Ho un'attività destinata a solo archivio, non occupato e sinceramente poco utilizzato (è quasi sempre deserto, c'è della carta depositata da anni, un po' abbandonata). Non fa parte di uffici perchè questi si trovano in un altro edificio. Nell'archivio, avendo più di 5.000 kg di carta, si configurerebbe quindi l'attività 34.1.B (fino a 50.000 kg). Chiedo:
1. è confermato che il COPI è utilizzabile?
2. più in generale, nel tempo il COPI è stato dichiarato utilizzabile per sempre più attività, ad oggi dove è riportato l'elenco aggiornato delle attività coperte?
Grazie.
ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
Il 34 è coperto, perché no?
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
Eh... Proprio perchè avendo ampliato a step il campo di applicabilità del COPI sinceramente temo di aver perso il filo... Da dove si capisce oggi quali sono le attività coperte?
Grazie.
Grazie.
- travereticolare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
DM 12/04/2019 art.2 c.1
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.