti nonché partite di basket e pallavolo. Sono inoltre presenti due piccole tribune con un numero di spettatori inferiori a 100. Ciò premesso avrei individuato come attività soggette la n.65 car.B per la palestra e la 74.A per la CT a suo servizio.
Da un punto di vista normativo per la palestra applicherei le prescrizioni previste nell’art.20 del d.m 18 marzo 1996. Per quanto riguarda la scuola quanto previsto per le scuole di tipo 0 nel dm 26 agosto 1992 oltre ovviamente al dm del 2019 sugli impianti termici. Scusandomi per essermi dilungato ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimersi a riguardo.
Scuola tipo 0 con palestra
Moderatore: Edilclima
Re: Scuola tipo 0 con palestra
Il ragionamento è condivisibile in linea di massima, ma farei attenzione a trattare la parte di reazione al fuoco e comunicazioni tra scuola e palestra: con dm 18/3/96 avresti uno sconto sull'attività soggetta (palestra) per la reazione al fuoco della pavimentazione, mentre per la scuola devi garantire requisiti più stringenti.
In questo senso, come pensavi di separare le attività? Filtro a prova di fumo, anche se la scuola non è soggetta, oppure solo compartimentazione?
In questo senso, come pensavi di separare le attività? Filtro a prova di fumo, anche se la scuola non è soggetta, oppure solo compartimentazione?
Re: Scuola tipo 0 con palestra
Ti ringrazio intanto per la risposta.
Per quanto riguarda la comunicazione, l'art.20 prevede un filtro a prova di fumo ma con attività soggette (tra cui la ex att.85 ossia scuole con oltre 100 presenze). Nel caso specifico, si sarebbe previsto un disimpegno REI per evitare la comunicazione diretta ma in ogni caso soluzione da sottoporre preventivamente al Comando VV.F.
Per quanto riguarda la comunicazione, l'art.20 prevede un filtro a prova di fumo ma con attività soggette (tra cui la ex att.85 ossia scuole con oltre 100 presenze). Nel caso specifico, si sarebbe previsto un disimpegno REI per evitare la comunicazione diretta ma in ogni caso soluzione da sottoporre preventivamente al Comando VV.F.